FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Ier sera. :( (https://fobiasociale.com/ier-sera-34189/)

Belindo 11-03-2013 00:03

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1019351)
Grazie meno male che abbiamo qui il dizionario universale dei meccanismi mentali femminili al primo incontro con qualsiasi essere umano di sesso opposto :sisi:

sono stato anche buono
potevo mettere

parla poco = sfigato

ma ho tenuto conto delle variabili

Tabula Rasa 11-03-2013 00:07

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da Dylan (Messaggio 1018928)
Cioè in realtà saprei come fare, ho notato che l'anno scorso all'uni stando a contatto con qualche ragazza, piano piano stavo migliorando. Ma purtroppo non ho amiche nè conoscenti. Non è normale pietrificarsi come faccio io ogni santa volta. Veramente, non so a che santo votare:miodio:

Una volta ho letto su un libro di galateo (cazzo c'entrava st'argomento col galateo non saprei... oh, sì, la tavola!) che quando si è a tavola se una persona si trova di fianco qualcuno che non parla, proprio non dice una parola, risponde a monosillabi, insomma fà morire la conversazione...Questa persona a paura, paura sì! perchè non ha idea di cosa l'altro pensi, non può prevedere le sue reazioni e se può si allontana. Quando l'ho letto ho avuto la folgorazione! "maddai! ecco perchè!"
Quindi quando ti trovi a parlare con una ragazza o con chiunque altro, non far morire la conversazione, perchè a quanto pare mette in un disagio bestiale (specie chi non tiene questo comportamento e/o non è abituato a vederselo tenere).
Come dici tu e molti altri, devi abituarti a star in mezzo alle ragazze... se ti rivolgono la parola, parlaci :) senza pensare oddio cosa pensa, vuole solo parlare, non ti conosce, non pensa niente, scusa cosa può pensare di te se non ti conosce?

Novak 11-03-2013 00:13

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da Tabula Rasa (Messaggio 1019353)
Quindi quando ti trovi a parlare con una ragazza o con chiunque altro, non far morire la conversazione, perchè a quanto pare mette in un disagio bestiale (specie chi non tiene questo comportamento e/o non è abituato a vederselo tenere).

Devo a tutti i costi fare in modo che la conversazione prosegua altrimenti l'altra mi si allontana? Adesso sì che mi sento tranquillo e per nulla sotto pressione :sisi:

liuk76 11-03-2013 00:18

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da Tabula Rasa (Messaggio 1019353)
Questa persona a paura, paura sì! perchè non ha idea di cosa l'altro pensi, non può prevedere le sue reazioni e se può si allontana.

Paura?
La mia esperienza mi suggerisce che la persona è timida/introversa oppure, più semplicemente, non ha nulla da dire o non ha voglia di chiacchierare.
Comunque da schermitore ed essendo a tavola con un coltello in mano non mi spaventano le sue reazioni, semmai lui dovrebbe aver paura di me :D

Quote:

Quindi quando ti trovi a parlare con una ragazza o con chiunque altro, non far morire la conversazione, perchè a quanto pare mette in un disagio bestiale
Beh, dipende anche dagli argomenti trattati e dal fine che si ha nei confronti della persona.

Un po' di tempo fa mi è capitato ad un aperitivo una tizia "ritardata" e logorroica accanto.
Essendo logorroico non ho avuto problemi a gestirla, però di fronte a minchiate ed argomentazioni che non mi tangono, avevo poco interesse a portare avanti il discorso.
In più, sfiga vuole, che questa stava subendo il mio ascendente (per la parlantina, non per altro... :D) ma era grassa e particolarmente brutta, quindi non ho nemmeno valutato l'ipotesi di dialogare in un alcova in altro modo.

Questo per dire che il disagio ci può essere a prescindere dallo stare in silenzio.

Quote:

Come dici tu e molti altri, devi abituarti a star in mezzo alle ragazze... se ti rivolgono la parola, parlaci :) senza pensare oddio cosa pensa, vuole solo parlare, non ti conosce, non pensa niente, scusa cosa può pensare di te se non ti conosce?
Bravissima, è proprio così :)
Speriamo che questa testimonianza lo convinca.

Tabula Rasa 11-03-2013 00:24

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 1019356)
Devo a tutti i costi fare in modo che la conversazione prosegua altrimenti l'altra mi si allontana? Adesso sì che mi sento tranquillo e per nulla sotto pressione :sisi:

oddio... >.< cavoli... a tutti i costi no, però le risposte monosillabiche ammazzano la conversazione e te lo dice una che è un killer professionista e che per tanto tempo l'ha fatto consciamente (per paura degli altri) e che ora lo fà inconsciamente (per paura degli altri e per riflesso).
Tipo... se una ti chiede "ciao, come stai?" e tu le rispondi "bene" e basta oppure "non c'è male" oppure "non son cazzi tuoi" capisci che la conversazione è defunta, già un "bene, grazie :) E TU?" è uno sforzo minimo infondo, a me di come stan gli altri frega (quasi) mai un cazzo, però... va chiesto, se vuoi parlarci... se poi è una ragazza un minimo estroversa, comunque non fobica, all'e tu? inizierà a raccontarti vita morte e miracoli e pregherai perchè stia zitta XD) e allora non dovrai più parlare oppure dire "ahah" "davvero?" "no sul serio?" "maddai!" con aria interessata, se poi ti interessa anche meglio e ascolta, sul serio però, non per finta, altrimenti se ti chiede qualcosa non sai che rispondere XD

Lino_57 11-03-2013 00:33

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 1019349)
male, molto male
è il primo approccio che conta
lei si fa una idea su di te in base a come ti proponi, e se non spicci mezza parola ahime, sei gia out,
ti bolla come timido , e sai bene che per le donne timido = poco uomo = passiamo ad altro.

E questo l'hai letto sui manuali di conversazione di bassa lega? A me la teoria non basta, e veniamo alla pratica: come dico sempre a chi mi ha conosciuto, lavoro in una azienda dove ci sono in equa percentuale maschi e femmine. Parlo di 20-25 anni fa, quando la maggior parte di noi erano ventenni o trentenni... Arrivò un nuovo collega, che veniva perculato da un paio di mie colleghe (era proprio antipatico). Dopo circa un anno, una delle due colleghe, la più bella, ci si mise insieme... dopo un altro anno lo sposò :miodio: , anche se dopo 2 anni si separarono...
Quindi: ok la prima impressione, ma, a meno che non ci si veda più, c'è sempre il tempo per farsi conoscere meglio (il che può essere positivo o negativo, eh).
Poi, uno dei miei 2 miei migliori amici, è sempre stato più timido di me: ciò non gli ha impedito di fidanzarsi e di sposarsi (e per fortuna il matrimonio in questo caso regge).
Per cui, basta con le semplici equazioni timido = poco uomo = passiamo ad altro. Magari potrebbe essere timido = uomo da conoscere meglio = passiamo ad altro per il momento...

ciarliera 11-03-2013 12:56

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da Dylan (Messaggio 1018928)
Cioè in realtà saprei come fare, ho notato che l'anno scorso all'uni stando a contatto con qualche ragazza, piano piano stavo migliorando. Ma purtroppo non ho amiche nè conoscenti. Non è normale pietrificarsi come faccio io ogni santa volta. Veramente, non so a che santo votare:miodio:

Allora cerca di partire da quelli che sono i contesti in cui ti senti un po' più a tuo agio nelle interazioni!
All'università è più facile perchè si possono mettere in piedi conversazioni "neutre" sulle lezioni, sui libri, sullo studio.
Ovviamente essere sballottati in un locale in cui non puoi facilmente celarti in discorsi generici, ma devi mettere in gioco te stesso (per di più in un piccolo gruppo di persone e con amici di amici che non conosci) è ben più difficile.
Quindi dovresti cercare di continuare a fare un po' di "palestra sociale" in questi contesti, e poi vedrai che l'esperienza ti servirà molto (in parte eri già riuscito a sperimentarlo) e piano piano riuscirai ad abbattere questo muro. Non ti scoraggiare, insisti :bene:

Dylan 11-03-2013 12:57

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1019562)
Allora cerca di partire da quelli che sono i contesti in cui ti senti un po' più a tuo agio nelle interazioni!
All'università è più facile perchè si possono mettere in piedi conversazioni "neutre" sulle lezioni, sui libri, sullo studio.
Ovviamente essere sballottati in un locale in cui non puoi facilmente celarti in discorsi generici, ma devi mettere in gioco te stesso (per di più in un piccolo gruppo di persone e con amici di amici che non conosci) è ben più difficile.
Quindi dovresti cercare di continuare a fare un po' di "palestra sociale" in questi contesti, e poi vedrai che l'esperienza ti servirà molto (in parte eri già riuscito a sperimentarlo) e piano piano riuscirai ad abbattere questo muro. Non ti scoraggiare, insisti :bene:

Siamo tutti maschi quest'anno all'uni:piangere:

ciarliera 11-03-2013 12:59

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da Dylan (Messaggio 1019564)
Siamo tutti maschi quest'anno all'uni:piangere:

Ah bene :testata:
allora vai un po' a pescare qualcosa tra le matricole :sisi: ci sarà pure qualche ragazza! fai da cicerone e dispensa buoni consigli :D

Dylan 11-03-2013 13:04

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1019568)
Ah bene :testata:
allora vai un po' a pescare qualcosa tra le matricole ci sarà pure qualche ragazza! fai da cicerone e dispensa buoni consigli :D

Fortunatamente seguo ancora un corso del primo anno (solo 4 ore e mezza a settimana :() dove ho un anche un paio di amici, proverò qui a fare un pò di training sociale :pregare:

liuk76 11-03-2013 13:15

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1019372)
Arrivò un nuovo collega, che veniva perculato da un paio di mie colleghe (era proprio antipatico). Dopo circa un anno, una delle due colleghe, la più bella, ci si mise insieme... dopo un altro anno lo sposò :miodio: , anche se dopo 2 anni si separarono...
Quindi: ok la prima impressione, ma, a meno che non ci si veda più, c'è sempre il tempo per farsi conoscere meglio (il che può essere positivo o negativo, eh).

Esattamente.
Anch'io ho esperienze in tal senso, anche personali.
Una mia collega all'inizio era odiosa e stronza nonché sessualmente insignificante per me.
A distanza di 2 anni, per quanto abbia sempre di fondo un modo di fare di merd*, rientra tra le persone alle quali mi sento più legato e, a livello sessuale, è diventata quella che mi attrae di più e che m'ispira più fantasie (nonostante non sia la più carina o provocante); tant'è che è una delle persone con cui saltuariamente esco ed ho confidenza.
Per cui...

Quote:

Originariamente inviata da Dylan (Messaggio 1019564)
Siamo tutti maschi quest'anno all'uni:piangere:

E le ragazze degli altri anni più GIOVANI?
Io, nei tuoi panni, non escluderei le 19-20enni, anzi...

Quote:

Originariamente inviata da Dylan (Messaggio 1019580)
Fortunatamente seguo ancora un corso del primo anno (solo 4 ore e mezza a settimana) dove ho un anche un paio di amici, proverò qui a fare un pò di training sociale :pregare:

Ma anche se non frequenti perché non broccolare o conoscere comunque?
Io che sarò andato fuori corso di almeno n anni, socializzavo anche con persone che erano al primo anno quando avevo 30 anni.
Ragazzi e ragazze.
Peccato che non sia mai riuscito a suscitare interesse in nessuna :D

Dylan 11-03-2013 13:22

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1019591)
Esattamente.

E le ragazze degli altri anni più GIOVANI?
Io, nei tuoi panni, non escluderei le 19-20enni, anzi...

Ma io non escludo nessuno, ho 20 anni e sono mie coetanee le 19-20enni :)


Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1019591)
Ma anche se non frequenti perché non broccolare o conoscere comunque?
Io che sarò andato fuori corso di almeno n anni, socializzavo anche con persone che erano al primo anno quando avevo 30 anni.
Ragazzi e ragazze.
Peccato che non sia mai riuscito a suscitare interesse in nessuna :D

Io frequento, solo che faccio ingneria elettronica ergo-----> tutti maschi rozzi e barbuti :(. Posso solo "darmi da fare" in un corso dell'anno scorso dove c'è qualche essere femminile :D

liuk76 11-03-2013 13:46

Re: Ier sera. :(
 
Quote:

Originariamente inviata da Dylan (Messaggio 1019599)
Ma io non escludo nessuno, ho 20 anni e sono mie coetanee le 19-20enni :)

Ok, sembrava che ne avessi di più dalle ultime frasi.
Meglio ancora...

Quote:

Io frequento, solo che faccio ingneria elettronica ergo-----> tutti maschi rozzi e barbuti :(. Posso solo "darmi da fare" in un corso dell'anno scorso dove c'è qualche essere femminile :D
Beh, se è un politecnico non ci dovrebbe essere solo ingegneria ma, magari, anche architettura o design dove c'è maggiore componente femminile.
Inoltre non esiste solo ingegneria elettronica. Civile, Gestione del costruito ad es. sono facoltà dove c'è una buona percentuale di ragazze ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.