![]() |
Re: La tragedia dei non-amati
Quote:
|
Re: La tragedia dei non-amati
Quote:
chi si impegna ottiene, chi si adagia sugli allori che nuiti nel suo brodo. |
Re: La tragedia dei non-amati
Quote:
|
Re: La tragedia dei non-amati
Quote:
|
Re: La tragedia dei non-amati
Quote:
|
Re: La tragedia dei non-amati
Quote:
Per cui il merito di chi ce la fa c'è.. ma è ESTREMAMENTE relativo. |
Re: La tragedia dei non-amati
Quote:
|
Re: La tragedia dei non-amati
Quante risposte di già! :o :o :o
Ho finito solo ora di compilare il sondaggio, prego anche chi ha già risposto nel topic di votare (è possibile anche spuntare più punti)! :) |
Re: La tragedia dei non-amati
secondo me una di questi, per ognuno la sua:
Perché hanno una o più caratteristiche non modificabili che li rende effettivamente non amabili. Perché hanno una o più caratteristiche modificabili ma sono dei "duri-e-puri", oppure dei pigri. Perché sono loro i primi a non voler bene a nessuno tranne se stessi; cosa pretendono dagli altri? Perché non hanno cercato abbastanza, o comunque non hanno ancora incontrato la persona "giusta". oppure agiungerei la sfortuna.. |
Re: La tragedia dei non-amati
Quote:
Diversamente sei condannato alla solitudine. Io in questo periodo mi sto isolando, e credimi vorrei tante cose, ma non faccio niente. Probabilmente se esco prendo metaforicamente dei calci nei denti, però ho più possibilità che star qui a marcire in casa di domenica come uno stronzo abbandonato dal mondo |
Re: La tragedia dei non-amati
Quote:
Io ho lavorato per tantissimi anni (più di 20), fatto associazionismo.. nonostante la fobia e i problemi quando ho visto che le cose stavano diventando MOLTO tragiche mi son sforzato parecchio... E alla luce di queste infauste esperienze ti posso dire che secondo me non basta "esserci".. devi pure FARE.. e non fare cose a cazzo ma FARE LE COSE GIUSTE nel MODO GIUSTO.. sennò campa cavallo che l'erba cresce. |
Re: La tragedia dei non-amati
Persoanlemnte credo che abbiano caratteristiche, in parte innate in maggior parte date da educazione/esperienze, che nonquagliano con quelle richieste attualmente dalla maggior parte delle persone....
|
Re: La tragedia dei non-amati
Quote:
|
Re: La tragedia dei non-amati
Quote:
uno che non sa relazionarsi con gli altri,non sa esternare con gli altri e mette a disagio gli altri... |
Re: La tragedia dei non-amati
io percepisco che fondamnetamente conosoc poco delle donne,bisognerebbe passare tempo assieme alle donne per conoscerle meglio,fare pratica acuqisire certi fedback,io invece ho paura di confrontarmi con molte donne,in generale con molti esseri umani,sopratutto quelli che da lontano mi smebrano lontani dalla mai persona...l'empatia e questa,la sicurezza di se,permette di rapportaris con chiunque...l'introverso almeno io lega solo con persone con un carattere come il suo,quando trova gente piu esuberante il cervello va in pappa,inizia a farsi menate,si sente sotto giudizio,inizia a diventare innaturale nel linguaggio dle coropo e ntendera' a fuggire...
a me le donne piacciono ma devo capire perche' temo tanto il confronto,l'essere sotto il loro giudizio... anche solo in non potemri allenare in palestra perche appena entra una donna mi sento osservato inizia ad infastidirmi... |
Re: La tragedia dei non-amati
Sono convinto che non sia unicamente un problema di aspetto fisico
nel mio caso è il mio modo di pormi, il mio carattere chiuso che mi ha frenato dal mettermi in gioco, le mie infinite paure e timori che mi rendono estremamente insicuro anche in un semplice discorsetto con una persona appena conosciuta... tutto questo è accentuato dalla reputazione che in zona si è creata di me, sono anonimo, non sono conosciuto e popolare e dunque non sono un buon partito da prendere in considerazione... |
Re: La tragedia dei non-amati
Perché non sono mai riusciti ad esprimere all'altro/a la vera essenza di se stessi.
Da "non-amato", sono fermamente convinto che sia questa la causa principale. |
Re: La tragedia dei non-amati
Quote:
|
Re: La tragedia dei non-amati
Ho votato ovviamente e senza alcun dubbio:
Quote:
Anche se la parte "cercato abbastanza" io la eliminerei e lascerei: Quote:
|
Re: La tragedia dei non-amati
è una soluzione della natura al problema della sovrappopolazione.
Fanno parte quindi dell'ordine naturale delle cose. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.