![]() |
Re: In memoria di..
Chi è morto ???:pensando::nonso:
|
Re: In memoria di..
Quote:
Gli unici contro del rapporto a distanza, per come la penso, è l'impossibilità di frequentarsi quotidianamente (per me è una necessità negata, per altri non è nemmeno auspicabile) e, tendenzialmente, un maggior costo e tempo per stare insieme. Le uniche delusioni nel passato sono state la fine della relazione (ma questa avviene anche per una vicina) e l'aver frequentato la persona molto di meno rispetto al voluto. Quote:
|
Re: In memoria di..
C`e`una cosa malata insita intrinsicamente nel rapporto a distanza:
la dipendenza del sapere cosa fa l'altra persona,se ti pensa. Anche se uno riesce ad evitare la gelosia e discorso tradimenti resta cmq il fatto che senti il bisogno di sentire vicino la persona a cui tieni. E allora sms,cell,msn per ore e ti rincoglionisci li davanti ad uno schermo come il peggiore dei falliti sentimentali.Poi tranquillo che dopo tutto cio`ti arriva pure il benservito.. Mi dispiace dirlo ma le storie a distanza sono scelte da perdenti. |
Re: In memoria di..
Quote:
|
Re: In memoria di..
Quote:
Riguardo al fare... Non è che se siete vicini, state insieme 24/24h. A meno di non convivere, dubito che due fidanzati stiano insieme OGNI GIORNO più di 1-2h. La dipendenza da tutto ciò è solo conseguenza d'insicurezza, bisogno di conferme e timore di essere traditi o lasciati per qualcuno incontrato nel quotidiano. Inutile dire che in un rapporto SERIO e SANO non si dovrebbero avere di questi timori: se tutto va bene e la persona sceglie di stare con l'altra persona non vedo perché dovrebbe lasciarla. Io, ad esempio, finché va bene sentimento, sesso, rapporto e vedo che l'altra persona c'è e non mi considera un extra da frequentare quando capita, non sono distolto da nessun'altra donna più carina/bella o interessante della fidanzata. Se fossi così volubile, oltre ad essere stupido, non mi fidanzerei. Quote:
Senza contare che, anche per me, è un bisogno quotidiano però non lo è quasi mai stato per le persone alle quali sono stato legato: c'è chi mi ha detto che era morbosa l'idea di stare insieme ogni giorno. Quote:
Poi, per carità, sono sempre intenzionato ad avere un contatto quotidiano ma con una forma non di dipendenza. Quote:
|
Re: Pensiero ad un amico
Quelli che conosco stanno insieme al giorno ben piu`di 1-2h al giorno eppure stanno spesso a litigare perche`in quei rari momenti in cui nn si vedono stanno inquieti pensando che l`altro/a li tradisce.
Per quanto ci sia della morbosita`in questo i rapporti normali funzionano cosi`quando ci si vuol bene. Non vedo come possa una persona distante centinaia di km essere premurosa e curarsi degli stati d`animo di un altra se la sua vita reale scorre su un binario del tutto parallelo. Per me si tratta solo di illusioni,piacevoli,consolatorie ma niente piu`di questo. |
Re: Pensiero ad un amico
Quote:
Perché 'sti ritmi li mantieni, senza convivere, se sei uno studente e non hai molto tempo libero. Guardo il mio quotidiano: sveglia alle 9, vado in ufficio, esco alle 19, arrivo a casa alle 19.30, ceno. Tempo libero dalle 20.30 in poi. Se avessi una fidanzata vicina, vedersi più di 2h al giorno significherebbe passare l'intera serata insieme. E se quest'ultima per esigenze di sonno mi desse forfait alle 22.30? Per carità, io ci metterei la firma a farmi per un bel po' di mesi una vita del genere ma questo, prevalentemente, perché sono stato single per moltissimi anni e sento la necessità di colmare il deficit. La stragrande maggioranza delle donne, dopo poco, rifiuterebbe la mia compagnia così a lungo, a meno di non convivere (dove però le ). E, in tutta onestà, dopo molto tempo avrei voglia comunque di passare quotidianamente un po' di tempo con la fidanzata ma anche di fare altro. Nonostante vada a letto ogni sera intorno alle 2 è impensabile avere tempo per la fidanzata e per me, stando con lei più di 2h sempre. Non trovi? Quote:
Volersi bene vuol dire sia soddisfare le esigenze di frequentazione reciproche ma nemmeno soffocare l'altra persona. |
Re: Pensiero ad un amico
Saranno pure morbosi ma fatto sta che quasi tutti si comportano cosi`.
Poi vabe le coppie piene di corna non fanno testo. Cmq fare vita single e dedicare la pausa pranzo alla persona che dici di amare non e`una storia d`amore,sarebbe una relazione tipo uomo-escort. |
Re: Pensiero ad un amico
Grazie di aver condiviso queste parole veritiere dell'utente M. (non hai scritto il nick per intero). E' chiaro che rispecchiano la realtà di tutti noi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.