FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Uso del cellulare (https://fobiasociale.com/uso-del-cellulare-33133/)

enemyofthesun 28-01-2013 18:32

Re: Uso del cellulare
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 985939)
Quando si è fidanzati spesso è normale sentirsi molto. Nn è indice di alta socialità.

Giusto.
E poi il cellulare è solo un mezzo, come il computer e i nuovi apparecchi (netbook, tablet...) che sono usciti negli ultimi anni. Che senso ha misurare l'utilizzo del cellulare per misurare la socialità?
Va perlomeno distinto l'utilizzo tradizionale del cellulare (in origine era un telefono :ridacchiare:) e quindi la comunicazione verbale, da quella scritta.
Tutto ciò che è scritto...direi che non è indice di socialità, altrimenti saremmo tutti estroversi e certi che scrivono spesso sul forum dicendo di essere mega-fobici, ancora di più!

Riguardo alle chiamate vocali (che si possono anche fare con Skype ecc.), per quel che mi riguarda, sto parecchio tempo ma appunto solo con la mia ragazza che abita molto lontano.
Preferirei ovviamente parlarci dal vivo.
Facciamo poche chiamate al giorno (1, massimo 2) ma stiamo molto, circa 30 minuti e più a chiamata.
Per il resto stiamo in contatto in forma scritta (SMS ma soprattutto Facebook).
Con altre persone parlo poco al telefono, quasi mai. Anche con gli amici.

Blur 28-01-2013 19:35

Re: Uso del cellulare
 
io vado a periodi...negli ultimi 3-4 mesi avrò fatto due chiamate in tutto...quindi dovrei rientrare nella categoria sfìgati senza speranza in base a questo thread. Nei mesi precedenti facevo in media una chiamata a settimana max..

Quinzio 28-01-2013 19:41

Re: Uso del cellulare
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 986333)
io vado a periodi...negli ultimi 3-4 mesi avrò fatto due chiamate in tutto...quindi dovrei rientrare nella categoria sfìgati senza speranza in base a questo thread. Nei mesi precedenti facevo in media una chiamata a settimana max..

La mia non è una condanna.
Secondo me esiste una forte relazione tra uso del cellulare e socialità, tutto qui.
Uno che ha decine di conoscenti e amici, trovo difficile che non usi mai il cellulare.

Quinzio 28-01-2013 19:42

Re: Uso del cellulare
 
Quote:

Originariamente inviata da enemyofthesun (Messaggio 986299)
Giusto.
E poi il cellulare è solo un mezzo, come il computer e i nuovi apparecchi (netbook, tablet...) che sono usciti negli ultimi anni. Che senso ha misurare l'utilizzo del cellulare per misurare la socialità?

Ha senso perchè il cellulare, inteso come telefonate e SMS è una rapporto uno a uno, e prevede che i due si conoscano realmente e abbiano qualche tipo di rapporto. con email, facebook e altri aggeggi, questa sicurezza viene meno.

Lino_57 28-01-2013 19:57

Re: Uso del cellulare
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 985929)

E' ancora tutto da dimostrare. Te lo dice uno che ha parlato con il responsabile dei laboratori di Ferrara che hanno fatto gli studi con le Università.

Che faccia più male mentre ti muovi è assurdo. Non è vero.

Purtroppo la verità sta venendo fuori: la potenza irradiata dai cellulari ha effetti sulle cellule viventi (emette e riceve microonde!) e quindi sul DNA.
Mi sembra il discorso delle sigarette: fino agli anni 60 le multinazionali del tabacco riuscirono a nascondere o osteggiare i risultati delle ricerche che dimostravano quanto incideva il fumo sull'insorgenza del cancro ai polmoni... solo da pochi anni sui pacchetti di sigarette ci sono le scritte "il fumo fa male", e nonostante ciò esistono ancora dei fumatori... per dire com'è complicato l'essere umano.
Il "fa più male in movimento" ha un senso: il cellulare è in continuo scambio con la "cellula" (da cui il nome cellulare) con cui comunica; se sei a cavallo di 2 cellule, il telefonino deve per forza valutare a quale di queste cellule "aggrapparsi" per mantenere la linea, e per far questo la sua potenza emittente aumenta...

Comunque, per rispondere al topic: lo uso pochissimo (non sono fidanzato :))
In ogni caso, basta prendere gli auricolari con il microfonino e si può parlare senza pericoli.

Belindo 28-01-2013 20:30

Re: Uso del cellulare
 
per me ormai è una droga... non tornerei piu indietro

Francesco94 28-01-2013 21:12

Re: Uso del cellulare
 
Io pochissimo, ma veramente poco. Davanti il cellulare sto solo 5 minuti complessivi il sabato sera quando chiamo gli amici per chiedergli di uscire e cose varie, mentre nel resto della settimana al massimo faccio 2 minuti di chiamata sparsi nell'arco della giornata parlando con i miei per venirmi a prendere in palestra.
Ma dipende anche dalle stagioni. Ad esempio in inverno non lo tocco proprio il cellulare. :nonso:

ElectricF2 28-01-2013 21:29

Re: Uso del cellulare
 
dico solo che fossero tutti come me le compagnie telefoniche andrebbero tutte in fallimento :mrgreen:
5 euro mi durano 6 mesi
comuqnue trovo inquietanti quei numeri sul primo post
aggiungo che per come la vedo io il discorso iniziale regge (tranne rari casi) ,ma solo perchè la massa è un gregge che non pensa,altrimenti non ci sarebbe relazione tra uso del cellulare e socialità
voglio dire potrei avere 100 amici,fidanzata più amante e uscire 7 gg su 7,ma non toccare mai o quasi il cellulare
non voglio dire che chi usa il cell è pecora,ce l'ho anche io e almeno 10 euro all'anno glieli dò alla vodafone,però come si butta la massa su ste cose,lasciandoci tanti di quei soldi.......

missim 28-01-2013 21:50

Re: Uso del cellulare
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 985926)

E voi come siete messi ?

bene, perchè, se non fosse per le tariffe convenienti tipo: con 10€ al mese hai 1000sms ed 200 minuti di chiamate gratuite, spenderei un casino di soldi.. :/ con queste tariffe convenienti mi aggiro su 20€/25€ al mese .. :bene:

cancellato11788 28-01-2013 22:00

Re: Uso del cellulare
 
ma, mi rivolgo a quelli che dicono di usare poco il cell: usate fb o skype per gestire i contatti o avete proprio tagliato i ponti con tutti ?

Francesco94 28-01-2013 22:01

Re: Uso del cellulare
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 986410)
ma, mi rivolgo a quelli che dicono di usare poco il cell: usate fb o skype per gestire i contatti o avete proprio tagliato i ponti con tutti ?

La prima. ;)

mr.Nessuno 28-01-2013 22:18

Re: Uso del cellulare
 
il mio cellulare funge per lo più da soprammobile, non lo uso praticamente mai ed è direttamente senza suoneria e vibrazione perchè tanto gli unici a chiamarmi sono i call center per cambiare contratto.

le uniche attività emergono nei periodi d'insonnia come radio, riproduttore multimediale, console e navigare sul web.

Poi vabbè, quelle pochissime volte che esco di casa è con me perchè non si sa mai, potrebbe sempre servire.

del resto non ho contatti umani da troppo e nell'ultimo anno, nel 2012, avrò fatto si e no 2-3 chiamate e 5-6 messaggi, giusto magari per avvisare i miei su qualcosa d'urgente o importante, sfido a trovare qualcuno nel battere il mio triste record.

Ah, no, non uso facebook o skype, non ci sono, mi sono e sono stato tagliato fuori dal mondo.

matthew 29-01-2013 03:04

Re: Uso del cellulare
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 986347)
Purtroppo la verità sta venendo fuori: la potenza irradiata dai cellulari ha effetti sulle cellule viventi (emette e riceve microonde!) e quindi sul DNA.
Mi sembra il discorso delle sigarette: fino agli anni 60 le multinazionali del tabacco riuscirono a nascondere o osteggiare i risultati delle ricerche che dimostravano quanto incideva il fumo sull'insorgenza del cancro ai polmoni... solo da pochi anni sui pacchetti di sigarette ci sono le scritte "il fumo fa male", e nonostante ciò esistono ancora dei fumatori... per dire com'è complicato l'essere umano.
Il "fa più male in movimento" ha un senso: il cellulare è in continuo scambio con la "cellula" (da cui il nome cellulare) con cui comunica; se sei a cavallo di 2 cellule, il telefonino deve per forza valutare a quale di queste cellule "aggrapparsi" per mantenere la linea, e per far questo la sua potenza emittente aumenta...

Comunque, per rispondere al topic: lo uso pochissimo (non sono fidanzato :))
In ogni caso, basta prendere gli auricolari con il microfonino e si può parlare senza pericoli.

Se vogliamo parlare in termini di danni bisogna considerare pero`tutti gli apparecchi onde-trasmittenti come i router wifi,le antenne satellitari,i digitali terrestri,gli extender usb e via discorrendo...praticamente abbiamo in casa dei piccoli centri HARP senza rendercene conto.

Quinzio 29-01-2013 08:48

Re: Uso del cellulare
 
Quote:

Originariamente inviata da matthew (Messaggio 986631)
Se vogliamo parlare in termini di danni bisogna considerare pero`tutti gli apparecchi onde-trasmittenti come i router wifi,le antenne satellitari,i digitali terrestri,gli extender usb e via discorrendo...praticamente abbiamo in casa dei piccoli centri HARP senza rendercene conto.

Il problema è che l'antenna del cellulare è a 4 cm dal cervello mentre il routre wifi è a 3-4 metri.
La sua dannosità è di 10.000 volte meno del cellulare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.