FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La societa`ideale (https://fobiasociale.com/la-societa-ideale-32981/)

Pertugio 22-01-2013 15:27

Re: La societa`ideale
 
Una società dove prevalgano valori come il lavoro, la conoscenza e l'amore.
E che siano eliminati i soldi e il potere di averne più degli altri.

Halastor 22-01-2013 15:44

Re: La societa`ideale
 
Per me va bene la società così com'è sinceramente anche con i suoi difetti..

Pertugio 22-01-2013 16:02

Re: La societa`ideale
 
eresia! :testata:

Pertugio 22-01-2013 16:19

Re: La societa`ideale
 
Che non esista attualmente è fuori di dubbio, ma ci si può arrivare almeno come idea.

Zanna92 22-01-2013 16:33

Re: La societa`ideale
 
Quote:

Originariamente inviata da dany91 (Messaggio 982051)
Senza contare che nell'antica Roma repubblicana i magistrati non erano retribuiti per le loro mansioni politiche :sisi::sisi:

Mi fai venire in mente una vecchia canzone di Gaber :sisi:

Padawan 22-01-2013 19:25

Re: La societa`ideale
 
Una società economicamente libera dal parassitismo delle banche, che dia peso e rilevanza alla cultura, lo studio e il miglioramento individuale.

Una società meno burocratica e maggiormente autoregolata dagli individui che la compongono e che quindi necessiterebbero di un senso civico e morale molto maggiore di quello che purtroppo vediamo oggi giorno.

Abbattere i muri del silenzio di questo mondo di merda.
Basta case farmaceutiche.
Basta banche.
Basta petrolio.

Energia, autosostentamento, crescità individuale, e ricerca scientifica.
Tutte cose che in realtà il mondo fa FINTA di fare, amministrando ciò che è importante per l'umanità come semplici subordinate di un fine differente, che altro non è se non il fottuto denaro.

Sapete cosa? IO tornerei al baratto.

E voglio il ritorno della filosofia, nelle strade.. nelle scuole, dal panettiere e nelle agorà del mondo!

Nick 22-01-2013 20:09

Re: La societa`ideale
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 981954)
Prendiamo ad esempio la competitività. Lode alla competitività, che permette alle persone di migliorarsi attraverso confronti oggettivi. Ma nella nostra società la competività è portata allo stremo, e perde di vista il suo fine, quello di consentire il progresso collettivo.

Mah io direi che il fine della competitività sia quello di vincere, che poi il risultato sia una spinta produttiva e creativa dell'individuo che alla fine migliorerebbe la società è una considerazione a posteriori. Viziata da evidenti motivazioni ideologiche.
Qualsiasi cosa un individuo motivato dall'ansia del successo possa fare, potrà essere fatta meglio da un gruppo che collabora serenamente.
In ogni caso ci sarebbe meno sbattimento.

Marco Russo 22-01-2013 20:16

Re: La societa`ideale
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 982270)
Mah io direi che il fine della competitività sia quello di vincere, che poi il risultato sia una spinta produttiva e creativa dell'individuo che alla fine migliorerebbe la società è una considerazione a posteriori. Viziata da evidenti motivazioni ideologiche.
Qualsiasi cosa un individuo motivato dall'ansia del successo possa fare, potrà essere fatta meglio da un gruppo che collabora serenamente.
In ogni caso ci sarebbe meno sbattimento.

ma anche meno motivazione. Collaborazione e competizione sono entrambe necessarie, a meno di non rivedere il funzionamento stesso dell'essere umano.

Shinji76 22-01-2013 20:32

Re: La societa`ideale
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 981907)
La mia società ideale è un'Utopia con la U maiuscola: una società dove si dà in base alla possibilità e si riceve in base al bisogno.

La società giapponese :) :applauso:

Alexon 22-01-2013 20:36

Re: La societa`ideale
 
Quote:

Originariamente inviata da Shinji76 (Messaggio 982274)
La società giapponese :) :applauso:

dove timidi, vigliacchi e altro pattume sono spinti a suicidarsi?

Shinji76 22-01-2013 20:45

Re: La societa`ideale
 
Quote:

Originariamente inviata da Alexon (Messaggio 982278)
dove timidi, vigliacchi e altro pattume sono spinti a suicidarsi?

Quelle sono leggende metropolitane, laggiù c'è spazio per TUTTI (tranne il pattume tipo bulli che sono accettati dalla società fecale occidentale)

Alexon 22-01-2013 20:51

Re: La societa`ideale
 
talmente spazio per tutti che alcuni si rinchiudono in camera e non ne escono più?

Shinji76 22-01-2013 20:54

Re: La societa`ideale
 
Quote:

Originariamente inviata da Alexon (Messaggio 982293)
talmente spazio per tutti che alcuni si rinchiudono in camera e non ne escono più?

certo c'è spazio per tutti, tranne per quei bastardi che invece in occidente vengono addirittura esaltati!! Li un bullo fa bene a non uscire piu dalla camera. Come metterebbe piede in strada verrebbe giustamente linciato dalla gente inferocita. Certi comportamenti animaleschi e di bassi istinti la non sono tollerati.

Gladius 22-01-2013 22:02

Re: La societa`ideale
 
La società ideale sarebbe, una società libera dal lavoro dove le persone che lavorano vengono rimpiazzate dai cyborg e la gente così può godersi la vita e dedicarsi allo studio e all'arte e alla lotta per le persone violente.
Essere padroni del proprio tempo e della propria vita.

Zanna92 22-01-2013 23:01

Re: La societa`ideale
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 982253)
...

Non è esattamente vero....nell'antica Roma ed in Grecia le donne godevano di prerogative che avrebbero perso nel Medioevo e riottenuto soltanto molto più tardi,forse nel periodo illuminista o addirittura nel XIX secolo

Pillola Magica 22-01-2013 23:08

Re: La societa`ideale
 
La società ideale è una società dove ognuno è uguale ma che allo stesso tempo ognuno sia libero e viva nel benessere.
E per fare questo o toccherebbe agevolare alcune persone oppure dare degli handicaps ad altre, a volte entrambe le cose.
Questo è un periodo buio per il maschio.

AloneInTheDARK 22-01-2013 23:17

Re: La societa`ideale
 
Non posso scrivere il mio modello di societa' ideale...senno' dopo mi copiano.:mrgreen:

onironauta 22-01-2013 23:22

Re: La societa`ideale
 
Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 982404)
Non è esattamente vero....nell'antica Roma ed in Grecia le donne godevano di prerogative che avrebbero perso nel Medioevo e riottenuto soltanto molto più tardi,forse nel periodo illuminista o addirittura nel XIX secolo

Tuttavia in Grecia era ben vista, legittimata e frequente la pederastia, cosa direi molto grave.

Zanna92 23-01-2013 00:07

Re: La societa`ideale
 
Quote:

Originariamente inviata da onironauta (Messaggio 982431)
Tuttavia in Grecia era ben vista, legittimata e frequente la pederastia, cosa direi molto grave.

Allora diciamo solo l'antica Roma repubblicana,nella quale,sempre a proposito della questione femminile,le donne potevano divorzare ed ereditare,cose che in Grecia (più nella democratica Atene che a Sparta,paradossalmente) non potevano fare,se ricordo bene

Jokerfs 23-01-2013 00:14

Re: La societa`ideale
 
Una domanda: chi tira fuori i soldi ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.