![]() |
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
ho idea che questa discussione farà concorrenza a quella sulla questione aspettoestetico/carattere, perlomeno in qualto a numero di pagine... :ridacchiare:
|
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Quote:
|
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Quote:
http://www.repubblica.it/online/cron.../camerino.html http://www.repubblica.it/2008/07/sez...per-esami.html http://www.ienesiciliane.it/cronaca/...-rossitto.html |
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
privilegio: posso andare dove mi pare senza dovermi coprire i capelli
privilegio: posso avere figli da più compagne senza che mi si ponga un marchio d'infamia addosso privilegio: non rischio di essere violentato Privilegio: posso stare a torso nudo senza creare scandalo Privilegio: i miei figli hanno il mio cognome Privilegio: La religione dice che ho un ruolo dominante sulla donna+ Privilegio: Non ho un'intero sistema economico che mi dice come vestire e poi qual'è il punto di questo post? mha... |
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Quote:
|
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Quote:
Senza contare che è ridicolo considerare un privilegio la possibilità di guadagnare qualcosa facendo un pompino. Casomai sarà una degenerazione del sistema, più che un privilegio! ------------------------------------ Idem per il discorso stupri. "Le donne hanno rischi di essere stuprate e gli uomini no". Quindi quale sarebbe il privilegio maschile qua, la possibilità di stuprare?? :o Ridicolo. |
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Quote:
|
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Quote:
|
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Quote:
|
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Quote:
|
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Quote:
Direi che per parlare di "privilegi" bisogna intendersi di volta in volta su cosa si intende... |
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
gli omicidi/suicidi/crimini violenti rimangono in larga parte commessi da uomini, quand'è che le donne decidono di colmare pure questo gap? :sisi:
|
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Quote:
Quella di aggirarsi in stradine buie e deserte mentre piove ? :testata: |
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Una donna se sceglie di stare a casa a fare le faccende per 4 ore al giorno è una brava donna di casa e una brava madre se ha dei figli.
Se va a lavorare è un esempio da seguire perchè afferma la sua indipendenza, lavora fuori e poi lavora quando torna a casa. Se sposa un milionario e si fa mantenere, l'ha fatto per amore. Se fa la puttana è una vittima degli uomini maiali e va aiutata. Se fa un lavoro da uomo va tutelata e protetta. Se sei un uomo invece hai solo una possibilità: vai dritto a lavorare e fai anche in modo di portare a casa i soldi se no sono guai. Se poi nessuna ti vuole perchè non guadagni abbastanza devi darti fare, perbacco ! |
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
premetto che non ho letto il topic, ma ammetto che un pò sadicamente immagino Winston che cerca disperatamente intervenire nella discussione :sisi:
|
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
:pensando:
Urinare in piedi, il che nei bagni pubblici, evita il contagio di malattie pericolose. |
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
A parte le alte sfere dirigenziali direi che oggi la donna se la passa meglio
|
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Quote:
|
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Prevedo che questa discussione verrà chiusa
|
Re: I privilegi maschili esistono ancora?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.