![]() |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
Sì, sono d'accordo. Almeno io in quanto cerco di evitare molti rapporti sociali inutili, se sono nel mio "campo", dove sono molto esperto, sono molto spigliato e sicuro... quindi secondo me lo studio e la cultura danno una grande mano in questo senso Quote:
Quote:
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
entra anche tu nel fantastico mondo di ingegneria
dove peggiori la tua già disastrosa vita sociale, ti deprimi perchè ti rendi conto che non basta solo l'intelligenza ma ti devi pure applicare (e molto) dove conosci i primi accenni di competizione fra colleghi, e anche professori fuori di testa ma anche dove puoi provare a realizzarti (se ce la fai a finire gli studi :mrgreen:), avendo buone opportunità di fare una bella carriera magari anche andando un pò all'estero ;) però io ti consiglierei ingegneria solo se ti piace veramente (ce ne vuole di forza di voglia), oppure anche architettura che sinceramente non mi sarebbe dispiaciuto farla :pensando: per il resto non saprei dirti.... |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
le altre strade hanno tutte dei "problemi"... soprattutto legati al post-laurea e all'occupazione... quindi la scelta è praticamente serrata... e tutto questo è uno schifo |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
se fai le cose controvoglia non hai stimoli a studiare, inoltre non darai mai il massimo nemmeno se studi molto, per non contare dei pensieri che puoi crearti come "oh ma se avessi fatto quell'altra facoltà", "che schifo dovrò fare questa roba per il resto della mia vita" ecc... io ho scelto ingegneria meccanica cosciente che fosse una facoltà non proprio semplice, ma convinto perchè so che tratta argomenti che mi piacciono |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
ma nel mio caso mi sento veramente confuso... le facoltà che studierei sono viste come il male... |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
Piuttosto mi chiedo: come ce lo vedreste uno psicologo sociofobico o cmq molto timido:interrogativo: |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
magari non offrono garanzie come ingegneria, però se sei veramente bravo in quello che fai hai qualche possibilità di distinguerti dalla massa di mediocri e trovare qualche buona posizione lavorativa :bene: |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
Ma comunque non è questo il punto, io lo farei per passione... attraverso le mie esperienze tra visite, sedute, ecc. sarei anche un esperimento vivente :mrgreen: |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
Idem per gli sbocchi occupazionali, magari uno finisce l'università e poi si accorge che il lavoro non gli piace... |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
deepgroove ha solo considerato il percorso di studi senza contare che l'ingegnere lo sarai dopo e non prima la laurea xD |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
al momento non ho problemi economici ma potrei averne in seguito ad una scelta del genere, visto che non posso fare il mantenuto per 10 anni |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
però anche facendo così qualche bel voto me lo sono strappato :bene: Quote:
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
queste sono cose che devi valutare tu e su cui non posso esprimermi l'unico consiglio che mantengo è quello di non andare a cercarti facoltà che offrono lavoro sicuro e non ti appassionano dato che possono bloccarti nel percorso di studi (allora tanto vale fare 10 anni in una facoltà che ti piace veramente) |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
ad esempio con certi lavori puoi arrangiarti mentre studi... tipo se fai l'informatico puoi fare qualche sito o qualche app ogni tanto... alberghiero puoi fare il cameriere... ma con psicologia cosa fai? è una cosa per benestanti psicologia! ed io anche se non sono nella merda al momento potrei esserlo non lavorando per 10 anni... (ne ho 19 ora) condivido benissimo il discorso secondo il quale se si segue la propria strada si ha successo, altrimenti non avrei lasciato ingegneria... però i problemi logistici, economici, sono invalicabili... |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
comunque stiamo andando un pò OT qui si parla di lavori e percorsi di studio per timidi e sociofobici... io avevo già l'idea di aprire un topic per la mia situazione (che può essere d'aiuto a molti).. nel caso lo faccio quando finisco di scrivere il testo che ho sul blocco note (non vi preoccupate, è normale... XD) così evitiamo anche di andare OT qui! |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
Se pensi di esser portato e, soprattutto, se pensi che ti piaccia, allora fallo! Ti preoccupano i 10 anni... però pensa cmq che di questi tempi il lavoro non è per nessuno dietro l'angolo, almeno tu sfrutterai questi anni per la tua formazione. E investire soldi per la propria formazione universitaria e professionale non è MAI sbagliato, son soldi spesi bene. Inoltre appena conseguita la magistrale potresti già lavorare, e quindi se sarai fortunato potresti finanziarti la scuola di psicoterapia con i tuoi soldi. se continui a porti limiti e dubbi rimani in questa fase di stallo inutile, perdi solo tempo. Se VUOI fare quello allora fallo! |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
Con la laurea senza la specializzazione in psicoterapia si può lavorare, sì ma dove? Io leggo spesso che gli psicologi sono disoccupati e che non c'è lavoro in questo settore... nonostante i disagi psicologici siano aumentati ultimamente soprattutto tra i giovani. Comunque ci penso, anche perché psicologia qui prevede anche un test di ammissione, anche se non credo sia difficile entrare, in tal caso mi preparerei... Sul buttare tempo, beh ormai quest'anno è andato... queste sono decisioni che si prendono ad agosto/settembre! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.