![]() |
Re: Il concetto di "troia"
Ma dobbiamo votare il senso che diamo noi al termine o quello che pensiamo si dà ad esso nel senso comune? :pensando:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
sono un "troio" che per esssere tale ha bisogno di "troie"
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Per capire, l'incauto che ha aperto questa discussione rischia un processo penale o solo un po' di querulo e noioso veterofemminismo, del quale può tranquillamente fregarsene?
|
Re: Il concetto di "troia"
quindi in pratica una troia è un uomo estroverso di aspetto normale
a parte per gli abiti succinti tutte le altre frasi descrivono perfettamente il maschio medio |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
___ |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
IO la maggior parte di quelli che ho conosciuto hanno avuto poche partner, se le tengono tirando avanti stancamente per anni...poi ci sono rare eccezione , il pisellone da disco, che può fare quello che dici, ma non è certo un comprtamento di default tipico del maschio italiano medio... |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
io tra ragazzi e ragazze normali e estroversi vedo che i maschi battono le donne ampiamente su numero di partner contando che per molti (non tutti) basta che respirano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.