![]() |
Re: Di chi è la colpa ?
Primariamente, la colpa è stata di mio padre. Se anziché emigrare in sud-america avesse trovato un ca**o di lavoro in Italia, la famiglia non si sarebbe disgregata e io non avrei avuto i problemi susseguenti.
Poi il trasferimento a Milano a 11 anni, ha nuociuto alle mie amicizie e mi sono trovato a vivere recluso tra casa e scuola, senza più poter uscire liberamente... Poi, se fossi cresciuto normalmente, fino ad avere un'altezza media, un fisico medio, avrei avuto meno problemi e mi sarei sentito più sicuro. Ma è stata proprio l'insicurezza iniziale a rovinare tutto, sentirmi solo e abbandonato... |
Re: Di chi è la colpa ?
in parte è colpa del carattere che ho sempre avuto, timido e introverso, ma secondo me è stata colpa sopratutto dell'ambiente scolastico a partire dalle elementari, in cui ho incominciato ad assaporare il bullismo, l'emarginazione e le prese in giro, fino ad arrivare al periodo nero delle medie :testata:
nel mio caso la famiglia non penso centri molto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.