FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   La vita è impegnativa? (https://fobiasociale.com/la-vita-e-impegnativa-31702/)

Roy 04-12-2012 20:20

Re: La vita è impegnativa?
 
La vita non è cosa per tutti.

Trent 04-12-2012 20:22

Re: La vita è impegnativa?
 
Non voglio dire che la vita non sia impegnativa,ma più che altro l'impegno è inutile e tutto dipende dal caso.
(che visione autoassolutoria,lo so)

Kalimero 04-12-2012 20:41

Re: La vita è impegnativa?
 
secondo me è solo questione di fortuna più che impegno

Pluvia 04-12-2012 20:45

Re: La vita è impegnativa?
 
L'impegno da solo purtroppo, in molti casi non basta.

alice89 04-12-2012 21:19

Re: La vita è impegnativa?
 
Se si parte in svantaggio ci si deve impegnare.
la vita è davvero dura per alcuni...

Kalimero 04-12-2012 21:43

Re: La vita è impegnativa?
 
Quote:

Originariamente inviata da alice89 (Messaggio 936262)
Se si parte in svantaggio ci si deve impegnare.
la vita è davvero dura per alcuni...

si ma anche il fatto di nascere svantaggiato o avvantaggiato è un colpo di fortuna
se nasci bello o ricco hai la strada spianata in tutto e sono emeriti colpi di fortuna questi

gomorra 04-12-2012 22:48

Re: La vita è impegnativa?
 
La vita è intanto difficile, e proprio perché difficile è impegnativa.
Ed essendo impegnativa, richiede un impegno costante.

Poi a volte, nonostante l'impegno costante, non tutti i sforzi vengono ripagati, ma sicuramente senza impegno non verranno ripagati.

miakeli 04-12-2012 23:57

Re: La vita è impegnativa?
 
:pensando:

Se ci si impegna ce piu gusto o comunque credoche tra un po uno finisce quasi per prenderci un po di gusto.

Kalimero 05-12-2012 00:00

Re: La vita è impegnativa?
 
Quote:

Originariamente inviata da gomorra (Messaggio 936396)
La vita è intanto difficile, e proprio perché difficile è impegnativa.
Ed essendo impegnativa, richiede un impegno costante.

Poi a volte, nonostante l'impegno costante, non tutti i sforzi vengono ripagati, ma sicuramente senza impegno non verranno ripagati.

dipende da quanta fortuna hai, ripeto
se nasci bello già con le donne non hai problemi, ne trovi quante ne vuoi
a meno che non ti falcia un tram a 12 anni s'intende, perché la vita è anche fatta da sciagure
se se ricco di famiglia non hai nè problemi economici nè con le donne e via dicendo...

Allocco 05-12-2012 10:41

Re: La vita è impegnativa?
 
Molti spunti interessanti.
Come previsto, le risposte variano pesantemente..

Se posso vorrei ispirare un paio di riflessioni:
Uno...
Pensate a quale dei due poli tendete, e chiedetevi se vi ha aiutato a raggiungere ciò che volevate.
Voglio che tutto sia naturale, ma non ottengo nulla.
Mi impegno, ma non ottengo nulla.

Come mai? Com'è possibile? Che fare?

E due...
Sarei curioso di fare una mappa dell'età dei votanti.
Ho una mezza idea che la maturità (concetto volutamente vago) porti a spostare la lancetta verso l'impegno..
Ma è una mia idea eh, non sentitevi presi in causa, ditemi voi se ha senso o no. ;)

____________

P.S. Kalimero, il concetto della fortuna si è capito direi, si può anche smettere di ripeterlo. :bacio:

sfigato89 05-12-2012 12:42

Re: La vita è impegnativa?
 
La vita è una merda

Moonwatcher 05-12-2012 13:00

Re: La vita è impegnativa?
 
Ho votato:

Se ci si tiene ci s'impegna

e:
Se è la situazione giusta viene naturale

Apparentemente in contraddizione ma credo che possano essere entrambe vere in occasioni diverse, inoltre un certo grado di impegno può a mio avviso portare a situazioni giuste in cui viene naturale. :pensando:

chopin6630k 05-12-2012 14:35

Re: La vita è impegnativa?
 
In sto schifo di mondo la maggior parte delle cose è un impegno... -___- Puah! :miodio:

JohnDoe90 05-12-2012 14:43

Re: La vita è impegnativa?
 
D'altro canto è anche vero che se una cosa la si guadagna, la si gode di più. Forse a causa del fatto che ci si tiene anche di più.:interrogativo:

Comunque a me pare ovvio che senza impegno non si possa ottenere un gran che nella vita. Miracoli e sfighe tremende a parte.

Peppemetal81 05-12-2012 15:28

Re: La vita è impegnativa?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 936745)
Purtroppo io ho sempre fatto fatica nella mia vita, alcune cose, che per altri sono ordinaria amministrazione, per me diventano quasi montagne insormontabili.

Quoto...è un vero schifo.

Manes. 05-12-2012 15:29

Re: La vita è impegnativa?
 
Quote:

Originariamente inviata da sfigato89 (Messaggio 936646)
La vita è una merda

Quoto tutto

Konkurs 05-12-2012 15:44

Re: La vita è impegnativa?
 
Quote:

Originariamente inviata da sfigato89 (Messaggio 936646)
La vita è una merda

Una sintesi meravigliosa :mrgreen:

Allocco 05-12-2012 15:47

Re: La vita è impegnativa?
 
Quote:

Originariamente inviata da sfigato89 (Messaggio 936646)
La vita è una merda

C'è merda e merda.

C'è gente che per principio non s'impegna manco in quello.. :sisi:

_________

Comunque..
Io ho risposto che..
Se la situazione è giusta viene naturale, ma se si parte in svantaggio bisogna impegnarsi.
Chiaro, semplice.. ora come ora penso proprio sia così..
Per la vita come per il bagno ;)

eVito Corleone 08-12-2012 15:58

Re: La vita è impegnativa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 936041)

C'è chi crede che tutto costi fatica, e chi non fa nulla se non è naturale.
I primi magari sono meno spontanei, i secondi magari non ottengono nulla

Io direi di appartenere ai secondi.
Un esempio lo potrei fare con il mio rapporto con la matematica.
Alle elementari le maestre talvolta dovevano fare degli esercizi appositamente per me perchè finivo troppo presto, a 6 anni sapevo fare tutte le operazioni e calcolavo le percentuali (mi piaceva giocare con la calcolatrice), insomma ero di un altro pianeta.
Crescendo man mano ho cominciato ad arrancare, non bastava più il solo talento naturale, al liceo ero altalenante passavo dal 4 all'8 a seconda del periodo e se capivo l'argomento, ed infine sono arrivato all'ultimo anno del liceo con la media del 4 in matematica e senza capirci nulla alla maturità.
Con questa parabola confermo che senza impegno e soprattutto motivazione non si ottiene nulla, se qualcosa richiede un minimo di fatica la evito.
Detto ciò, questa mia avversità nei confronti dell'impegno si può ricollegare alla mancanza di rapporti sociali che ho avuto dal liceo in poi, che evitavo anche proprio perchè mi venivano innaturali e mi costava fatica stare con gli altri, ed infatti non ho ottenuto nulla.

Sverso 08-12-2012 16:01

Re: La vita è impegnativa?
 
tipica domanda che solo un fobico può porsi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.