![]() |
Re: Ho sconfitto il rossore!
Quote:
|
Re: Ho sconfitto il rossore!
Non sono eritrofobico, ma il metodo Shycrs dovrebbe essere d'ispirazione anche al di fuori dell'ottica rossore. Credo che sia la base di tutto.
Autostima...tsè:sarcastico: |
Re: Ho sconfitto il rossore!
Questa soluzione dell'accettarsi in effetti può funzionare. Soffro anche io di questo problema, e in modo molto accentuato, tanto che qualche giorno fa mi sono reso partecipe di una figura di M colossale. Non sopporto tanto le battute stile omosessuale, del tipo dire ti amo ad un altro ragazzo solo per fare i cretini, mi da fastidio, non sono un omofobico, ma il fatto di non avere la ragazza ed essere l'unico dentro in quel contesto mi mette a disagio e quindi il fatto di pensare di essere schernito in quel senso mi da fastidio. Tanto che ho avuto una reazione di rossore, non sapevo che rispondere, e queste persone si sono stupite, mi hanno preso in giro. Io ho fatto intuire che mi dava fastidio la cosa, ma secondo me hanno avuto qualche dubbio. Sta cosa mi ha fatto sprofondare, non vi dico l'imbarazzo. E tra me e me pensavo: perchè divento rosso? non sono gay represso :D e che cavolo! ma mi sono accorto che in effetti se pensi "oddio adesso arrossisco" diventi rosso davvero! Se ti agiti normalmente magari il rossore è appena visibile, ma se sai che potrebbe accadare il "rosso fuoco" quello spunta come per magia, è matematico.
In sostanza che ho fatto? il giorno seguente, sono stato messo alla prova e stavolta... non mi sono fatto trascinare dalla paura, dal pensiero "oddio adesso arrossisco" mi sono distratto pensando a delle frasi di risposta (battutine per le rime) e sono riuscito a controllarmi. Non è facile, basta un momento inaspettato, o una persona inaspettata! E scatta di nuovo! Bisogna stare concentrati, sempre allerta. Però questo mi ha aiutato anche in altre situazioni, come con le ragazze, il fatto di attaccare bottone, sapete, quando si riceve una risposta inaspettata e brusca! Quante figure in passato! (anche non troppo passato sigh). La cosa certa è che NON E' SEMPLICE GUARIRE. |
Re: Ho sconfitto il rossore!
Quote:
|
Re: Ho sconfitto il rossore!
Caro Utente shyks o come ti chiami...Devo dire che dopo aver letto il tuo messaggio sono rimasto molto perplesso e anche un po' divertito...Premetto nel dire che sono contento che tu abbia risolto il tuo problema, sono le cose che dici che non mi sono per niente piaciute, che ho trovato veramente pretestuose e, posso dirlo, arroganti...Te parli come uno che si è fatto una bella indigestione dei libri di Raffaele Morelli...E' così vero? Sicuramente si, perché stai usando dei concetti che hai preso a prestito dai suoi libri, così brutti e insignificanti che per me non dovrebbero essere mai citati...Sei libero, e puoi citare chi vuoi...Però io sono un appassionato di psicologia, che intendo anche studiare all'università e che approfondisco da quando ero adolescente...Non quella roba freudiana o junghiana però...psicologia moderna, cognitiva...Raffaele Morelli è il classico psicologo televisivo che va in televisione a esporre di fronte a tutta Italia i suoi pensieri mattutini e le sue illuminazioni notturne, facendolo con l'atteggiamento pretestuoso di un saggio indiano che cerchi dei discepoli...Ti devo confessare che in adolescenza ho letto tutti i suoi libri, lo seguivo tanto e...aggravò la mia sociofobia...La filosofia di Morelli si basa su questo assunto, tra l'altro vero come una banconota da 3 euro: ogni disagio o ogni cosa che attraversi la nostra coscienza è un messaggio dell'anima e in quanto tale va accolto...Secondo lui il modo migliore per affrontare i disagi e guardarli con occhio libero, privo di pregiudizi, cedendo ad essi, perché essi, secondo Morelli, sono parti di noi stessi che abbiamo nascosto...Allora innanzitutto cominciamo con l'affermare che stare con i propri disagi è super positivo perché il disagio si nutre dei nostri tentativi disfunzionali di evitarlo...Questo è un concetto buddista, denominato consapevolezza, che sarebbe un'attenzione distaccata verso la propria esperienza senza fuggirla...Però non si tratta di un messaggio dell'anima bensì di un qualche cosa che noi costruiamo, in questo caso il pensiero e la paura di arrossire, e che più fuggiamo più ci ritorna indietro, come un boomerang...C'è una branca della terapia moderna, la terapia breve strategica, che concentra la sua cura esattamente sulle tentate soluzioni disfunzionali messe in atto dal paziente che fanno aumentare il problema...In questo caso il tuo sforzo di non arrossire era proprio quello che ti faceva arrossire perché il rossore è un qualche cosa che ci capita a livello involontario e più lo controlli razionalmente e più perdi il controllo...Arrendendoti ad esso, è naturalmente passato, in quanto è finito lo sforzo di controllare un qualche cosa che era al di fuori del tuo controllo...Puoi leggere Paura Panico Fobie di Giorgio Nardone dove troverai la spiegazione di tutto ciò...Voglio dire anche un'altra cosa: io critico Morelli, che mi fa schifo per diverse ragioni, ma gli autori che egli cita, i suoi riferimenti, sono anche i miei: Alan Watts, Osho, Krisnamurti...Sono autori che amo...Veniamo all'anima...Che cos'è l'anima...Tu puoi dirlo? Tu veramente puoi dire che cos'è l'anima solamente perché hai letto il libretto insipiente dello psicologo esibizionista che ha bisogno di andare in TV per vendere le sue idee? In questo caso l'anima che tu potresti conoscere è solo un oggetto non trovi? Dammi retta caro utente diffida di tutti quegli autori che ti dicono cosa sia l'anima...L'anima è una parola, un concetto filosofico che viene dalla religione...Se tu vai a leggere quei grandi autori che ti ho citato sopra, e che anche Morelli cita, ti renderai conto che il nostro Morelli è solo un imbecille che mischia delle idee dalla psicologia popolare e dalle filosofie orientali, che io amo, soprattutto lo zen, e le unisce in una formula commerciale, tesa a colpire tutti gli ingenui che credono che egli possa conoscere l'anima...Che cos'è l'anima? Questa domanda deve rimanere tale e tu, col tuo post, sei stato veramente arrogante nel aver provato a definire l'anima in base a un libretto scrauso e superficiale scritto da Morelli al solo scopo di vendere le sue idee...Io li ho letti tutti i suoi libri, posso criticarlo...Tuttavia perché non studi un po' di psicologia o di filosofia prima di andare a sparare ai quattro venti i tuoi pensieri, che sono solo pensieri....Scusa se ti sono sembrato acido, ma odio il personaggio Morelli...Comunque ti auguro un sincero in bocca al lupo per la tua vita con l'augurio di trovare al più presto una fidanzata perché mi sembri un bravo ragazzo...Ciao...
|
Re: Ho sconfitto il rossore!
ieri leggevo un libro che esponeva la tua stessa soluzione o.o
cmq, il metodo dovrebbe valere per tutti.. quindi anche per chi non soffre di eritrofobia ma "solo" ansia sociale.. il punto è questo.. come cavolo è possibile accettarsi quando l odio verso noi stessi è cosi radicato ? io mi darei fuoco e mi butterei nel cesso.. altro che accettarli.. mi farebbe troppo male pensare e concretizzare di ottenere solo fallimenti.. e mi sentirei piu schifoso di prima.. comunque ci proverò.. mi sembra una possibile soluzione.... chissà cm andra.. spero che mi cambierà la vita ma ne dubito.. |
Re: Ho sconfitto il rossore!
Quote:
|
Re: Ho sconfitto il rossore!
Quote:
|
Re: Ho sconfitto il rossore!
Quote:
|
Re: Ho sconfitto il rossore!
Avevo anche quello.
Rossissimo. Soprattutto avevo un certo malessere perchè intuivo un po' che mi sarebbe capitato da un momento all'altro, questa cosa me lo incrementava. Allora, a me con il tempo è andato via, si è ridotto lentamente e adesso non mi capita praticamente mai, è andato via da solo. |
Re: Ho sconfitto il rossore!
Anche fosse che mi sono ispirato a Morelli qual'è il problema, mica è il male assoluto! Comunque lasciarsi abbandonare alla sensazione di arrossamento, senza combatterla, dire "ok, sento questa energia che vuole farmi arrossire ma non la combatto, mi arrendo e sia quel che sia" funziona, c'è poco da fare. Poi bisognerebbe anche smettere di sentire quella sensazione di inadeguatezza e di vergogna nei confronti degli altri, come scritto qua: https://fobiasociale.com/i-vantaggi-...uazione-65726/
|
Re: Ho sconfitto il rossore!
Ciao shyrics, ma quindi non sei mai più arrossito?
Praticamente tu mentre stavi arrossendo (e quindi già il rossore era comunque visibile in viso) ti ripetevi ''sia quel che sia''? |
Re: Ho sconfitto il rossore!
Quote:
|
Re: Ho sconfitto il rossore!
io ci ho provato parecchie volte, ma non ci riesco, inoltre quelle poche volte che non arrossisco comincio a sudare.
Come fai ad ''abbandonarti'' se ad esempio sei in piedi? Si dovrebbe notare che ti rilassi; questo non ti crea un pensiero mentale in cui ti agiti per il fatto che gli altri possano notare questo tuo rilassamento solo dopo determinate parole/contesti/persone con cui interagisci? |
Re: Ho sconfitto il rossore!
Quote:
Si riesce a stare in piedi perche il rilassamento è principalmene a livello di viso, le gambe c'entrano poco... Poi mi par di capire che la tua autostima sia abbastanza bassa (e quindi la vergogna ti provoca anche il sudore), ti consiglio di dare un'occhiata qua: https://fobiasociale.com/i-vantaggi-...uazione-65726/ |
Re: Ho sconfitto il rossore!
quando uno si rilassa di solito lascia cadere anche le spalle.....
Comunque, ho letto il link. Direi che ha un senso per chi ancora va a scuola o all'università, ma nel mio caso, ormai serve a poco |
Re: Ho sconfitto il rossore!
Quote:
1 - nel momento in cui senti quella potente energia che vuole farti arrossire non contrastarla, pensa "sento che stai arrivando, mi arrendo senza nemmeno provare a combatterti, fai di me quello che vuoi" e allora ti accorgerai che invece di stamparsi sulla faccia, questa forza tenderà a fluire e ad andarsene. 2 - come mi disse un medico (anche se ero là per altro), "te non sei nessuno per non fare figure di merda, per non dire cazzate; tutti le fanno e le dicono, compreso te". E' per questo che gli altri non arrossiscono perchè anche se fanno una figuraccia, dicono qualcosa di sbagliato, qualcuno li prende in giro, sanno che fa parte della vita e che non cascherà il mondo. Cerca di prenderti meno sul serio, prova a pensare che tutti fanno cattive figure e nonostante questo la maggior parte non se la prende (o almeno non cosi tanto da arrossire). Impara a pensare un bel "chissenefrega". Dopotutto chi sono gli altri per giudicare male te? Anzi, chi sono gli altri per giudicare? 3 - aumenta l'autostima. Probabilmente hai tempo a disposizione, tutto quel tempo che non dedichi alla socialità, giusto? E allora cerca di usare bene quel tempo invece di lobotomizzarti online come fruitore passivo di contenuti; cerca di usare il web in modo utile per esempio imparando cose nuove come una o piu lingue straniere (con impegno e dedizione, dando il meglio di te in modo da far arrivare buoni risultati e non mediocri) e prendendo certificazioni che attestino la tua conoscenza; e fai sport. Quando sei stato su qualche forum a cazzeggiare, aver visto qualche video, qualche pippa davanti ad un porno, ascoltato musica, in che modo ciò ha aiutato la tua vita ed il tuo benessere? In nessun modo! Quando hai mangiato cibo spazzatura, hai bevuto e fumato o preso droghe (da solo) in che modo ti ha aiutato? In nessun modo, ci rimetti la salute e ti rincoglionisci senza nemmeno averne alcun vantaggio relazionale! Se poi l'obiettivo è autodistruggersi perchè le mancanze relazionali diventano un ossessione e l'unica cosa importante della vita allora in quel caso non so cosa fare, nessuno lo sa ma di certo puoi migliorare la tua vita ed il tuo modo di agire e di vedere le cose da ora, proprio adesso!!! |
Re: Ho sconfitto il rossore!
tutte belle parole, ma allora tu perchè sei ancora qui sul forum? Una volta risolto il rossore (che praticamente è la manifestazione esteriore di un nostro disagio interiore) dovresti aver superato l'ostacolo più grande...
Evidentemente quello che dici non è facile da ottenere per chi è eritrofobico (cosa assai diversa dall'arrossire per l'imbarazzo) |
Re: Ho sconfitto il rossore!
Quote:
|
Re: Ho sconfitto il rossore!
ok, ma ripeto, tu perchè allora sei ancora sul forum?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.