![]() |
Re: lavoro
Quote:
|
Re: lavoro
Quote:
|
Re: lavoro
Quote:
Non lo trovo equo perché è una sperequazione a scapito di chi lavora e paga un affitto col denaro guadagnato. Inoltre, per la mentalità tipica italiana, invoglierebbe a non far nulla perché tanto è garantito il sussidio. Infine non lavorando l'individuo non porta nulla al resto della società. Per me è un diritto avere accesso ad una casa ma non è un diritto andarsene via di casa. Ben vengano politiche di affitto proporzionale al reddito e di garanzia di accesso alla prima casa dignitosa per chi lavora, misure di sostegno al lavoro per chi rimane disoccupato ma non sussidi di questa natura. |
Re: lavoro
Quote:
|
Re: lavoro
Quote:
Naturalmente questo tipo di welfare lavorativo è consentito solo in quei paesi con i conti a posto, non certo in paesi macilenti come spagna, italia, grecia, portogallo ecc. |
Re: lavoro
Quote:
Tu mi hai dato questo consiglio: Quote:
Se invece fosse lo stato, con un organo competente, a valutare cosa conviene finanziare per darmi una formazione adatta, e mi finanziasse al posto di mia madre (che paga le tasse, quindi è come se mi finanziasse lei, ma senza fare storie) ecco che non mi trasformo in un peso per la società, ma anzi in qualcosa di utile. Invece senza i sussidi la mia formazione è affidata all'arbitrio di mia madre, guidata dai consigli di anziane signore prese dalle sue amicizie di gruppi religiosi carismatici e altre competenti personalità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.