![]() |
Re: Ho voglia di raccontare!
Quote:
Una ragione in più per provarci a farcela, forse.. Quote:
Grazie dei consigli.:) Quote:
Quote:
riguardo la paura di essere ferita non lo so, superata la paura iniziale del giudizio e del rifiuto degli altri, insomma se vedo che vengo ripetutamente cercata, mi convinco che posso davvero interessare a quella persona (anche in amicizia intendo), non ho molta paura di esser ferita perchè in quei casi mi espongo molto, offro la possibilità di ferirmi agli altri. E ovviamente la figura dello psicologo, la sto prendendo sempre più seriamente in considerazione. Ora dal seriamente devo passare al concretamente! :) |
Re: Ho voglia di raccontare!
Ciao!Mi rivedo in molte delle cose che hai detto,sai?Sto vivendo un certo disagio emotivo in questo periodo.Ho perso molte delle mie vecchie amicizie e non sono ancora riuscita ad imparare a convivere con la solitudine.Questo ha quasi compromesso i miei studi.Inoltre,anche io ho un problema di dipendenza emotiva da un "soloamico",che continua a parlarmi con disinvoltura delle ragazze che gli piacciono,nonostante sappia che io provo "qualcosa di più" nei suoi confronti.Da settembre ho ripreso gli studi.Consiglio anche a te di fare altrettanto,in attesa che la situazione si sblocchi...Sto cercando di riversare tutte le mie energie sui libri,anche se non è facile,ma almeno superando gli esami potrò dire di aver fatto qualcosa di utile per me stessa.Per quanto riguarda lo specialista,a me era stato consigliato di andare,ma non l'ho fatto perché sapevo che non sarei stata in grado di "vuotare il sacco" davanti ad un estraneo.Forse in quel momento mi avrebbe potuto aiutare...chissà...io fortunatamente sto un po' meglio,ma toccare il fondo può essere pericoloso...valuta tu se ne senti il bisogno...
|
Re: Ho voglia di raccontare!
Ciao Color, ho letto tutto, e mi ritrovo tantissimo nella tua storia. Ho 20 anch'io, ed anch'io sono sempre stato appassionato dalle materie scientifiche, soprattutto Biologia. Ma soprattutto ho vissuto come te, e lo vivo ancora, un periodo di vuoto affettivo ed emotivo. Non mi emoziona niente, niente mi smuove. Se prima mi fermavo ad ammirare un tramonto o un cielo stellato, adesso non vedo l'ora di tornare a casa nel mondo che mi sono costruito: videogames, libri, musica. Ovvero tutto ciò che mi faccia sentirmi parte di un mondo che non sia questo, un mondo dove io sia libero. Eppure è proprio quel mondo fittizio a tenermi prigioniero e non farmi vivere.
Dal punto di vista sentimentale, non ho mai sperimentato l'amore, ed è normale, quando non si ha nulla, soprattutto dal punto di vista affettivo, aggrapparsi al primo raggio di luce che piomba nella nostra vita. Solo chi ha vissuto l'inferno della solitudine, di non avere una persona accanto, che ti parli, che ti ascolti ,che ti capisca, qualcuno che ti ami, qualcuno su cui riversare l'amore accumulato in tanto tempo, può capire la fortuna di chi vive queste cose ogni giorno. Ok, forse, sono lasciato un pò andare, ma quello che ti posso consigliare, è di non interrompere gli studi, perchè anche se non ti può sembrare, questi contribuiscono a tenerti viva. Io che li ho interrotti, mi sento peggio di prima, ora davvero niente mi spinge ad andare avanti. Inoltre si, consiglio di andare da uno psicologo, io ho fatto qualche passo avanti con la psicoterapia. p.s. ma non è che ci siamo incontrati in qualche gilda, e io ti vedevo provarci in chat con le ragazze :o su che giochi bazzicavi? |
Re: Ho voglia di raccontare!
Ringrazio anche voi, che anche condividendo le vostre esperienze, mi aiutate a riflettere
Quote:
riguardo al vuotare il sacco con gli psicologi rende perplessa anche me, ma di sicuro provando non ho molto da perdere. Quote:
Per questo stesso motivo credo che non ci rendono prigionieri, ma siano una conseguenza della mancanza di emozioni, tanto è vero che io nel momento in cui mi sono risvegliata emotivamente, ho perso molte passioni che coltivavo in modo fin troppo intenso, ora le trovo interessanti, ma pensare di dedicarci la vita, non è più quello a cui aspiro. Tra queste passioni c' erano la biologia (anche per me), l' astrofisica, i videogames, la musica e disegnare e scrivere. Mi stupisco di come questi interessi mi abbiano lasciata... vuota. Tendevo a pensare che chi coltiva più interessi si potesse nutrire di essi. Sulla seconda parte, ovviamente concordo, solo che io queste cose nei periodi di assenza di emozioni, e da mai-innamorata, non le pensavo. Pensavo che chi vive normalmente e quotidianamente certe situazioni, fosse in realtà molto sfortunato perchè condannato a fingere emozioni che non prova. Nel mio mondo funzionava così :perfetto: Quote:
come ho detto anche in commenti precedenti, mi fa particolare piacere sapere da chi ha fatto psicoterapia se si sta meglio, visto che se voglio cambiare qualcosa, sarebbe la prima decisione che dovrei prendere... Quote:
Cmq no, niente gilde in quei giochi:) Quote:
Deve essere arrivato anche per me il momento di fare qualcosa per cercare queste situazioni... Quote:
|
Re: Ho voglia di raccontare!
Io mi senti esattamente come te. Non sono contenta della mia solitudine comunque, ma mi sento troppo aliena, troppo diversa dalle persone che ho intorno per interagirvi.
Ho fatto tutta la vita "quella che non agisce", come te, per via della paura del giudizio della gente, di una scarsa autostima, di tante delusioni, del non essere accettata dai miei per quella che sono (completamente diversa da loro)... Mi sento un po' a un punto di non ritorno, penso che da qui potrò solo stare ferma (che è quello che non spero) o progredire... Anche io odio l'università. La facoltà che faccio non era la mia prima scelta, mi è andata male e mi ritrovo qui... Avevo conosciuto delle persone che trovavo interessanti una volta... Poi pian piano mi sono scadute... Ho iniziato a sentire il baratro tra me e loro, a rendermi conto che io ero quella depressa in mezzo a chi ride, quella che si veste diversa, che ascolta musica diversa, che pensa cose diverse. Sono un totale casino, ma ho una mente pura, un'anima buona e a me gli altri sembrano tutti così avvelenati... Ipocriti e falsi... Non mi trovo più bene, faccio fatica a stare in università per più di un certo numero di ore... Sono addirittura felice quando torno nella mia città (e io odio la mia città, quindi ho detto tutto)... Mi sento molto rassegnata, con lo studio... Sono sempre stata abituata a essere brava, poi sono arrivata all'università e mi sono trovata mediocre, demotivata, affaticata... A differenza tua io cercavo di parlare con mia mamma (solo con lei, e solo di cose che non riguardassero ragazzi, e mai di chi mi prendeva in giro)... Ma non trovavo conforto, perché lei ha troppe altre cose di cui pensare, troppi problemi ed è lei stessa delusa dalla vita... Ho smesso di raccontarle le cose che sento, se dico che mi sento triste mi dice che non devo esserlo e basta, se dico che non sto parlando con la tal compagna di corso lei si preoccupa. Mi fa "e le altre? Le vedi?" e poi (anche se dico di si) "non è che hanno capito che hai un carattere un po' troppo.. Che a loro non piace?"... Mia madre ha paura che io rimanga sola... Ora, ora se ne preoccupa -.- Quello che lei non sa è che sono veramente stanca di tutto, le amicizie dell'università non dureranno più di questi anni, nessuno mi conosce veramente, io mi sento sola in mezzo a tutti e nessuno di nuovo prova a conoscermi lì, mi sento come se fossi stata etichettata come "quella depressa"... E non faccio nulla per rendermi più simpatica, ma non ci riesco, perché non sarei io... A me piacerebbe andare da uno psicologo, non ho mai nessuno con cui confidarmi, e mi esplode il cuore, perché è troppo arido... :( Non so bene che consigliarti, volevo solo farti sapere che mi ritrovo in te, e che ti auguro di uscire da questo stato, perché è come essere corrosi dall'interno... |
Re: Ho voglia di raccontare!
Quote:
so che è la via giusta, sarà una cosa che dovrò imparare a fare, forse gradualmente. Pensare che prima di iniziare mi immaginavo di propormi fin dall' inizio in modo diverso e più positivo con gli altri, cambiando ambiente! Quote:
Insomma sorridendo gli altri penseranno che sia piacevole parlare con loro e saranno più motivati anche loro a cercare occasioni di parlare. Io stessa mi sento più a mio agio con le persone che sorridono, per gentilezza s' intende, non per forza per mostrare allegria. Quote:
Ammetto che per me in questo momento è difficile accettarlo, e per questo il mio punto di vista non basta, perciò grazie di mostrarmi anche il tuo, lo apprezzo molto :) Quote:
invece che un desiderio sano, diventa un bisogno, e si può arrivare a quasi tutto per ottenerlo. E' così spiacevole dover vivere negativamente una delle cose che dovrebbe scaldare il cuore. Concordo anche su ciò che dici sulla chat, nella realtà è raro poter vedere subito le emozioni di una persona, quindi proprio su internet dove è possibile fingere, tante persone tolgono la propria maschera. Io ora so di aver bisogno di vivere anche la realtà, non voglio più una vita solo virtuale, ma credo di aver imparato molto in chat su alcune dinamiche sociali, su come si condividano le emozioni. E sopratutto sul fatto che tutte le persone nascondono delle fragilità, e tante persone hanno bisogno di condividerle, sarebbe bello poterlo fare più apertamente anche nella realtà. |
Re: Ho voglia di raccontare!
Quote:
Auguro anche a te di stare meglio e vorrei dirti che nel tuo cuore ci sono emozioni, solo che sono compresse. Non è arido davvero, ma so cosa vuole dire sentirlo arido. Per motivi diversi, in molti qui siamo stati costretti a reprimere il nostro modo di essere, passando attraverso grande insoddisfazione e letargo emotivo, e ora ne paghiamo le conseguenze, anche se non sono situazioni che abbiamo scelto. In ogni caso, visto che lo desideri, spero che anche tu possa superare gli eventuali ostacoli per cui non sei andata ancora dallo piscologo, potrebbe essere un inizio, o almeno un tentativo di non essere più "quelle che non agiscono". :) è stato bello per una volta essere sincera, ammettere che le cose non vanno bene e ricevere i vostri commenti sinceri. :perfetto: |
Re: Ho voglia di raccontare!
Quote:
E' bello ritrovarsi una volta al mese, ma alla fine le persone che ti porti dietro nella vita ti capitano vicino per altri motivi, non SOLO perchè dividete un banco all'università... Se non vedi niente di bello nello stare all'università, o con gli altri, o ti senti arida forse è solo perchè non guardi bene, non cerchi di capire chi ti sta vicino... Dici che devi sforzarti per risultare simpatica, che se lo facessi non saresti te stessa... Sicura che la simpatia sia qualcosa di così obiettivo da valutare? Nessuno ti spinge a "fare la simpatica" o a svenderti, ma pensa se nel gruppo dell'università c'è un'altra persona esattamente come te: se continuate entrambe a tenere questo comportamento apatico ed evitante, pensi che scambierete mai qualche parola? eppure siete persone simili, che andreste magari d'accordo insieme... ma solo perchè pensate di non essere simpatica una all'altra, non vi sforzate di conoscervi... |
Re: Ho voglia di raccontare!
ne ho più di cinquanta ma le passioni le esperienze passate non sono diverse Mi è successo ogni volta che ho affrontato la vita e i suoi inevitabili continui cambiamenti. quando avevo 8 anni i miei mi mandano nelle famigerate colonie, al mare. Un disastro, urla e pianti per non staccarsi dalla mamma. Questo stato durava una settimana, poi iniziavano inevitabilmente i contatti (anche forzati se vuoi) ma che poi si rivelavano belli, ci si divertiva e poi finivano le vacanze e di nuovo pianti per gli amichetti (e le signorine) che abbandonavi. Ogni anno la scena si ripeteva e poi quando sono partito militare e quando mi sono sposato e quando sono diventato padre e quando ho deciso di iniziare un'attività in proprio. Due anni di rimpanti poi le cose sono andate meglio e poi bene ora benissimo. Ora mia figlia (19 anni primi mesi di università) si ritrova nelle stesse tue condizioni. Alla fine cosa voglio dirti? nulla che la vita è questa, che è tutto normale, che poi passa e le cose si sistemano da sole, "di mollare le menate e di metterti a ballare", di non pensarci troppo che tanto è uguale. Ma fregatene di tutto e di tutti e fai tutto quello che ti salta per la mente. auguri. sei grande...ma veramente in gamba. ti apprezzo
|
Re: Ho voglia di raccontare!
grazie anche a voi, guest e FirsClass per aver condiviso le vostre esperienze.
Ho aperto questa discussione in uno slancio di voglia di uscire da questa situazione, ma ovviamente era destinata ad andarsene... insomma, se il mio umore fosse stato il solito, questo thread non sarebbe mai stato aperto. Ogni qualche mese di nero, ho qualche giorno di luce (fin troppo estrema), i prossimi giorni di luce vedrò di sfruttarli per agire, visto che stavolta almeno sono riuscita a parlarne... intanto vedrò di provare a parlare con una psicologa/o :miodio: |
Re: Ho voglia di raccontare!
Dovresti assulutamente sfruttare questi momenti di euforia, Colorblind. E' come un forza limitata nel tempo, una specie di miracolo per noi di questa razza. Se la lasci sfumare senza colpo ferire è come se non l'avessi mai avuta e torni al punto di prima.
|
Re: Ho voglia di raccontare!
Quote:
Non lo sapremo mai, attualmente sembra rippata. Speriamo sia scappata alle Bahamas con l'amore della vita :bene: |
Re: Ho voglia di raccontare!
Ti hanno già dato una marea di consigli dunque un mio intervento è irrito, ma c'è qualcosina che non posso trattenermi dal dirti.
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.