![]() |
Re: ho rivolto la parola a una tipa
Quote:
La metropolitana di Milano è l'apoteosi dell'individualismo. Le persone sono sempre assorte nei loro pensieri e fuggono da una realtà che talvolta li aliena a suon di tablet, smartphone, e-book reader, mp3 player e libri cartacei. Escluso lo scenario in cui si è in compagnia di amici e/o conoscenti, la tendenza è quella di rimanere in silenzio e non socializzare con nessuno nonché mostrarsi contrariati nei confronti della socializzazione altrui. L'aspetto estremamente ridicolo, e sinonimo di "stupidità", è che, se uno fa una ricerca su Twitter o Facebook per coordinate geografiche, scoprirà il mondo di alcuni passeggeri e, in questo mondo, vedrà tanti commenti ed osservazioni sul vicino di sedile, l'altro passeggero, fenomeni di costume. Insomma, si affida ai byte ciò che si potrebbe condividere col vicino di sedile pur di rimanere nelle proprie campane di vetro. Paradossale. Detto ciò e considerando che l'utente è sociofobico mi sembra che sia decisamente apprezzabile l'uscita ed encomiabile. Bravo! :) Privacy? Stai tranquillo! La privacy di una persona non s'invade in tal modo e, se uno si lamenta... Che se stia in un eremo. Solo una riflessione... Se non si può nemmeno iniziare la conoscenza di una persona in tal modo. Come si conosce il prossimo? Se non si hanno "aggianci" si rimane soli a vita. Folle... Per una persona "normale" è un qualcosa di assolutamente trascurabile e privo di significato. Anzi, talvolta pretesti del genere vengono recepiti con insofferenza e, in rari casi, l'altra persona arriva addirittura a pensare che Tizio non sia a posto. So che è assurdo ma vi assicuro che ho sentito spesso conclusioni del genere in metropolitana. Come sempre, la domanda da porsi è: dove si vuole arrivare e perché si vuole socializzare? Perché una donna e non un uomo? Se l'obiettivo è d'iniziare una conoscenza (magari con la speranza che la persona possa rivelarsi poi una partner sentimentale/sessuale), la vedo molto dura: 15-20 minuti sono troppo pochi per stimolare un interesse e per arrivare a strappare un invito per rivedersi, un numero di cellulare, un contatto Facebook. D'altronde... Provate a chiedere alle utentesse del forum: lascereste il cellulare o contatto Facebook, accettereste un invito per un aperitivo ad una persona conosciuta nell'arco di qualche fermata di metropolitana? La risposta credo sia scontata. Secondo me, una strategia del genere per conoscere, si può applicare quando s'inizia ad essere abitudinari. Capita di vedere sempre le stesse persone e, con gli sguardi e non, s'inizia a costruire quella tacita intesa che, poi, porta alla conoscenza ed alla possibilità concreta di portarla avanti. Situazioni simili a quelle dell'OP, mi sono capitate con uomini con una certa frequenza ma non ho mai approfondito per scarso interesse mio nei confronti della persona. Con donne non mi è capitato mai di broccolare spudoratamente per capirci mentre invece, raramente e complice il commento di eventi esterni, ho socializzato ma, anche qui, siccome non ci sono mai stati segnali orientati a proseguire la frequentazione, non sono mai andato oltre il saluto o quattro chiacchiere di circostanza. |
Re: ho rivolto la parola a una tipa
la domanda era abbastanza innocente, piu' che altro se poi hai troncato il discorso, io se fossi stata al suo posto mi sarei chiesta: "ma che me l'ha chiesto a fare?" e l'avrei trovato un po' strano, cmq hai fatto bene a prendere coraggio.
|
Re: ho rivolto la parola a una tipa
Fa un po carabiniere in borghese O.o
|
Re: ho rivolto la parola a una tipa
Ma quale privacy, hai fatto bene! Domande di questo genere sono all'ordine del giorno per gli estroversi, puoi star tranquillo :) dato che ormai ti sei lanciato (e che lei comunque ti ha degnato della sua attenzione) se la dovessi mai rivedere ti consiglierei di salutarla :)
|
Re: ho rivolto la parola a una tipa
Quote:
E se fosse stata veramente russa e avesse risposto: "niet, Ja ni italianskaja, Ja russkaja... vui gavaritie pa russkii?" Con che faccia ci rimanevi? :D |
Re: ho rivolto la parola a una tipa
Quote:
Kak dela? :D |
Re: ho rivolto la parola a una tipa
Quote:
|
Re: ho rivolto la parola a una tipa
l'ho fatto anch'io e poi ci ho conversato a lungo. a poco è servito, ma mi ha fatto piacere.
|
Re: ho rivolto la parola a una tipa
Quote:
ja dumala cto tolko ja zdes govoru po ruski :D |
Re: ho rivolto la parola a una tipa
assomigliava un po' a Barbora Bobulova, per rendere l'idea. cmq tra i miei interessi ci sono l'etnologia e l'antropologia, per questo sono interessato alla fisionomia della persone e difatti c'era una punta di interesse genuino nella domanda che ho fatto.
|
Re: ho rivolto la parola a una tipa
Quote:
(sono mezzo sangue ita-rus) |
Re: ho rivolto la parola a una tipa
che fastidio quando mi domandano se sono straniero:(
|
Re: ho rivolto la parola a una tipa
Quote:
|
Re: ho rivolto la parola a una tipa
sarà che solo gli uomini mi fanno queste domande
:ridacchiare: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.