![]() |
Re: Bertrand Russell a proposito di dio e della religione
Quote:
Ma vogliamo poi parlare di certi profeti del pensiero critico, dell'ateismo, e delle crociate al cristianesimo? Mi fanno tanto vomitare quanto i peggiori chierici. :male: |
Re: Bertrand Russell a proposito di dio e della religione
Quote:
Il materialismo fa consumare, il cristianesimo no. Il cattolicesimo veniva tollerato perchè se la Chiesa presentava il governo come legittimo, allora i suoi credenti erano generalmente più disposti ad obbedire. Oggi gli stati nazionali hanno perso potere di fronte alle multinazionali, alle banche e in generale ai veri e propri "stati economici": cambiando dunque chi comanda, è cambiata anche l'utilità della religione. E' stata comoda finchè ha dettato legge il governo nazionale, ma ora chi comanda è la grandissima società o l'intermediario finanziario, dunque è più utile il materialismo e dunque il valore spirituale diventa un ostacolo. |
Re: Bertrand Russell a proposito di dio e della religione
Quote:
Oggi i grandi numeri dipendono dal marketing. |
Re: Bertrand Russell a proposito di dio e della religione
Quote:
La scienza, come tutto, è un'arma a doppio taglio... e tanti hanno voluto far credere, o hanno creduto, che fosse una cosa in contrapposizione alla religione, anche se così non è. Spesso si da per scontato ateismo=scienza, ma molti scienziati sono prova che è un modo di vedere le cose piuttosto limitato. Anche io sono assolutamente convinto che ognuno deve trarre le sue conclusioni, usando la propria testa! Mai dare nulla per scontato... ed una volta decisa la propria strada, non ritenersi migliori degli altri: sono pienamente daccordo con te :bene: |
Re: Bertrand Russell a proposito di dio e della religione
Quote:
Almeno per me è stato così Quote:
Russell non ha passato la sua vita a parlare di Dio Quote:
Nessuna ricerca, non c'è niente da ricercare Quote:
Quote:
Quote:
Io, pur essendo ateo, mi vergogno profondamente gli atei radical chic. Se chiedi loro chi era Darwin ti rispondono: "Quello che conduce quel programma di Canale 5". Ma grazie a Dio la maggior parte degli atei sa quello che dice |
Re: Bertrand Russell a proposito di dio e della religione
Io credo nell'esistenza di una spiritualità universale che appartiene a tutti gli uomini di ogni cultura.
|
Re: Bertrand Russell a proposito di dio e della religione
Io sono agnostico per un semplice motivo. Chi è quel tizio vestito di bianco che mi dice che c'è un dio che bla bla bla?
E' un uomo come me. E' nato da una figa come me. Morirà, come me. Può soffrire di malattie come me. Ha un cervello, due gambe, due braccia, una bocca, due orecchie. Come me. Mangia, beve, caga e piscia. Come me. Perché siamo entrambi esseri umani. Quindi perché dovrei accettare tutto quello che dice? Come mai la bibbia a volte viene presa alla lettera e quando non va bene "Eh, ma bisogna interpretarla"? Siamo sempre li, tutto parte dal difettosissimo, limitatissimo, ignorantissimo UOMO. La chiesa ha fatto cose buone e cose molto meno buone. Perché è fatta da esserei umani. Sul credere mi sono già espresso su un altro thread. Se a te fa sentire meglio e ti dà una ragione per andare avanti e sopportare la vita, ben venga, ma non pensare che sia il sistema migliore per tutti. Per te senz'altro, per me propio no. |
Re: Bertrand Russell a proposito di dio e della religione
Quote:
se io sono limitatissimo e tu sei limitatissimo, entrambi non conosciamo completamente la realtà e la verità, per cui le idee che ci facciamo sono teorie di pari valore. Ma Dio c'è, oppure no... quindi uno di noi due ci azzecca. Il fatto di essere limitati, non è un motivo per propendere per una delle due teorie... o no? |
Re: Bertrand Russell a proposito di dio e della religione
Quote:
Alla domanda "Esiste dio?", un credente ti dirà "Si, esiste", un ateo ti dirà "No, non esiste" mentre l'agnostico ti dirà "Non lo so". Se vogliamo, un agnostico è anche un non-credente, perché l'agnostico non si basa su "aver fede che" ma su cose che sa. Un agnostico non crede, semplicemente sa oppure non sa. E' per questo che PER ME (non so se vale per altri agnostici) anche l'ateismo è, in qualche modo, una forma di fede. L'aver fede che dio (il creatore, la causa prima, come lo si vuole chiamare) NON esiste. Il fatto che non ci siano prove valide (per gli atei) dell'esistenza di dio, non implica automaticamente la sua non esistenza. L'assenza di prove non è prova di assenza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.