![]() |
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
|
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quanto percepisci di assegno di invalidità leonard?
|
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
Ma già lo sapevo che non avrei superato il 76%, figurati. Per me è già tanto essere rientrato nel collocamento mirato :) |
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
|
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
Al Patronato mi han detto che è stato un peccato non averla presentata prima questa richiesta. Cioè... anche loro erano certi che l'avrei ottenuta. |
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
|
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
Ma in pratica per essere iscritti alle liste delle categorie protette bisogna non aver mai lavorato prima?come funziona? |
Re: invalidità civile per la fobia sociale
c'era un topic simile con delle spiegazioni dettagliate al riguardo, comunque la risposta è che no, non esiste e mai ci sarà.
|
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
In tal modo ho più probabilità di trovare lavoro (avendo le aziende, per legge, l'obbligo di assumerne una percentuale di lavoratori di questo tipo), ma soprattutto ho più probabilità di trovare un lavoro più idoneo alle mie capacità (si spera!). Insomma, dovrebbero (si spera sempre) venire incontro alle mie difficoltà. |
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
Una invalidità (di qualsiasi tipo) può sopraggiungere anche quando tu hai già lavorato altrove. Poi potrei anche sbagliarmi, ma credo che non c'entri. |
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Scusa la domanda, ma nel 2006 eri ancora "giovane", 26-27 anni, non ti sei offeso quando te l'hanno proposto?
|
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
|
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
Invece con gli anni sono peggiorato. Adesso, francamente, non vedo altre vite di uscite. Il "marchio" non mi spaventa più, per come vivo quotidianamente mi sento un invalido. In ogni caso questa invalidità non è irreversibile: ogni 2 anni va verificata. |
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Ma ora che sei invalido certificato, scusa la franchezza, non farai più niente per guarire? Psicoterapie, psicofarmaci.. ecc..?
|
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
Certo che continuerò a curarmi e farò ancora psicoterapia. Mica ci godo a star male! |
Re: invalidità civile per la fobia sociale
No ero serissimo. Arrivato a questo punto ho pensato che avevi accettato (volevo dire, rassegnato) la "disabilità" e che quindi non c'era più niente da fare.
|
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
Ma al momento c'è... ed è stato giusto riconoscerla. |
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
io mi riferivo alla fobia sociale in generale, non conosco la tua storia e non voglio obbligarti a renderla pubblica, mi fido sulla parola, però come hai detto, devono essere casi davvero particolari e non è comunque facile ottenerla. |
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
|
Re: invalidità civile per la fobia sociale
Quote:
Poi ci sono le crisi ansiose, gli attacchi di panico (nel mio caso). Se si aggrava si rischia di entrare in un circolo vizioso che ti rende la vita un inferno. Così è stata la mia vita: io da anni faccio fatica ad alzarmi da letto ed uscire di casa, figuriamoci a lavorare. Ho dovuto rinunciare a molte cose: l'Università, prendermi la patente, alcuni lavori che avrebbero portato soldi e comodità, amicizie e altro ancora. Una vita di merda, lasciatemelo dire. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.