![]() |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Comunque gli atteggiamenti sono davvero molto importanti. La gestualità, la verbalità, il linguaggio del corpo. Agiscono a livello inconscio ma forse sono i primi segnali captati da coloro che ci stanno intorno, e sono decisamente d'accordo con Marco Russo su questo fatto.
Ad esempio se si cammina in tre, chi tende a stare dietro e in mezzo alle altre due persone molto probabilmente è il più insicuro. Io probabilmente dò impressione più di debolezza che di forza perchè: 1) tendo a parlare a voce non alta 2) tendo ad accondiscendere le decisioni altrui e dare ragione a chi mi parla 3) Seguo i discorsi degli altri anziché dare inizio ai miei 4) Tendo ad ascoltare, dare peso alle opinioni altrui, chiedere consigli, non imporre mie visioni della realtà 5) Quando racconto aneddoti, non sono affatto teatrale e non infarcisco di boiate inventate il discorso, giusto per rendere più interessante il filo narrativo (TUTTE le persone che conosco, dalla prima all'ultima, lo fanno) Sembrano cazzate? Non è vero. Sono come il pane gettato ai piccioni per chi in quel momento tenta di farsi una visione del nostro modo di fare |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Fa' come me e mio fratello, va' dai coreani che al massimo ti dicono "Ciao", "Come li vuoi?", "Gel?"... :D e risolvi il problema :D
http://i49.tinypic.com/1xhc6.jpg |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Ma che hai fatto, sei andato apposta a fotografarlo? xD
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
---questo post si è auto-distrutto :D---
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
E' una cosa che mi capitava spesso. Adesso di rado. Ho dato una spiegazione a questo, legato alla mia modalità di interazione con gli adulti, specialmente i professori, alle superiori. Occhioni, scuse e accondiscendenza. Spesso manipolatorie, al fine di ottenere indulgenza dinnanzi alle mie mancanze. L'abitudine e i feedback positivi (risultati favorevoli) ottenuti mi hanno abituato a certe modalità espressive. Ovviamente le stesse dinamiche espressive, effettuate alla soglia dei 30 anni, sortiscono sovente effetti opposti, ovvero di schadenfreude e di maggior irrancorimento degli altri nei miei confronti, specie se maschi. Con le donne, specie di una certa età, è ancora possibile che ottenga un'atteggiamento di indulgenza. La soluzione che sto adottando è sempre quella legata alla conquista di una maggior assertività, al modellamento di pattern comportamentali più adulti, in modo da conquistare negli altri una percezione più adulta, e alla presa di coscienza di questa percezione (che è già presente, va solo sostenuta), ovvero alla consapevolezza che sono visto come un adulto dagli altri adulti, e devo comportarmi come tale. |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
@Moon (che non vuole essere quotato): beh, io cercherei di evitare la recitazione infantile anche se a volte è facile cascarci; e allo stesso tempo avrei un tono molto cordiale nei confronti della signora. Sono sicuro che vi vede tutti attraverso le lenti di un certo "istinto materno", spontaneo vista la sua età, e non intende manifestare superiorità o sminuirvi.
Tutto questo in teoria... Poi un'altra questione topica è... Quando una donna più matura (anche solo di apparenza) ti si rivolge con "recitazione parentale", come fare a distinguere se è segno che è interessata (e al contempo il suo stile è crocerossina-inside), oppure se ti vede come un bamboccio infantile asessuato? :interrogativo: Questa cosa può capitare con le donne un po' più mature ma non così tanto da escludere a priori l'attrazione. |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Certo che rispondere non quotando è un po' confusionario, comunque:
Tenendo conto che mi verrebbe da dirle "vecchia, smettila, non ho mica cinque anni", ma che sarebbe ehm un pochino scortese perché son sicuro che non lo faccia di proposito e con tono derisorio, voi cosa fareste? Suggerimenti? Io farei così: MODO recitazione ON, sorriso, azione: "scusa, perché con noi colleghi parli come si parla ai bambini piccoli?" MODO recitazione OFF. ... e ascolti la risposta. Probabilmente anche questa tipa avrà i suoi problemi... |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
se ti interessa potresti broccolarla con battute "alla liukkese" e incrementare la tensione sessuale, giocando sulla differenza d'età (che è il suo blocco), insomma fare push & pull: la fase di pull quando fai una qualche battuta maiala e la fase di push quando le ricordi che è troppo grande per te, che tra poco potresti essere suo figlio e che dovrebbe guardare persone della sua età (e magari le indichi un suo coetaneo improponibile :D ). |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
ma con una discreta 40enne, perché no? Oltretutto ti (ci) fa bene, in quanto ci redefinisce come uomini anziché ragazzini. E comunque si tratta solo di un gioco, mica te la devi per forza portare a letto. Flirtare è divertente in sé. |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.