Winston_Smith |
12-10-2012 15:13 |
Re: Impulso a spendere.
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
(Messaggio 885726)
C'è da capire che ogni comportamento ha il suo senso
|
Ha la sua motivazione o ha un fattore che lo determina/influenza, casomai. "Senso" è parola un po' troppo impegnativa, IMHO.
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
(Messaggio 885726)
e il comune approccio "questo và bene, questo non và bene" è estremamente superficiale, non tenendo conto di tante altre questioni...
|
Non a caso il mio approccio non è di questo tipo.
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
(Messaggio 885726)
Il sintomo compulsivo può essere tante cose, un modo per acquietare l'ansia...
|
In maniera temporanea, e portando a compiere azioni che nel medio termine l'ansia la accrescono (per non parlare delle conseguenze pratiche di certi comportamenti). L'ansia non si affronta e non si elimina in questo modo, di norma.
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
(Messaggio 885726)
oppure un modo che l'inconscio ha di porre una questione, di presentarla, segnalare un problema... seguire e vivere questo impulso può portare alla risoluzione del problema, come tanti praticanti di "comportamenti errati" sanno.
|
Forse qualora lo si segua in maniera consapevole, prendendo coscienza di ciò che lo determina e affrontando direttamente il problema. Non abbandonandosi ad esso a pecoroni, o come in questo caso dicendosi "Finché ci sono i soldi spendo e spando quanto mi pare, chi se ne frega?"
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
(Messaggio 885726)
Naturalmente per capire queste cose ci vuole tempo, ci vuole un modo diverso di vedere la realtà... per questo normalmente a domande più specifiche rispondo "niente perle ai porci", perchè se uno ha bisogno di chiedere alcune cose significa che non può capirle, la distanza è troppo grande... non si può che consigliare di farsi una cultura (di cose giuste) e poi tornare per ricevere al più qualche indicazione specifica.
|
Sì, vabbè questa è la parte trollesca del tuo post, da qui in avanti si può anche non leggere. Tieniti le tue perle di saggezza e crogiolati nella convinzione che altri non possono capire quello che scrivi.
|