![]() |
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Quote:
Quote:
[humour per stemperare l'aria accademica ON] Probabilmente si finirà per confondersi tra le definizioni, e per i prossimi 400 anni non faremo che costruire sistemi filosofici basati sulla critica retorica e la costruzione di un lessico non ambiguo ;) Comunque! Stavo immaginando come potrebbe reagire un essere umano all'improvvisa consapevolezza che qualsiasi sua azione è di fatto infinita, e ha conseguenze in modo indeterminato su qualsiasi elemento dell'universo presente, passato e futuro... In sostanza... il solo fatto di esserci ci rende responsabili dell'intera serie di concause che mantengono il moto di tutto ciò che esiste..! (ah-ehm... Aree, non dovevi leggere questa cosa qui sopra... forse ora avrai un po' di pressione anche lavandoti i denti..) :sisi: [humour OFF] |
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Quote:
Forse per raggiungere l'infinito occorre veramente essere limitati. Non si può essere liberi se prima non si è stati in catene, altrimenti quale definizione potrebbe avere la libertà? Quote:
Temo che siamo limitati anche in questo: il nostro agire si ripercuote sul nostro pianeta, sulla nostra civiltà. L'effetto farfalla è applicabile anche nella nostra vita quotidiana? Probabile |
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Quote:
(reference: http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_caos) |
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Quote:
Non si capisce cosa intendi per "i nostri problemi", in ogni caso devono anch'essi far parte della totalità in quanto fatti. Al limite possiamo introdurre la categoria di fatto linguistico, ma dobbiamo trasferirci su un altro piano. Quote:
|
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Quote:
Però sono convinto che se veramente esistesse un Dio, Egli non avrebbe nulla a che fare col Dio delle religioni. Preferisco dar conto ai philosophes illuministi. Ma per disegno intendevo riferirmi al quadro dell'universo, a come si presenti ai nostri occhi. Ciò non implica che esso sia stato progettato da una mano o che sia unito da una coscienza superiore Quote:
Non sono d'accordo che essi siano fatti, come già dicevo fanno parte del nostro pensiero (o della nostra immaginazione?) e sono astratti. A questo punto occorrerebbe domandarsi se esista veramente una linea di confine tra concretezza e astrattezza, tra realtà ed immaginazione. E' probabile che esista, ma a volte è impercettibile. Voglio dire: la nostra mente è capace di immaginare un drago, ma essendo frutto della nostra fantasia (insita nella nostra mente, preciso) cataloghiamo quel pensiero come "astratto", privo di concretezza reale; ma sempre la stessa mente è capace di porsi (immaginare?) un problema (uno a caso tra quelli che ho elencato, anche se la lista è infinita), che, pur provenendo dalla medesima mente che ha prodotto il pensiero astratto del drago, viene ricondotto immediatamente alla realtà e si riflette concretamente sulla nostra vita. Il confine tra realtà e fantasia è molto sottile, ma esiste quando vogliamo o più semplicemente non esiste? La realtà è fantasia? Uhm, probabilmente sto delirando e mi sto spingendo troppo oltre |
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Quote:
Anche qui ci sarebbe da riempire pagine di parole Quote:
|
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
a me spaventa aprire una cartella del mio pc, altro che immensità :interrogativo:
|
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Qualche giorno fa ho aperto google maps e ho iniziato a guardare in modalità satellite luoghi in cui non torno da tempo, compreso un posto affacciato sul mare. Ho zoomato nelle strade posizionandoci l'omino finchè non sono arrivata all'entrata della spiaggia, non mi faceva andare proprio sulla sabbia allora ho iniziato a indietreggiare, dopo un click mi sono trovata sul mare, con altri click ho iniziato a vedere il largo, le onde diventavano più piccole e numerose, il mare diventava più scuro e iniziava a riempire lo schermo, avevo come la sensazione di essere assorbita dall'acqua...la cosa mi ha fatto sentire molto a disagio finchè d'impulso non ho chiuso la pagina.
:miodio: |
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Non so, io in certe circostanze quando ho osservato una lunga galleria che non si risolveva in un buco scuro ma era perfettamente illuminata e si vedevano elementi che si ripetevano senza fine sempre più piccoli e lontani iniziavo ad avere sensazioni simili alle vertigini, però non erano sensazioni brutte di cui volevo liberarmi e a questo punto penso che ci sia differenza tra quel che ho provato io e quel che provi tu. Certo che anche con una galleria buia si può riuscire ad avere l'illusione che sia senza fine, credo sia comunque abbastanza soggettiva la cosa.
In ogni caso a me tutto questo fa un effetto contrario, tendo addirittura a cercare e tentare di ricreare stati mentali del genere. Non è però proprio semplice per me ricrearli, credo che devo per un attimo illudermi che una galleria del genere non finisca davvero, e questa cosa di rado riesco a provarla, torna nuovamente e velocemente ad invadere la mia mente il pensiero concreto che limita tutto e ridefinisce in termini finiti quel che ho osservato. Comunque è qualcosa che sempre più di rado sono riuscito a provare, ed è difficile ricreare situazioni che suscitino questi stati mentali qua. Magari ci riuscissi più spesso, io penso che starei addirittura meglio. Da bambino ci riuscivo più facilmente. Quote:
A me, ad esempio, osservare film del genere fa un effetto positivo. Dovrei essere spaventato dall'infinito, lo sconosciuto e il non dominabile ma ha il sopravvento su di me una forma di fascinazione. Immagina la cosa più piccola che conosci, ecco, c'è ancora qualcos'altro che risulta ancora più piccolo di quel che sei riuscita ad immaginare, e così per il più grande. L'illimitato non lo si riesce più a chiudere, anche là dove si pone un limite che cerca di racchiuderlo in una qualche descrizione limitata e finita che cerca di inglobarlo totalmente, si fallirà. Io talvolta ho avvertito questa, diciamo così, vertigine, però a me nell'insieme piace. Comunque se a te fa davvero un brutto effetto, non guardare il video, è qualcosa di molto simile a quel che hai descritto nell'ultimo messaggio. |
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Oggi, scorrendo la home di fb, ho trovato questo articolo e già solo l'immagine di anteprima del video mi ha messo un'ansia terribile
https://it.businessinsider.com/anima...a-terra-video/ :crying: |
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
secondo me e' una cosa molto piu' profonda e molto piu' dolce se mi permetti, non hai paura dell'immensita, hai paura del vuoto, e questo vuoto deve essere riempito con qualcosa che ami e che arricchisce la tua vita :)
|
Ammazza che livello culturale che si aveva nel Forum,che piega filosofica,che lessico, molto interessante. Però è necroposting mi sa .
D'ogni modo capisco la sensazione che provi,la mente umana non concepisce l'illimitatezza,si sente sopraffatta. Non sapevo, comunque,che la cosa generasse per qualcuno sensazioni così forti, così intense e "disturbanti". |
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Quote:
|
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Da qualche anno faccio fantasie identiche. Anche a me affascinano ma mettono ansia... è un po' lo stesso meccanismo di quando uno guarda un horror: ci si fa del male ma allo stesso tempo piace.
Tra le immagini che più ritornano ci sono quelle di essere da solo nell'oceano. Si vede solo l'acqua. Solitamente mi immagino di trovarmi in mezzo a una tremenda tempesta con una turbina grande centinaia e centinaia di metri tipo questa https://image.freepik.com/fotos-grat..._131301-70.jpg con io destinato a esserne risucchiato. Poi ci sono delle varianti legate alla fantasia dell'oceano, come quella di essere trasportato dalla corrente fino al bordo di una cascata alta e larga interi chilometri a forma circolare (così quando arrivo verso il bordo posso vedere tutta la cascata di fronte a me) con il rimbombo gigantesco che sento arrivarmi alle orecchie. |
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
A me l'immensità non fa paura, anzi, affascina molto.
Ad esempio ogni tanto riguardo dei video sulle dimensioni dei corpi celesti noti dell'universo, al cui confronto il nostro grande Sole fa una figura un po' barbina... Sono video che, oltre ad affascinarmi, mi danno un senso di calma e pace. L'unico cruccio è che ribadiscono le dimensioni immani dell'universo, e dunque le probabilità minime di entrare in contatto con altre forme di vita più o meno intelligenti... u.u |
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Quote:
|
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
A me rilassa tantissimo, mi ci perdo e mi ritrovo con la sensazione di far parte del tutto.
|
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
Quote:
|
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
|
Re: Esiste la "paura per l'immensità" ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.