![]() |
Re: Incapacità comunicativa
non è scritto da nessuna parte che dovessi essere tu a fare la prima mossa. vi siete bloccati entrambi ;)
la prossima volta prova almeno a sorriderle, e chissà magari alla fine sarà lei a trovare il modo di dire o fare qualcosa. non è facile essere intraprendenti in certe situazioni, soprattutto per noi fobici. il minimo che possiamo fare è essere il meno evitanti possibile. |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
La gente si relaziona con te non perché sei te stesso o sincero o onesto o una brava persona, ma perché riesci a comunicare qualcosa che la stimola.. Puoi essere stronzo, drogato, alcolizzato .. persino aver ucciso .. e lo stesso trovare gente che ti apprezza. Di contro puoi essere la persona migliore del mondo, volerti bene, stimarti.. ma essere agli occhi degli altri del tutto insignificante e insipido. |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
Devo essere proprio un figo della madonna.:interrogativo: |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
Niente pare, niente "e se pensa che questo" "e se reagisce in questo modo" ecc. Prova, e basta. Non c'è niente di male a cercare di conoscere le persone, poi è evidente che un fobico o un timido non sono abituati, prima che riescano a tirar fuori un po' di voce dovranno fare tanti tentativi a vuoto. |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
Il problema nel mio caso come in quello di Heisenberg, è che anche se un'ipotetica possibilità si presentasse, non saprei proprio che fare. :nonso: A maggior ragione con una ragazza un po più timida (ergo affine) si crea quella situazione di stallo alla messicana di cui sopra, che proprio.. boh.. io non saprei come risolvere. :interrogativo: |
Re: Incapacità comunicativa
Qua non si parla di snaturarsi, ma semplicemente di riuscire a vivere in una società, che in quanto tale implica socializzazione. Sfido chiunque a trovarsi bene dopo anni da solo chiuso in casa.
Nello specifico della mia situazione probabilmente avendo fumato leggevo i "segnali" più chiaramente ma nonostante ciò ero bloccato. E se avessi fatto una figuraccia? se avesse voluto ballare quando io non mi muovo nemmeno sotto tortura? Adesso è facile dire "avrei dovuto dirle qualsiasi cosa" ma quando ti ci trovi non è così semplice :mannaggia: |
Re: Incapacità comunicativa
Mah non credo che sia giusto chiamarla incapacità comunicativa perchè bisogna essere proprio ritardati per non riuscire a comunicare.Penso sia una questione di volontà(almeno nel mio caso)ossia il non volere semplicemente rapportarsi in una certa maniera con gli altri o peggio ancora non volersi proprio rapportare.Alla fine se ad una persona piace farlo non vedo perchè non ci dovrebbe riuscire a meno che non si abbia qualche ritardo congenito.Guardate riescono a farlo con tanta naturalezza chiunque tra i più ignoranti ai più deficienti di questo mondo,dai più vecchi ai più giovani,da quelli bianchi a quelli neri(tanto per fare un esempio),chiunque lo sa fare(chiunque lo voglia naturalmente)e credo di aver visto troppe categorie di persone per poterlo dire.Quindi non trovo giusto colpevolizzarsi e martoriarsi pensando di non essere capaci.Io ad esempio non lo faccio semplicemente perchè non mi va, ma ovviamente posso essere preso facilmente per uno timido e riservato(anche io stesso delle volte ci ho creduto).Al limite si può pensare di essere timidi ed aver paura delle possibili reazioni o giudizi degli altri ma è diverso dal dire di essere incapaci a comunicare.
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
Grande. |
Re: Incapacità comunicativa
L'altro ieri ero sull'autobus e ad un certo punto sale una ragazza carina. Mi chiede se il posto accanto al mio è libero, le rispondo di sì e si siede.
Io vado un po' nel panico, normale quando una bella ragazza si siede accanto a me, fatico a respirare e non so dove guardare. Per fortuna ho l'iPod: metto la musica a tutto volume e mi rilasso. Poi, quando ormai non ci pensavo più, lei si appoggia alla mia spalla. Io mi volto verso di lei e noto che sta dormendo. E ovviamente mi trovo abbastanza a disagio, nonostante la sua presenza e la sua testa poggiata sulla mia spalla non mi dispiaccia affatto. Dunque proseguiamo il viaggio così. Poco prima della mia fermata lei si sveglia, alquanto imbarazzata, e si prepara per scendere. Allora mi domanda: "Scusa, mentre dormivo ti sono venuta addosso?" e mentre lo diceva era diventata tutta rossa sul viso. Io, ovviamente, le rispondo di "no", perché non ci capivo più niente. Non sapevo cosa dire e l'ho lasciata andare così. Lei è scesa ed io sono rimasto come un fesso a chiedermi quando l'avrei rivista e a quello che avrei potuto risponderle se solo ci avessi riflettuto di più. Non sei l'unico a cui capitano queste cose, ma penso che non sia questione di "saperci fare". Penso, piuttosto, che ci lasciamo troppo prendere dalla presenza che abbiamo accanto, ci illudiamo ancor prima che tutto cominci. Invece dovremmo affrontare tutto con più razionalità |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
E i rapporti umani non si basano sullo scambio di informazioni ma di emozioni. Per cui, intesa in questo senso, ci può essere benissimo gente che per vari motivi e problemi non ha mai imparato e non riesce a "comunicare" emotivamente. Io sono uno di questi: un serbatoio di informazioni che non veicola emozioni di alcun tipo. |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
A me in tutta la vita mi si è addormentato addosso solo il gatto. |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
Dobbiamo imparare a sfruttarle, anche perchè non capitano spesso! @chrissolo, sono sicuro che anche a te sono capitate situazioni simili che però non hai colto |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
Beh,era una situazione inaspettata... era normale non avessi la risposta pronta. Allo stesso tempo proprio perchè quella situazione ti era del tutto estranea è stata così bella... |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
Io intendevo rimorchiare quando già hai fumato. Non so gli altri ma io divento robbosissimo e a meno che non ci sia qualcuno disposto ad ascoltare i miei sproloqui potrei stare per ore fermo immobile su una sedia... |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.