FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Ansia da università (https://fobiasociale.com/ansia-da-universita-29119/)

distillato 23-09-2012 19:40

Re: Ansia da università
 
dani91 stai tanquillo e sereno c:
fare amicizia all'uni credo sia molto più semplice che in altre occasioni perchè trovi persone con cui condividi gli stessi interessi e molte volte anche le stesse ansie :)
il fatto che si è così in tanti poi non può far altro che aiutarti a scegliere di avvicinarti alle persone che credi siano più simili a te, basta che chiedi " ma tu hai capito cosa ha detto? xd" " ha già dato l'elenco dei libri da comprare " etc etc e poi parti e ti presenti, poche persone si conoscono già e chi non conosce nessuno sarà sicuramente desideroso di stringere amicizia

Titus 23-09-2012 20:08

Re: Ansia da università
 
Quote:

Originariamente inviata da distillato (Messaggio 866558)
dani91 stai tanquillo e sereno c:
fare amicizia all'uni credo sia molto più semplice che in altre occasioni perchè trovi persone con cui condividi gli stessi interessi e molte volte anche le stesse ansie :)
il fatto che si è così in tanti poi non può far altro che aiutarti a scegliere di avvicinarti alle persone che credi siano più simili a te, basta che chiedi " ma tu hai capito cosa ha detto? xd" " ha già dato l'elenco dei libri da comprare " etc etc e poi parti e ti presenti, poche persone si conoscono già e chi non conosce nessuno sarà sicuramente desideroso di stringere amicizia

Comunque qualcuno che resta in disparte e non fa gruppo c'è sempre anche negli anni successivi, per cui come ti hanno già consigliato, proverei ad avvicinarmi a ragazzi/e così, sedendoti vicino a loro un paio di volte e magari salutandoli (anche se non sembra anche un banale saluto serve molto per prendere confidenza all'inizio).


Per me questo è il terzo anno e devo dire che almeno nella mia esperienza universitaria sono stato abbastanza fortunato.
All'inizio pure io avevo le tue stesse ansie e paure, soprattutto visto che partivo con un anno di ritardo e non c'era nessuno che conoscessi, ma per fortuna ho trovato un conoscente che faceva la mia stessa scuola superiore, che prendeva i miei stessi mezzi e che partiva anche lui con un anno di ritardo, e così mi sono unito a lui. E proprio grazie a lui, che fa amicizia anche coi muri, ho avuto modo di conoscere anche altri ragazzi con cui passare le giornate in università.
L'unico mio problema è questo:
Quote:

Originariamente inviata da Kaline2 (Messaggio 866515)
la gente ha già i propri giri sociali e non sempre è interessata a farsi nuove amicizie, si rimane solo compagni di università con cui passare le giornate a lezione

infatti, dopo che le lezioni sono finite, ognuno va per la sua strada con i propri amici e fidanzate/i

distillato 23-09-2012 20:20

Re: Ansia da università
 
titus non è proprio vero, visto che ci sono diversi ragazzi fuori corso oppure che non hanno mai seguito con frequenza

Titus 23-09-2012 20:39

Re: Ansia da università
 
Quote:

Originariamente inviata da distillato (Messaggio 866607)
titus non è proprio vero, visto che ci sono diversi ragazzi fuori corso oppure che non hanno mai seguito con frequenza

Nelle altre università e negli altri corsi non so, ma nel mio corso noto che almeno il novanta percento è accoppiato o in gruppetto. Poi come ho detto anche io c'è sempre qualcuno che non fa parte di nessun gruppo e non conosce nessuno, magari proprio qualcuno con gli stessi problemi di Dany, ma da quel che vedo, più passa il tempo e meno ne rimangono di ragazzi senza gruppo, anche perchè chi è solo e non è costante nel seguire le lezioni alla fine chi glielo fa fare di stare in uni, non frequenta e studia a casa.

distillato 23-09-2012 20:50

Re: Ansia da università
 
Quote:

Originariamente inviata da Titus (Messaggio 866636)
Nelle altre università e negli altri corsi non so, ma nel mio corso noto che almeno il novanta percento è accoppiato o in gruppetto. Poi come ho detto anche io c'è sempre qualcuno che non fa parte di nessun gruppo e non conosce nessuno, magari proprio qualcuno con gli stessi problemi di Dany, ma da quel che vedo, più passa il tempo e meno ne rimangono di ragazzi senza gruppo, anche perchè chi è solo e non è costante nel seguire le lezioni alla fine chi glielo fa fare di stare in uni, non frequenta e studia a casa.

questa mi pare una cosa abbastanza normale, se c'è qualcuno che è ancora da solo uno ci prova ad avvicinarsi sennò uno può provare a stringere amicizia con qualche gruppo di ragazzi più simile a lui se non ci riesce pazienza prova con qualcun altro.
Non ti credere che in tutti quei gruppetti che si formano ci sia dell'amiciza molte volte è solo per convenienza..

Pluvia 23-09-2012 22:01

Re: Ansia da università
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 866142)
Qualsiasi cosa tu voglia fare non farla da solo. Non cadere nel tranello ''posso farcela da solo''. I consigli sono psichiatria, farmacologia, psicoterapia, ansiolitici, erbe medicinali calmanti, yoga, training autogeno, associazionismo, qualsiasi cosa che ti permetta insomma di cercare un aiuto e valvole di sfogo esterni a te stesso.

Ho smesso di andare dalla psicologa perchè teoricamente dovrei cominciare la psicoterapia, ma ancora non ho nemmeno preso appuntamento a causa dello studio matto e furioso, e poi perchè è lontano. Non ne sono sicuro, forse ritorno dalla psicologa, bò.
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 866142)
UN ottimo pretesto è se hai l'auto, di scarrozzare le persone per dare loro passaggi, e chiedi loro sempre numeri di cellulare e social networks vari per accordarti poi con loro per uscire.

Non ho la patente:mannaggia:

Pluvia 23-09-2012 22:05

Re: Ansia da università
 
Quote:

Originariamente inviata da Lauretta (Messaggio 866248)
boh a me mi sono piovuti davvero gli " angeli dal cielo", nel senso mi sn mostrata disponibile e prima una ragazza poi un altra hanno iniziato a sedersi sempre vicino a me...e poi improvvisamente non ero più sola boh...

http://www.possofartidiventarericco....s/che-culo.jpg
che bell'uomo!:ridacchiare::mrgreen:

Boyyy82 23-09-2012 22:16

Re: Ansia da università
 
Quote:

Originariamente inviata da alice89 (Messaggio 866534)
sarebbero tante le cose da dire...una cosa importante è salutare appena entri in aula. insomma non entrare a testa bassa, ma sorridi e appena qualcuno ti guarda, saluta e siediti vicino agli altri.

non è facile, ma vedrai che non te ne pentirai.

Quindi se entri in un aula di 100 persone devi salutare tutti quanti? :D

Roy 23-09-2012 22:22

Re: Ansia da università
 
Miguel de Unamuno scrisse: accade in modo ineluttabile che il punto di partenza della saggezza sia la paura.
Combatti le tue paure, le tue ansie, i tuoi "non so"... forse non diverrai felice, ma sicuramente sarai più consapevole.

Pluvia 23-09-2012 22:27

Re: Ansia da università
 
Quote:

Originariamente inviata da Titus (Messaggio 866636)
Nelle altre università e negli altri corsi non so, ma nel mio corso noto che almeno il novanta percento è accoppiato o in gruppetto.

S', forse, non so se la percentuale è proprio quella. Ci sono studenti e studentesse però che vanno a frequentare le lezioni da soli\e pur avendo la compagnia nell'università, evidentemente perchè seguono corsi non obbligatori, che scelgono individualmente.

Quote:

Originariamente inviata da Titus (Messaggio 866636)
chi è solo e non è costante nel seguire le lezioni alla fine chi glielo fa fare di stare in uni, non frequenta e studia a casa.

Frequentano perchè i programmi da non-frequentanti sono decisamente più pesanti e complessi rispetto a quello dei frequentanti, almeno da me è così.:pensando:

Pluvia 23-09-2012 22:31

Re: Ansia da università
 
Quote:

Originariamente inviata da Roy (Messaggio 866784)
Miguel de Unamuno scrisse: accade in modo ineluttabile che il punto di partenza della saggezza sia la paura.
Combatti le tue paure, le tue ansie, i tuoi "non so"... forse non diverrai felice, ma sicuramente sarai più consapevole.

E' proprio questo il punto: se devo fallire voglio farlo provandoci, non voglio scappare al solo pensiero e timore immaginario di un possibile fallimento.
Solo che la paura del rifiuto mi perseguita, praticamente mi metto il carro davanti ai buoi:pensando:

Roy 23-09-2012 22:48

Re: Ansia da università
 
Quote:

Originariamente inviata da dany91 (Messaggio 866796)
E' proprio questo il punto: se devo fallire voglio farlo provandoci, non voglio scappare al solo pensiero e timore immaginario di un possibile fallimento.
Solo che la paura del rifiuto mi perseguita, praticamente mi metto il carro davanti ai buoi:pensando:

Non credere che non ti possa capire. Succede anche a me, perciò so benissimo che le scelte personali non hanno niente a che vedere con il coraggio. Si tratta solo di non farsi troppo male.
Tu hai fatto una scelta. Mi sembra già molto, Dany. E hai tutto il diritto di essere ansioso per questo, hai dei sentimenti, delle paure. Non dovrei essere io a spiegarti che chi non ha paure forse non è una persona molto profonda. Le paure si creano, si affrontano e si sconfiggono con gli stessi processi mentali con cui si creano. Tienile strette le tue paure. Se sai giocare bene le tue carte saranno loro a salvarti.
Il segreto è mettersi in gioco.

alice89 23-09-2012 22:54

Re: Ansia da università
 
Quote:

Originariamente inviata da dany91 (Messaggio 866762)
http://www.possofartidiventarericco....s/che-culo.jpg
che bell'uomo!:ridacchiare::mrgreen:

ahahah, effettivamente...
anche io sono sempre disponibile, ma non ha mai funzionato :testata:

alice89 23-09-2012 23:01

Re: Ansia da università
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 866780)
Quindi se entri in un aula di 100 persone devi salutare tutti quanti? :D

no, non ho detto questo.
salutare le prime persone che si incontrano sarebbe più che sufficiente, penso.
sono piccole cose che fanno la differenza ;)

hash91 23-09-2012 23:16

Re: Ansia da università
 
Come tanti, anche io credevo sarebbe stato il mio riscatto sociale.
Passo le giornate all'uni, vato la mattina e torno la sera, lo faccio per studiare meglio e almeno all'inizio speravo di far conoscenze con tante persone.

a lezione ho il mio bel gruppetto, ma dopo resto solo, se ne tornano tutti a casa.
quando nn ci sono i corsi, resto solo anche per giornate intere, per i diversi mesi di esami, eppure il potenziale di far conoscenza è enorme, ma nulla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.