![]() |
Re: Fantasticare continuamente
Quote:
|
Re: Fantasticare continuamente
Quote:
|
Re: Fantasticare continuamente
Io lo faccio continuamente e questo secondo me e un problema almeno per me perche mi distrae e non mi permette di impegnarmi al massimo nella vita reale Mi rende un po pigra invogliata e distratta . Ero riuscita a ridurre molto questo fantasticare ma poi e successo una cosa che ha dato spunto alla fantasia e devo ricomiciare da capo
|
Re: Fantasticare continuamente
Cavolo la fantasia è forse l'unica cosa davvero interessante che ci distingue dagli altri esseri del pianeta, arte, scrittura, musica, tutte discipline che necessitano di questo pane per esistere. Viva i sognatori, anche quelli che non stanno dormendo.
|
Re: Fantasticare continuamente
Quote:
Sogno è generatore di arte. Ma sogno è anche stimolo ineguagliabile! |
Re: Fantasticare continuamente
Ciò può non essere un problema. Io vivo in un vero e proprio mondo immaginario, la mia vita è pura immaginazione, e non solo un'ora, ma tutta la giornata. E ciò mi allontana dagli altri, non facendomi provare l'interesse.
Ma io lo uso per nascondermi dal mondo, per evitarlo. E si soffre tantissimo, credimi. Ti sei mai chiesto per cosa lo usi? :)? |
Re: Fantasticare continuamente
Io lo facevo e lo faccio tutt'ora, tutto il giorno. Grazie a questi miei "viaggi mentali" ho scritto alcuni libri. Piú che altro mi serve per sfogarmi e riflettere, visto che posso pensare e parlare (con me stessa) di ciò che voglio, di argomenti che magari gli altri evitano, come la morte, la tristezza, la solitudine,.. Poi vabbè, penso anche a cosa potrebbe rendermi felice. E comincia a battermi forte il cuore, sorrido, rido,.. :timidezza:
|
Re: Fantasticare continuamente
Ti ringrazio BlackMamba ;)
Quote:
|
Re: Fantasticare continuamente
Io passo più di un'ora al giorno a rosicare
|
Re: Fantasticare continuamente
Soffrendo di deficit dell'attenzione, la fantasia non mi manca mai e la mia mente non si arresta un momento.
Penso in continuazione e la mia immaginazione lavora incessantemente per tutto il giorno. Ultimamente ho constatato che ho questo "disturbo" (non so come chiamarlo) anche di notte: la mattina mi sveglio e ho bisogno di trovarmi un foglio e una penna al più presto per scrivere di getto quel che mi aleggia nella testa. Ovviamente questa è una delle poche conseguenze "positive", almeno per me. Perché non mi costa nulla sconfinare con la mia immaginazione, però questo deficit comporta altri fastidi |
Re: Fantasticare continuamente
Quote:
Ciao! ^^ |
Re: Fantasticare continuamente
Quote:
Sogno ad occhi aperti o penso ad altro anche mentre qualcuno mi parla davanti :miodio: Per apprendere qualcosa ci metto il doppio degli altri. Non perché sia ritardato, ma perché mentre leggo/studio/mangio ecc... penso a tutt'altro. A volte capita persino di sviluppare due pensieri contemporaneamente, anche distanti tra loro |
Re: Fantasticare continuamente
Quote:
Sto sempre a immaginare le cose da te sopra citate, e mentre fantastico (a prescindere dal fatto che stia fumando o meno xD) mi irrita venire interrotta. Ricordo ai tempi della scuola, il treno era il posto migliore... Guardando fuori il paesaggio mi perdevo proprio nelle mie immaginazioni e mi socciavo se le mie amiche volevano conversare. |
Re: Fantasticare continuamente
Quote:
|
Re: Fantasticare continuamente
Quote:
|
Re: Fantasticare continuamente
Quote:
Beh, questo disturbo è tedioso a scuola e soprattutto durante le spiegazioni. Però non mi lamento più di tanto, perché comunque ho dei buoni risultati e sono all'ultimo anno. Ho la possibilità di uscire con 100 e ci proverò fino alla fine, anche se immagino un po' tutti i maturandi l'abbiano pensato almeno una volta. Poi alla fine si finisce per pensare: "Mah, basta uscire. Me ne vado anche con 60". A me un punteggio alto servirebbe per le agevolazioni fiscali all'università, visto che le tasse sarebbero un po' troppo pesanti per me e la mia famiglia |
Re: Fantasticare continuamente
Quote:
però ho notato che sta tendenza a "fantasticare" è diminuita drasticamente negli ultimi 10 anni, da adolescente ero molto più spesso nel "mio mondo". Mi ricordo che in particolare che lo facevo durante le interminabili lezioni scolastiche (infatti diversi prof a colloquio con mia madre dicevano che ero un tipo "distratto" "sempre con la testa fra le nuvole" :timidezza:). |
Re: Fantasticare continuamente
Passo molto tempo a fantasticare durante la giornata. Ho una fantasia molto fervida, infatti spesso immagino cose assurde, bizzarre e davvero irrealizzabili...so però che non è normale in quanto adulta fantasticare così tanto e così mi sono documentata al riguardo ed ho trovato questo: "Maladaptive daydreaming"
en.wikipedia.org/wiki/Maladaptive_daydreaming (purtroppo è disponibile solo in inglese) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.