![]() |
Re: Uscire da soli
Ma il cinema è quel luogo dove ci si siede al buio per guardare un film per due ore oppure sono io a confonderlo con un pub o una discoteca?
|
Re: Uscire da soli
A me piace tantissimo. L' ho scritto e lo ripeto, tanto tempo fa andavo con l'auto nei boschi, leggevo, mangiavo, stavo tutte le giornate lì, per anni ho fatto questo.
La sera è almeno una decade di anni che, parallelamente alla mia finta vita sociale deprimente, quando mi va esco a passeggio da solo, osservo, guardo, rifletto, rimugino, rielaboro, mi riposo mentalmente. Uscire fuori dal consesso umano certamente porta alla pazzia sul lungo termine, ma a breve termine secondo me è un vantaggio, perchè aiuta a sviluppare un pensiero critico indipendente, guardando gli epifenomeni dal ''di fuori''. |
Re: Uscire da soli
Quote:
Fare le cose da soli e starsene da soli con sé stessi, anche in pubblico, a mio parere ogni tanto è salutare |
Re: Uscire da soli
Quote:
Sabato sera eravamo in dodici in sala, tre persone erano sole. Nessuno le ha cagate. Io stessa me ne sono resa conto a fine pellicola. Certo molto lo fa anche il tipo di film. Magari una commedia con Jennifer Lopez non si presta molto all'uscita solitaria. |
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
Quote:
Anche a me piacerebbe provare il cinema da sola. Quelle poche persone che frequento non amano il cinema o son spesso senza soldi:interrogativo:. Ho ancora retaggi mentali però. |
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
Su 10 volte che esco 6 sono solo.. Vado spesso ad eventi musicali e festival a Torino e Milano, da solo senza nessun problema; ho fatto anche qualche viaggio di più giorni per conto mio. Non è così male la solitudine
|
Re: Uscire da soli
Quote:
Meglio uscire da soli che starsene in casa a deprimersi e perdere l'intera vita davanti al pc o alla tv. Io ho fatto e faccio un miliardo di cose da solo: a passeggio per la città, al cinema, allo stadio, al concerto di Vasco, in vacanza, ora a Londra, ecc. E ogni volta è un'esperienza in più, vedo cose nuove e faccio esperienze, accumulo un bagaglio culturale, sociale (anche se sei da solo vedi le dinamiche sociali attorno a te e capisci tante cose) e di esperienze. Chi sta a casa che fa? Te lo dico io: MUORE Quote:
|
Re: Uscire da soli
molti vanno allo stadio da soli, la mia psicologa va al cinema da sola, fai te :mrgreen: io giro sempre da solo, mai la sera però... non so perchè ma la sera mi mette ansia... forse perchè girano tutti in gruppo, cinema ancora di meno... anch'io mi sentirei tutti gli occhi addosso...
|
Re: Uscire da soli
Io lo faccio spesso di giorno. Abitando in campagna percorro l'argine a piedi o in bici con le cuffie e le mie canzoni preferite..:mrgreen:
Dicono che camminare aiuti a rilassarsi e si liberano pure le endorfine! :ridacchiare: |
Re: Uscire da soli
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Uscire da soli
Dipende molto da cosa si fa e per quanto tempo si rimane da soli (cioè per poche ore o per 20 giorni, ad esempio se è per una vacanza...).
Io tendenzialmente preferisco uscire con qualcuno, a fare certe cose da solo dopo un po' mi deprimo e mi annoio :male: Ovviamente nessun problema per andare ad esempio a visitare una località, una città, o a fare un'escursione, un giro in bici, ecc... mi farei già più problemi ad andare in un pub, al cinema, in un ristorante (intendo alla sera, a pranzo è diverso) o in vacanza (mai fatta una vacanza in solitaria e sinceramente non so se mi piacerebbe..) il vantaggio di andare via da soli è che puoi decidere tutto quello che vuoi fare, ad esempio cosa visitare, quando mangiare, quando partire o ripartire per tornare a casa, ecc... però il contro è che dopo un po' ti deprimi, ti annoi e soprattutto rischi di "portarti dietro" i problemi di sempre perché da soli si pensa e si riflette maggiormente (con le persone con cui ci si trova bene invece si vivono momenti spensierati, si chiacchiera, si ride, ecc ...) |
Re: Uscire da soli
Secondo me dipende dalla sensibilità di ogni persona; ad Antares incute soggezione andare al cinema da solo e sentire tutti gli occhi puntati su di sé e questa cosa lo fa sentire a disagio, ad altre persone invece invece non importa un fico secco, non ci fanno caso, non interessa. Non siamo mica tutti uguali.
Quindi o Antares decide di accettare questo suo disagio e ripetere altre volte questa esperienza al cinema consapevole dei pro e dei contro, oppure decide di non andarci più ed evitare l'imbarazzo, non è difficile da capire. |
Re: Uscire da soli
Uscire da soli.. per andare dove.. a fare cosa... so che non dovrei ragionare così ma mi sembra quasi un esercizio fine a se stesso.
Oggi non sono in gran lustro, chiedo venia. :( |
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
come dicevo nell'altro thread...di pomeriggio non mi faccio nessun problema ad uscire da solo...anche al cinema ci andrei (anche se da solo non ci sono mai andato ma piu che altro perche non ne ho mai sentito la necessità)
cioe...se è una bellissima giornata...fuori c'è il sole...che faccio? rimango a casa al pc tutto il pomeriggio invece di andare a farmi una passeggiata per il centro o per qualche negozio? mette piu tristezza andare in giro da soli a fare una passeggiata per il centro o passare tutta la vita chiusi in camera da soli? andare al cinema da soli il sabato sera metterebbe un po' di tristezza/ansia pure a me... forse hai scelto il momento sbagliato per andarci |
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
Ben detto amico! ^-^ Uscire soli fa schifo! Tra le mura di casa si sta veramente bene! :)
|
Re: Uscire da soli
Quote:
a parte che tu vada da solo a fare un corso (e li trovi anche altre persone) per il resto è difficile che ciò accada... ad esempio se vai in un pub da solo e ti siedi in un tavolo da solo difficilmente qualcuno verrà ad attaccare bottone... e poi chi andrebbe ad esempio a sedersi al tavolo con altri (sconosciuti)? oltre al fatto che ti direbbero "ma chi sei? che c. vuoi?":D Se esci da solo lo fai perché vuoi distrarti, fare qualcosa nel tempo libero, coltivare un hobby, ecc |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.