![]() |
Re: ebook o libri?
Non ho mai provato gli ebook, ma a me sembra che con i libri non si debba caricare la batteria, e io già mi rompo con quella del notebook...
|
Re: ebook o libri?
Sono per l'uno e per l'altro.
Per tanti anni mi sono rapportata con i libri, che sono oggetti spessi, odorosi, paginosi, smanacciosi, avventurosi. Però hanno il difetto di pesare. °_° Gli e-book mi sono arrivati come una manna dal cielo quando, per motivi di studio, ho iniziato a rapportarmi con libri perlopiù in lingua inglese, costosi e consultabili solo nelle biblioteche. Poiché si verifica la scorporazione del testo dal suo supporto antico, si può accusare perdita di poesia, di ritmo, di legame fisico con il testo stesso. Però io benedico lo stesso la digitalizzazione, purché non mi faccia perdere la memoria! |
Re: ebook o libri?
Quote:
|
Re: ebook o libri?
Mi piace il fascino del libro ma, da informatico, amo anche gli ebook.
Non mi piace invece la speculazione che viene fatta sui prezzi degli stessi (oltre che di CD, mp3, videogiochi, DVD, Blu-Ray, ecc.) e quindi o mi rivolgo alle biblioteche pubbliche e li prendo in prestito oppure mi rivolgo al P2P. Libri ne ho comprati pochi e di ebook non ne ho mai comprato uno. |
Re: ebook o libri?
Quote:
E i prezzi degli ebook, in media? |
Re: ebook o libri?
Non ho mai usato un ebook.
Ma per favore, libri tutta la vita! Mo con tutte queste diavolerie tecnologiche... tutti con sti piripiri in mano, ma basta :moltoarrabbiato: Il piacere di un libro cartaceo non è paragonabile ad una fredda macchina. Mi sa che sono davvero vecchio :ridacchiare: |
Re: ebook o libri?
Quote:
non so a che prezzi arrivino so che il kindle modello carriola che vorrei eventualmente prendermi, costa 79 euro ma io lo so già, se me lo prendo, poi ci spendo un capitale doppio di quello che spendo oggi coi libri cartacei, che mi occupano spazio che è ridotto :testata: |
Re: ebook o libri?
Libri tutta la vita...il sapore di un libro letto e vissuto, le pagine consumate...
|
Re: ebook o libri?
Voto gli ebook per una mera questione di warez.
|
Re: ebook o libri?
|
Re: ebook o libri?
Quote:
Per quanto riguarda gli e-reader si arriva in versione full-optional sino ai 129 euro per un kindle con illuminazione(commercializzato a breve in Italia) e ovviamente touch. Da prendere in considerazione anche il Kobo glow che sarà venduto, mi sembra sul sito della Feltrinelli, a partire da Ottobre. |
Re: ebook o libri?
a me piacciono tutti e due. Per risparmiare spazio e portarsi appresso in giro un sacco di libri sicuramente sono meglio gli e-books, però io preferisco leggere libri cartacei. Il problema dei libri di carta però è appunto che non so piu' dove metterli. E poi si trovano e-book interessanti in italiano?
|
Re: ebook o libri?
Partendo dal fatto che sono totalmente disinformata...di solito io arrivo alle nuove tecnologie quando il 90% della popolazione italiana ci è già arrivata da 4-5 anni...sino a pochi anni fa avevo ancora il telefono in bianco e nero :ridacchiare:
Mi incuriosiscono gli ebook..ma sono scettica... Non fa male alla vista leggere tanto attraverso uno schermo?? Chi mi spiega bene bene come funzionano??? Il pensare all'estinzione dei libri cartacei,al fatto che ci sia la possibilità che tra qualche anno le librerie facciano la fine dei Blockbuster,mi mette angoscia...comprando un ebook mi sembrerebbe di favorire questa follia...:ridacchiare: |
Re: ebook o libri?
Quote:
un racconto uscito solo su ebook di benni su tutti :riverenza: i classici gratis i newton a 0.49 |
Re: ebook o libri?
Quote:
che spariscano praticamente.... la vista non si appesantisce, il kindle (parlo di questo e basta, perchè conosco solo questo) ha un monitor diverso a le scritte appaiono uguali che sulla carta, dicono.... io proverei nei negozi di computer... vai, provi e vedi come ti trovi.... certo non si può capire che succederebbe se lo usassi per ore, ma è una prova, già qualcosa |
Re: ebook o libri?
Quote:
Cmq puoi trovare degli e-books anche su Itunes. |
Re: ebook o libri?
Quote:
Di conseguenza l'effetto è tipo carta. Oramai ci sono esposti nei centri commerciali, quindi vanne a vedere uno per farti un'idea. Personalmente odio il feticismo del possesso (ho un botto di cd masterizzati) e sono un'anti-materialista, perciò pur piacendomi l'odore della carta non riconosco a un libro stampato particolare valore, al netto delle potenzialità che non tutti gli ebook hanno (sottolineare e prendere note uber alles). mentre riconosco profondo valore al riuscire a leggere sdraiati nel letto un libro di 1500 pagine, senza avere crampi alle braccia... per questo per me sono il futuro. |
Re: ebook o libri?
Assolutamente libri cartacei, ci tengo a curare mia biblioteca personale. Con l'eBook si perde il contatto con la carta e ciò è un aborto, perché ci si preclude la possibilità di assaporare ulteriormente la lettura che affrontiamo.
Per quanto riguarda i giornali: è rognoso macchiarsi i diti con l'inchiostro della carta, per questo a volte ricorro alle testate giornalistiche online o a Google News. Le riviste mi piacciono molto, per cui non riesco a farne a meno |
Re: ebook o libri?
Problema dell'e-book: se io voglio scegliermi una particolare edizione di un certo libro e voglio dargli un'occhiata prima di comprarlo (come faccio in libreria), posso farlo anche con l'e-book?
Questione peso: è vero che gli e-book sono più leggeri dei libri (escludendo il caso di dimensioni stile Guerra e Pace)? Quanto pesano? |
Re: ebook o libri?
Assolutamente libri cartacei e riviste :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.