FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   sociofobia e la religione di scientology (https://fobiasociale.com/sociofobia-e-la-religione-di-scientology-28900/)

avoidantDuck 13-09-2012 10:29

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Secondo me di scientology non si salva niente. Da quello che so non lavorano sui traumi infantili effetivamente subiti, ma parlano di presunti traumi primi della nascita e di spiriti attaccati agli uomini che sono la causa di questi traumi. Tenete conto che questa religione è stata inventata dal nulla da uno scrittore di fantascienza fallito...
All'inizio magari può sembrare che ci siano dei miglioramenti, ma è solo frutto del condizionamento mentale. Ti accolgono all'interno della loro comunita e si prendono "cura" di te, e piano piano ti tolgono i tuoi pensieri, la tua individualità, la tua vita. Chiaro che con questi se ne vanno anche tutti i tuoi problemi.
Cmq per chi, nonostante tutto, volesse ancora provare scientology, so che in internet si trovano vari siti di ex membri che praticano in maniera indipendente.

http://en.wikipedia.org/wiki/Free_Zo...Scientology%29

Aliena90 13-09-2012 13:01

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
http://www.lastampa.it/redazione/cms...5908girata.asp

Rasko 13-09-2012 13:06

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
tutte le organizzazioni, movimenti ecc... che fanno in qualche modo capo a guru/santoni/predicatori mi insospettiscono e spaventano; spaventano perché temo che potrebbero plagiare la mia mente alquanto suggestionabile, me ne rendo conto. Quindi evito qualsiasi contatto a priori.

Rasko 13-09-2012 13:36

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Quote:

Originariamente inviata da AudreyHorne (Messaggio 856579)
non è che la lucidità di un individuo scompare di colpo quando iniziano a sciorinarti le loro baggianate.

alcune volte invece può accadere proprio questo, anche perché quelli son bravi, la prendono alla larga e ti si lavorano subdolamente. Comunque pure io,proprio per evitare questo, non li lascio nemmeno parlare e tiro dritto.

avoidantDuck 13-09-2012 15:17

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Quote:

Originariamente inviata da AudreyHorne (Messaggio 856579)
credo che suggestionabile o no, sia una questione di scelte alla fine.
si tratta di ridergli in faccia e salutarli quando ti ci imbatti. non è che la lucidità di un individuo scompare di colpo quando iniziano a sciorinarti le loro baggianate.

Di solito sanno sfruttare le debolezze delle persone a loro vantaggio. Promettono di avere una soluzione facile a tutti i problemi. Prendono le persone sole in cerca di un contatto sociale e le fanno sentire accettate e benvolute. E molte persone decidono di provare perchè sono disperate e non sanno piu che altro fare per risistemare la propria vita. Poi quando ci si accorge che sono tutte baggianate è troppo tardi. Ad esempio per scientology tutta la storia su xenu, gli alieni e le altre stronzate vengono rivelate solo ai membri di alto livello che sono da anni nell'organizzazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.