![]() |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Se ti capita,guarda le lezioni di Gille Deleuze su Leibniz e il calcolo infinitesimale:) |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
OT-Winston e Rick al parco,discutendo...
|
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Quote:
Io trovo che certe pagine di Verga ne abbiano eccome. Parlare della realtà non vuol dire mancare di senso estetico. Anche Dante usava il realismo. Quote:
Ripeto, riusciamo ad arrivare a una definizione condivisa di letteratura che vada oltre "Letteratura = quello che piace a me"? |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Non esiste un solo motivo per raccontare storie, né un solo modo. L'artista non deve per forza essere isolato dal mondo che lo circonda: la sua ispirazione è originale, ma la materia prima di ciò che racconta può tranquillamente venire dalla realtà esterna (anche perché è inevitabile che esse venga almeno in parte alterata dal suo mondo interiore). Quote:
Quote:
Aspetto ancora una definizione da parte tua. Letteratura = ? |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Non conosco Deleuze ma, sapendo un po' come ragionano i filosofi, le probabilità che uno di essi dica cose non banali parlando di analisi sono estremamente basse. :ridacchiare: |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
i gradi di piacere nel leggere? provo molto più piacere a leggere la Hamilton che I dolori del giovane Werther....oppure ho goduto maggiormente con la Signora delle Camelie rispetto a Fabio Volo...se i miei gusti si sono elevati o abbassati non so, leggo perchè mi piace e leggo ciò che trovo interessante sia esso un libro puramente commerciale oppure no. |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Sembra quasi sia diventata una moda criticare alcuni autori senza averli letti....uno dice "Moccia fa cagare" e si sente un gran figo e intellettualmente superiore a chi lo ha letto...notavo una cosa simile anche quando è uscito il film di Tim Burton "Alice in wonderland"...tutti impazziti,tutti a citare frasi su facebook,e via di magliette,gadgets ecc...ma chi ha mai letto il libro di Carroll prima???.... Io quando avevo dagli 8 ai 14 anni impazzivo per i libri della serie "le ragazzine"....questo fa di me una persona stupida???Oppure era la mia età,il fatto che questa collana fosse pensata per una fascia adolescenziale di lettori?... Ho visto che si parlava di Pirandello...a me "Uno nessuno e centomila" mi ha fatto piangere...mi ha emozionata...quindi a me è piaciuto...secondo me si sta discutendo di aria fritta,poichè la lettura di un libro è una cosa del tutto personale e soggettiva,ed è magnifica anche per questo.. |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Non vedo un solo motivo per suggerire questa distinzione netta con la realtà, non vedo perché le storie narrate non debbano provenire anche dalla realtà. Invece trovo molto più sensata la mia affermazione di prima riguardo all'ispirazione dell'artista. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
|
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Mi riferivo al fatto che ci sono persone che non l'hanno mai neanche visto in cartolina un libro...eppure "bisogna dire che Moccia fa schifo".. |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Non è un'operazione neutra ,quella del canone,in fondo determina ed erige il pensiero dominate che si estende a tutti i settori della vita o meglio all'intera Cultura(intesa nel senso anglosassone) |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
E comunque, lo vogliamo definire 'sto canone? :sisi: |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
I FB saremmo noi utenti che parliamo ora(forse ho sbagliato l'acronimo :ridacchiare:)
Io penso di aver dato la definizione di letteratura nell'altro thread(che libro dovrei leggere?):aspetto la vostra.Poi si può discutere :mrgreen: |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Non ho letto Moccia e non mi piace (cit.) eheh.
- Siccome sono più materialista di Feuerbach (eheh), la mia personale definizione di letteratura comprende l'insieme di qualsivoglia opera scritta. Dopo di che, esiste ottima e pessima letteratura, e qui mi fermo e non mi pronuncio, dato che vedo abbiamo fior fior di esperti, mentre io ho letto una minimissima parte dei grandi classici della letteratura, quindi mi limito a seguirvi con interesse come sto facendo da un po'. °_° - Comunque il titolo non me l'ero inventato, era una citazione/parafrasi da Martha di Fassbinder: lei ama Donizetti, il marito la sorprende mentre lo ascolta ed esplode in un "Ma questa non è musica, questa è una schifezza!" xD e la obbliga ad ascoltare Orlando di Lasso xD. |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Molti altri fanno il percorso opposto, dipende dalla scintilla che si ha dentro, se si segue quella o le vocette che rimbombano nel cervello...:D |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
|
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
A me la logica del "devi leggere" mi fa abbastanza innervosire, mi ricorda un po i tempi della scuola quando le insegnanti di lettere ti obbligavano a leggere certi libri, non è un consiglio spassionato, è un'imposizione.
|
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Non essere così duro con i papponi. |
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Quote:
|
Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
Quote:
Molti dei libri sopra citati non li ho letti, però mi ritengo comunque un'appassionata lettrice. E nellamia lista dovrebbero esserci king, barker, matheson, patricia cornwell, james frey, banana yoshimoto, nick hornby. A mio parere si legge quel che piace, che ci trasmette, i miei libri preferiti sono quasi tutti tra gli autori che ho citato sopra. Ho letto anche alcuni classici ( 1984 mi ha colpito profondamente ad esempio, come molte cose di Poe, e adoro molte cose di pirandello ) ma trovo un pò di spocchia in tutto ciò. La gente dovrebbe leggere, non trovo che ci si elevi leggendo determinati libri, i gusti sono gusti e le cose che ci emozionano e ci lasciano qualcosa di importante variano da persona a persona. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.