![]() |
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
Questo perchè tu segui la logica moderna del termine che è quella che ho postato nel post precedente e appena senti la parola estroverso pensi al tipo su facebook che scopa ogni settimana ma questa è una concezione errata del termine. Ora che ci penso il titolo del topic non dovrebbe essere una domanda ma un affermazione. |
Re: Esistono estroversi timidi?
Vediamo, l'estroverso dice quello che pensa, l'introverso pensa quello che dice, un timido ha paura del giudizio altrui.
Non si escludono automaticamente, l'estroverso timido probabilmente si espone di più a possibili figuracce ( secondo il suo modo di vedere ), l'introverso timido non si espone proprio ed evita a prescindere. Non è per niente banale la cosa. Costruirò un computer che calcoli la risposta, il suo nome sarà Pensiero Profondo. |
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
Timido è contrario di estroverso. Io ho capito quello che vuoi dire e cioè che ci sono timidi che vorrebbero fare cose da estroversi ma questo non significa essere estroversi ma significa un volersi adattare a tutti i costi alla società. |
Re: Esistono estroversi timidi?
In effetti io potrei essere definito come un'estroverso timido. Con le persone che conosco sono abbastanza espansivo e parlo di tutto.
Però ho 2 amici in croce :mrgreen: |
Re: Esistono estroversi timidi?
Sarebbe come dire un intelligente stupido. Il primo esempio che mi è venuto in mente,che senso ha?
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
Non è banale :pensando: |
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
Ti prego viene a Roma perchè di devo baciare :mrgreen: Ora le cose son più chiare finalmente A dire il vero mi verrebbe quasi da dire , istintivamente ,avete scoperto l'acqua calda . . grande :bene: codice:
.. . però il mio thread dove c'erano i link che lo spiegavano benissimo non lo avete manco cagato... |
Re: Esistono estroversi timidi?
Velaour il mio pensiero è scattato subito dopo aver letto uno dei tuoi link mica è stata una coincidenza:ridacchiare:
Timido non è il contrario di estroverso. Estroverso e introverso sono due personalità e il tratto "timido" possono averlo sia introversi che estroversi. Quello che tu intendi per estroverso Fallito91 e in realtà un termine tipo socievole o chiacchierone che in genere sono persone estroverse ma può benissimo esistere un introverso chiacchierone anche se da buon introverso sarà chiacchierone coi suoi amici che si contano sulle dita di una mano. |
Re: Esistono estroversi timidi?
Nasco sicuramente come timida, impacciata, insicura, direi poco socievole ( e l' essere figlia unica non mi ha giovato!) abituata piu a stare nel mio cantuccio per paura, che ad espormi.
Una parte di me ha avuto sempre grossi desideri di rivalsa rispetto a tutto questo ma non ho mai trovato la strada giusta; poi è sopraggiunta la fobia sociale quindi qualcosa che ad ogni buon modo mi impediva di avere dei contatti sociali lineari, di esprimere le mie opinioni senza terrore del giudizio, poi dulcis in fundo, le rinunce. La mia predisposizione caratteriale è quindi alla timidezza, le mie esperienze hanno confermato tale predisposizione spingendomi addirittura verso la trappola della fobia ma poi è accaduto che col passare del tempo io sia cambiata. Il fatto è che non ricordo neppure un momento della mia vita in cui questa famosa timidezza non mi andasse stretta in cui non sentissi l' urgenza di esprimere le mie opinioni, non sentissi l' esigenza di parlare pur non riuscendoci e soprattutto non sentissi il bisogno di stare con gli altri. A tal punto secondo la riflessione del thread non sono mai stata introversa, devo concludere. Oggi non so più quello che sono perchè una parte di me si è liberata da certi pregiudizi che avevo sugli altri e su me stessa nei confronti altrui, purtroppo un' altra parte di me è ancora imprigionata e suppongo che dovrò farci sempre i conti. Adesso però mi sento meno distante dagli altri, so che se sto di genio basta poco per accorciare tali distanze e a volte ci riesco egregiamente. Quando soffro ahimè ritorna il vecchio schema che mi spinge a chiudermi e ad odiare quanto mi circonda, me ne accorgo ma non riesco facilmente a cambiarlo. Mi lascia ben sperare almeno, la consapevolezza crescente che ho di certi miei meccanismi e la capacità che ho avuto nel corso del tempo pur tra mille difficoltà, di conservare alcuni rapporti amicali e di ricucirne degli altri. Forse se non fosse sopraggiunta la fobia sociale a rompermi le balle mi sarei votata all' estroversione totale ma anche all' arroganza e alla presunzione di essere superiore agli altri....magari a volte le paure ci impediscono di diventare peggiori di quello che siamo. :mannaggia: |
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
http://www.fobiasociale.com/tipi-umani-15929/ PS: e non fate gli spiritosi, aveva fatto un incidente prima della convetion :ridacchiare: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.