![]() |
Re: Cinematografia giapponese
Quote:
Le pietre...beh a me piace in particolar modo la frase iniziale quando il bambino lega i sassi agli animali e il monaco: "Vai a liberarli perchè se anche solo uno tra il pesce, la rana e il serpente fosse morto, porterai questa pietra sul cuore per tutta la vita. " Per me quella pietra è il karma ma è una mia interpretazione del tutto personale. Ho cercato anche il significato dei tre animali ma è molto vario. |
Re: Cinematografia giapponese
Avevamo discusso del film di Kim Ki-Duk anche nel Cineforum, se qualcuno è interessato a darci un'occhiata, inizia da qua:
http://www.fobiasociale.com/il-cinef...32/#post708098 :) |
Re: Cinematografia giapponese
Quote:
|
Re: Cinematografia giapponese
Naked Blood di Hisayasu Sato.
|
Re: Cinematografia giapponese
|
Re: Cinematografia giapponese
Visto che si è parlato anche di Kim Ki-Duk deduco che la discussione è indirizzata al cinema orientale :mrgreen:
Per cui vi chiedo se qualcuno ha mai visto questo film (o altri lavori) di questo regista. |
Re: Cinematografia giapponese
Quote:
Per me uno dei suoi film migliori. Bellissimo e dolorosissimo. Tra i suoi migliori ci metto anche Vive L'amour e soprattutto Goodbye Dragon Inn e I Don't Want To Sleep Alone. Visti anche Che ora è laggiù e Il gusto dell'anguria. Bel topic, complimenti a berserk :applauso: Viaggio a Tokyo è uno dei miei Ozu preferiti. Da evitare la versione doppiata, ma so che esiste, perché questo film l'ho fatto vedere anche a mia madre. Vedo che Rick ha postato una delle punte più alte del grande Mizoguchi, mi inchino anche a lui :riverenza: Non sono stati nominati, ma tra i registi giapponesi più importanti io inserisco anche Nagisa Ôshima e Shôhei Imamura. Entrambi hanno realizzato più di un capolavoro. A proposito di capolavori, per me lo è anche questo film di Hiroshi Teshigahara: Infine vorrei citare un altro autore (stavolta contemporaneo) troppo snobbato dalla distribuzione italiana: Hirokazu Kore-eda, autore di due dei film più belli del decennio scorso: Nobody Knows e Still Walking. Quest'ultimo film è un evidente omaggio al maestro Ozu. |
Re: Cinematografia giapponese
Grande Leonard:applauso:
Il secondo film di Ozu che vidi(e decisamente quello che mi fatto innamorare del suo Cinema) fu: Il sapore del riso al thè verde Pienamente d'accordo con te,il cinema va ascoltato in Lingua;quello giapponese in particolare. |
Re: Cinematografia giapponese
Quote:
Dicono che il cinema taiwanese sia uno dei più difficili... beh non stento a crederlo. E' davvero da prendere o lasciare. Piani sequenza lunghissimi, dialoghi inesistenti, male di vivere a palate ("Che ora è laggiù" compreso!) Per contro nulla da dire agli imprescindibili Kurosawa, Ozu e Mizoguchi (anche se non li conosco affatto bene!). Tempo fa vidi questo: Tralaltro si potrebbe proporre in Cineforum dato che è disponibile per intero sul tubo (se tutti son d'accordo con i sub eng!) :) |
Re: Cinematografia giapponese
Non ho capito la presenza di Kim Ki-Duk nel topic Cinematografia giapponese. Ma vabbè. :pensando:
Parliamo anche di Tsai ming-liang? |
Re: Cinematografia giapponese
Quote:
Quote:
|
Re: Cinematografia asiatica
Non sono uno che si spaventa facilmente.
Ma mi ricordo di aver visto questo film un giorno, di ritorno da scuola, verso l'una e mezza del pomeriggio. C'era un sole così fuori, eppure giravo per casa accendendo tutte le luci... allucinante :o |
Re: Cinematografia asiatica
Se v'interessa tanto l'argomento, si potrebbe organizzare un raduno al Far East Film Festival, l'anno prossimo :pensando:
P.S.— AH GIÀ! Dimenticavo: ci sarei anch'io, il paria del forum, quindi non ci verrebbe nessuno. |
Re: Cinematografia asiatica
Quote:
Mese di Aprile anche quest'anno?Per me va bene.I'm in. Barclay ma quale paria!Rubandoti l'immagine: :ridacchiare: http://www.globalproject.info/public...IlPiacere!.jpg |
Re: Cinematografia asiatica
Quote:
:mrgreen: |
Re: Cinematografia asiatica
Quote:
Io dovrei farmi appena 1k di km |
Re: Cinematografia asiatica
|
Re: Cinematografia asiatica
In modo molto sommesso:
http://www.youtube.com/watch?v=vjGKE0SqnTI e http://it.wikipedia.org/wiki/L'ultimo_combattimento_di_Chen Non è un film così semplice come può sembrare...ci sono diversi livelli di lettura. |
Re: Cinematografia asiatica
Lo streaming ha funzionato a meraviglia,bella e innovativa esperienza,peccato non aver avuto tempo per la discussione forumistica.:bene:
Riposto il programma: Lunedì 22 aprile 20.30 Confessions 23.00 No blood no tears Martedì 23 aprile 20.30 The Berlin File 23.00 Masquerade Mercoledì 24 aprile 21.30 Masquerade Giovedì 25 aprile 20.30 Naufrago sulla luna 23.00 The Unjust Venerdì 26 aprile 20.30 Secret Reunion Sabato 27 aprile 21.30 In Another Country E ancora il link per lo streaming http://repubblica.mymovies.it/fareastfilm/ |
Re: Cinematografia asiatica
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.