![]() |
Re: Desiderio di perfezione...
Quote:
Il mio obiettivo principale è quello di cercare ad arrivare alla relativa perfezione in tutto quello che dipende strettamente da me stesso. (per intendersi trovare una ragazza non dipende solo ed esclusivamente da me quindi esula dal contesto)... E' da qualche anno che cerco seguire questo percorso di vita molto accidentato e le aspettative non sono elevatissime ma ci sono... E' fondamentale però riuscire a gestire i fallimenti, le delusioni e la consapevolezza (che solitamente si acquisisce col tempo) dei propri limiti per questo ci vuole autodisciplina... Quindi a parer mio tu dovresti cercare di lavorare su quest'ultima in primo luogo... |
Re: Desiderio di perfezione...
Quote:
Beh guarda il tuo intervento è decisamente ineccepibile e le tue intenzioni lodevoli ma io non riuscirei a sopportare il pensiero di non aver dato il meglio nelle situazioni in cui avrei potuto darlo... Gli altri ottengono di più di me? Bene buon per loro quello che non riuscirei a sopportare è il pensiero di non aver dato abbastanza per raggiungere gli stessi risultati da loro ottenuti.. |
Re: Desiderio di perfezione...
Quote:
Spiegami... Comunque mi sono permesso di consigliargliela per aiutarlo ad attutire le delusioni derivate da eventuali fallimenti... |
Re: Desiderio di perfezione...
Quote:
Un altra situazione che tipicamente mi provoca cattivo umore è il fatto che sono oggettivamente ignorante in molti campi dello scibile umano (e chi di noi non lo è?). Per esempio quando mi trovo ad aver a che fare con un certo argomento che conosco poco o niente mi viene un senso di sconforto e la sensazione che non sono così perfetto come pensavo. :miodio: E' come se mi aspetto da me stesso l'onniscenza completa. Poi mi accorgo guardandomi intorno che molta gente è ignorante (non in senso dispregiativo) e mi chiedo: ma come fanno a vivere serenamente dato che ignorano un sacco di cose? Spero di aver reso bene la sensazione (per quanto disfunzionale possa essere). |
Re: Desiderio di perfezione...
Secondo me nello schema cognitivo del perfezionismo c'è la parte: "non posso essere felice se non sono il migliore" E' quella più facile da modificare perchè è palesemente una ca..ata e la realtà lo dimostra.
Adler prova a pensare anche che il perfezionismo individualista è alla base della frustrazione e della disuguaglianza che c'è nella nostra società. Insomma siamo sicuri che è farina del nostro sacco o è un desiderio impostoci e quindi alla fine non così desiderabile? P.s Mi sento stupido a mettere i puntini ma non voglio dire cavolata o stupidata perchè sono cose che non direi mai |
Re: Desiderio di perfezione...
Quote:
Alla domanda che fai ti rispondo così: il nostro carattere viene forgiato a contatto con la società ed in base agli stimoli che riceviamo dall'esterno. Dunque non credo sia "farina del mio sacco" ma uno schema di pensiero inculcatomi. |
Re: Desiderio di perfezione...
Secondo razionalmente l'hai già superato questo problema dell'eccesivo perfezionismo o comunque sei sulla buona strada il resto verrà da sè.
Anch'io mi chiedevo spesso "come mai le lodi per me non contano e contano solo i fallimenti?" Insomma è chiaro che se è così è una cosa senza senso, un autoboicottaggio:testata: Detto questo, per capire... in genere sei ossessivo nel modo di pensare? Io abbastanza:testata: |
Re: Desiderio di perfezione...
Quote:
|
Re: Desiderio di perfezione...
Intendo rimuginare sulle cose che non vanno fino a spaccarcisi la testa per niente. Esempio analizzare una conversazione e passare in rassegna le cose che non hai detto al meglio o pensare a un minimo fallimento anche per giorni standoci male. L'ossessività è spesso associata al desiderio di perfezione, almeno credo!:nonso:
|
Re: Desiderio di perfezione...
Quote:
Forse non rimugino per giorni sulla stessa cosa (a meno che non sia stato un fallimento particolarmente sentito) ma in una giornata sono arrivato a rimuginare fino ad avere dolori tensivi alla testa (come se ti tenessero la testa sotto torchio). :testata: |
Re: Desiderio di perfezione...
Beh non farlo più! :miodio: (So bene che non è facile controllarlo;))
Rimuginare sulle cose è autolesionista, per me lasciare passare i pensieri senza soffermarmi a analizzare tutto e a torturarmi è stata una grossa conquista! Ti saluto ;) |
Re: Desiderio di perfezione...
Quote:
Se fallisci in un qualcosa al quale tieni particolarmente devi essere in grado di non farti sopraffarre dalle delusione e da altri pensieri disfunzionali che possono minare la tua autostima e farti star male... La disciplina mentale può aiutare a gestire questo meccanismo... Almeno io ne ho tratto beneficio.... Quote:
Sulla parte più sopra direi che si tratta di un'affermazione molto forte che sicuramente non ha valenza assoluta considerato che non corrisponde alla mia esperienza quotidiana... Detto in parole povere direi che non sono d'accordo con quanto scrivi ma rispetto il tuo pensiero...:) |
Re: Desiderio di perfezione...
Quote:
Io lo chiamo "svuotare la mente"... Lasciar scorrere i propri pensieri come se fossero acqua corrente... E' un esercizio che mi autoimpongo quando il cervello rischia di andare in tilt dal troppo rimuginare.. |
Re: Desiderio di perfezione...
Vi segnalo un libro che parla del perfezionismo e anche dei rapporti con fobia sociale, depressione e doc. Per ora ho letto solo poche pagine e non sembra niente male.
"nessuno è perfetto" (Antony, Swinson) Se qualcuno l'ha già letto fatemi sapere cosa ne pensa. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.