FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Del perché mia sorella è un problema (https://fobiasociale.com/del-perche-mia-sorella-e-un-problema-28739/)

Altamekz 03-09-2012 19:24

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 847621)
Comunque, si trattava di un'iperbole. Però il tratto aspergico di interpretare il linguaggio naturale solo in chiave letterale, c'è.

Adesso ho capito cosa intendevi. Per un singolo tratto si, ma è stato fuorviante linkare direttamente la pagina della sindrome di asperger senza niente altro.

Altamekz 03-09-2012 19:25

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da anonimo (Messaggio 847631)
Basta parlare di fottuti asparagi, dai..

sorry, basta asparagi...tra l'altro quando vai in bagno che puzza :D

Marco Russo 03-09-2012 19:27

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da anonimo (Messaggio 847624)
In che senso la pagina di wiki sulla sindrome di asperger sarebbe un sostegno alla tesi che mia sorella ha ragione?

edit: Ok, ho letto..

anche tua madre ha chiaramente fatto un'iperbole, dicendo che dGkgaGEgaW5zZWduYXRvIGEgcmVzcGlyYXJlLg==
Devi accettare che il linguaggio possa anche non essere letterale, ma simbolico o metaforico, retorico o poetico, eccetera eccetera eccetera.

Mi rendo conto che possa non essere semplice per chi non è abituato. E mi rendo conto che possa essere altrettanto complesso spiegare ciò a qualcuno che non è abituato.
Tua sorella evidentemente non è stata in grado di farti capire questa tua mancanza, tuttavia essa non è stata risolta.

Rifletti molto attentamente sul discorso di tua sorella, e se hai un buon rapporto con lei chiedile aiuto a riguardo. Accetta di ragionare per analogie, vedo che l'hai rifiutato.
Un altro consiglio che sento di darti è di studiarti le figure retoriche e prendere in mano qualche libro di lettere che spieghi come fare l'analisi di un testo poetico.

Il linguaggio poetico è per antonomasia il linguaggio meno letterale esistente: diventando in grado di comprendere una poesia potresti acquisire strumenti che ti ritorneranno utili per capire il linguaggio "non letterale" che la maggior parte delle persone usa quotidianamente.

Spero ti possa essere d'aiuto quanto ti ho scritto, ciao :)

Altamekz 03-09-2012 19:29

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Ma io ho capito il contrario, è la sorella che non accetta le analogie :pensando:

Marco Russo 03-09-2012 19:29

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 847634)
Adesso ho capito cosa intendevi. Per un singolo tratto si, ma è stato fuorviante linkare direttamente la pagina della sindrome di asperger senza niente altro.

L'esagerazione era autoevidente e voluta, volevo vedere se era asperger davvero. :)

Marco Russo 03-09-2012 19:34

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 847644)
Ma io ho capito il contrario, è la sorella che non accetta le analogie :pensando:

sono convinto che anonimo abbia saltato un numero: la frase
Quote:

Le due frasi ce l'hanno una cazzo di cosa in comune: sono enrambe espressioni dotate di significato non letterale, quindi posso compararle, posso fare un ragionamento per analogia. Quindi c'entra!!! Come cazzo fai a sostenere che non c'entra? Non ci posso credere.
secondo me era la 11 (dispari, sorella) e il resto sfasato.

Io poi non sono uno psicologo o altro, ma non posso non considerare l'analogia tra il modo poco ortodosso di riportare il discorso tra l'OP e relativa sorella (numeri pari e dispari) e la metodologia di numerazione dei capitoli nel libro "lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" di Mark Haddon, libro che tra l'altro consiglio a tutti (è bellissimo). L'aver citato la sindrome di asperger mi sembra sempre più appropriata, ritengo che l'OP dovrebbe parlarne con uno specialista, anche solo per togliersi il dubbio...

http://www.lalibreriaimmaginaria.it/...zzanotte1.jpeg

anonimo 03-09-2012 19:34

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Eh ehehehe Marco Russo ti è sfuggito questo: "numeri dispari: lei, numeri pari: io" :)
No non ho saltato un numero..

Marco Russo 03-09-2012 19:39

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da anonimo (Messaggio 847655)
Eh ehehehe Marco Russo ti è sfuggito questo: "numeri dispari: lei, numeri pari: io" :)
No non ho saltato un numero..

Cazzo hai ragione!
Comunque ho malinterpretato TUTTO il post.
Mi sa che la persona con tratti asperger è tua sorella. Pertanto sì, tu avevi ragione ed è lei che necessita aiuto, e tu semmai potresti aiutarla imparando a tua volta a descriverle il linguaggio non letterale, con l'ausilio degli strumenti di analisi poetica come le figure retoriche. Il problema è che se lei non accetta di ragionare per analogia è dura. Se non riconosce di avere una mancanza sarà dura fargliela capire!

Se ama leggere, falle leggere il libro di mark haddon che ho consigliato sopra. Sono convinto le potrebbe piacere, e magari anche esserle d'ispirazione...

Trent 03-09-2012 19:50

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Io già al punto 4 o 6 al massimo avrei detto "vabbè hai ragione,mo' levati dal cazzo".

Diclonius 03-09-2012 19:51

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 847660)
Cazzo hai ragione!
Comunque ho malinterpretato TUTTO il post.

Mi associo :sisi:

Barcollo 03-09-2012 19:52

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
"a me non mi mi va di litigare "

"ok adesso basta"

"si vabbè basta che la finisci"


tanto per essere terra-terra :)

HurryUp 03-09-2012 21:07

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 847660)
Cazzo hai ragione!
Comunque ho malinterpretato TUTTO il post.
Mi sa che la persona con tratti asperger è tua sorella. Pertanto sì, tu avevi ragione ed è lei che necessita aiuto, e tu semmai potresti aiutarla imparando a tua volta a descriverle il linguaggio non letterale, con l'ausilio degli strumenti di analisi poetica come le figure retoriche. Il problema è che se lei non accetta di ragionare per analogia è dura. Se non riconosce di avere una mancanza sarà dura fargliela capire!

Se ama leggere, falle leggere il libro di mark haddon che ho consigliato sopra. Sono convinto le potrebbe piacere, e magari anche esserle d'ispirazione...

Mah, mi sa che lo capisce benissimo il discorso per analogia, il suo problema è solo un po' di orgoglio. Le farebbe bene partecipare a qualche forum :)

anonimo 03-09-2012 21:10

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Cmq, per dimostrarvi che lei non è un asparago vi racconto cosa è successo dopo..

Ha detto, riferendosi a una sua tendenza comportamentale, "Eh, questa è la direzione che ho scelto e non ho intenzione di cambiare strada".

Al che io ho ribattuto: "ma quale strada? non vedo nessuna strada, siamo solo io e te che parliamo, in cucina, seduti.. Nessuna strada, nessuna direzione.. A meno che tu non intenda strada e direzione in senso non letterale ecc ecc.. Vedi, lo usi anche tu il linguaggio non letterale".

E lei (urlando): "non c'entra niente sono due cose diverse!!", ecc ecc..

Altamekz 03-09-2012 21:12

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da anonimo (Messaggio 847817)
Cmq, per dimostrarvi che lei non è un asparago vi racconto cosa è successo dopo..

Ha detto, riferendosi a una sua tendenza comportamentale, "Eh, questa è la direzione che ho scelto e non ho intenzione di cambiare strada".

Al che io ho ribattuto: "ma quale strada? non vedo nessuna strada, siamo solo io e te che parliamo, in cucina, seduti.. Nessuna strada, nessuna direzione.. A meno che tu non intenda strada e direzione in senso non letterale ecc ecc.. Vedi, lo usi anche tu il linguaggio non letterale".

E lei (urlando): "non c'entra niente sono due cose diverse!!", ecc ecc..

Forse semplicimente non conosce la lingua italiana o è una bimbaminkia

Diclonius 03-09-2012 21:15

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da anonimo (Messaggio 847817)
Cmq, per dimostrarvi che lei non è un asparago vi racconto cosa è successo dopo..

Ha detto, riferendosi a una sua tendenza comportamentale, "Eh, questa è la direzione che ho scelto e non ho intenzione di cambiare strada".

Al che io ho ribattuto: "ma quale strada? non vedo nessuna strada, siamo solo io e te che parliamo, in cucina, seduti.. Nessuna strada, nessuna direzione.. A meno che tu non intenda strada e direzione in senso non letterale ecc ecc.. Vedi, lo usi anche tu il linguaggio non letterale".

E lei (urlando): "non c'entra niente sono due cose diverse!!", ecc ecc..

ahaha ma allora è divertente, dai! :mrgreen:

Comunque prova ad essere morbido ed amorevole nei toni (magari lo sei anche, non lo so), evitando di mostrarti innervosito..

Insomma, prova a rapportarti con lei in modo diverso..

Blackrose 03-09-2012 21:17

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 847614)
Mi ricordi un aneddoto.

Qualche anno fa, lavoravo ancora in fabbrica, il responsabile della sicurezza scese all'impianto per controllare gli estintori.
Verificò tutte le etichette, le date, le certificazioni, ecc.
Io lo vidi e gli dissi sorridendo "allora Maurizio, è tutto a posto? Adesso possiamo dare fuoco all'impianto?".
E Maurizio, con aria spaventata: "Nooooooo, è vietato!"




:miodio:

ahahha, ho un amico così se non peggio.

lowman's 03-09-2012 21:21

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Anche io ho una sorella mio malgrado, non c'è stato mai dialogo fra noi due, fin da quando eravamo piccoli, ci siamo solo e sempre punzecchiati, io lo facevo per difesa più che altro, lei non mi ha mai rispetto, mi ha sempre considerato quello più stupido perché più piccolo, ha sempre calpestato i miei sentimenti e i miei punti di vista, siamo gli opposti in ogni cosa...finché tutto questo è sfociato nell'odio reciproco...ora non ci parliamo più da oltre un anno, e anche se viviamo sotto lo stesso tetto ci ignoriamo a vicenda per tutto il giorno...che posso dire su questa situazione, meglio così, non ne vedo altra via d'uscita.

Titus 03-09-2012 21:24

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Tua sorella mi sembra la tipica persona odiosa che vuole sempre avere ragione anche quando è in palese torto e che fa di tutto per rigirarti i fatti per avere ragione ancora lei alla fine.

Quote:

Originariamente inviata da Trent (Messaggio 847671)
Io già al punto 4 o 6 al massimo avrei detto "vabbè hai ragione,mo' levati dal cazzo".

Ecco, questo secondo me è il comportamento da tenere con gente di questo tipo :D

Inosservato 03-09-2012 21:36

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da anonimo (Messaggio 847655)
Eh ehehehe Marco Russo ti è sfuggito questo: "numeri dispari: lei, numeri pari: io" :)
No non ho saltato un numero..

Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 847660)
Cazzo hai ragione!
Comunque ho malinterpretato TUTTO il post.
...

:D
http://4.bp.blogspot.com/_h937HNtz6e...s400/epic-fail

ma comunque a parte tutto tua sorella non credo proprio abbia problemi, è semplicemente una che vuole avere ragione ad ogni costo anche al prezzo di cadere nel grottesco....a suo modo la trovo simpatica :ridacchiare:

HurryUp 03-09-2012 21:40

Re: Del perché mia sorella è un problema
 
Quote:

Originariamente inviata da anonimo (Messaggio 847817)
E lei (urlando): "non c'entra niente sono due cose diverse!!", ecc ecc..

Mi sorge un dubbio... non è che veramente le due cose sono diverse, nel senso che lei adotta un sistema di riferimento in cui le due situazioni non sono più analogiche e non riesce a spiegare in cosa non lo sono perchè ha in mente un senso figurato troppo sofisticato? :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.