![]() |
Re: Violenze sessuali
Quote:
|
Re: Violenze sessuali
Non ho letto la seconda e la terza pagina, ma come dice Aliena90 nella prima; secondo me semplificando molto non è assolutamente vero che gli stupratori sarebbero coloro che più sarebbero in carenza di sesso.
E' esattamente il contrario: Chi stupra è tendente verso overdose di sesso, verso maggior promiscuità ecc. Però son famose le storie di soldati che per carenza di figa dopo mesi, si sono messi a stuprare sul campo di battaglia. Ma in questi casi scatta un altro meccanismo: Non è la carenza in sé a provocare questi comportamenti ma è la violenza della guerra inculcata negli uomini che provoca desensibilizzazione ed estraniazione verso il prossimo e la realtà e poi pure violenza verso gli altri, specie se indifesi. Si accendono i peggiori istinti che capeggiano negli animali predatori i quali attaccano proprio e sempre animali indifesi come i cuccioli quando devono mangiare. Ma per lo meno lo fanno per istinto alla sopravvivenza... Si potrebbe pensare allora che forse i soldati in guerra che stuprano lo fanno anche loro per "istinto alla sopravvivenza" e cioè per istinto alla riproduzione!? Secondo me no perché questo istinto in casi del genere, sarebbe stato stravolto da uno stravolgimento di valori provocato dalla guerra e da tutta la violenza in essa contenuta. Così non si tratterrebbe di vero e proprio istinto alla riproduzione, ma di un suo surrogato! Che alcuni uomini-stupratori in guerra, inseguono (magari a loro insaputa). Con questo quindi non voglio giustificare nessuna violenza fatta anche se in contesti difficili, a meno che questa non porti davvero alla sopravvivenza della specie... capite? Come uccidere un'altra persona per mangiarsela, nel caso di situazioni gravissime... Ma stuprare per intenderci e per ribadire il concetto non porta alla sopravvivenza della specie. Ancora ancora far sesso, (a meno che non si sia Adamo ed Eva XD) che comunque si può fare perché non nuoce a nessuno. |
Re: Violenze sessuali
Quote:
Quote:
Non ti ho risposto primo perchè mi sembrva un esclamazione che non prevedeva o voleva una risposta..secondo non avrei saputo che dirti lo stesso,infatti non ho scritto nemmeno nella discussione che mi hai postato,anche se l ho letta...comunque ti avevo già dato il mio parere in risposta a questa cosa..ti chiedo scusa se la cosa ti ha offeso...FINE OT |
Re: Violenze sessuali
janpywsky, è vero che qui stiamo facendo "chiacchere da bar" e non c'è nessun phd in scienze comportamentali, ma molte delle tue affermazioni mi suonano di luogo comune e non circostanziate da fatti.
Sulla desensibilizzazione alla violenza che provoca una diminuzione del senso di empatia, tuttavia, sono fondamentalmente d'accordo. Considera comunque che la frustrazione sessuale accompagna di certo i soldati, ma soprattutto li accompagnava centinaia d'anni fa, quando i tempi necessari a viaggiare erano molto diversi dagli attuali; e considera inoltre che lo stupro è stato storicamente tollerato in guerra (ovviamente dalla nazione da cui provenivano i militari!), addirittura a volte incoraggiati e usati come arma psicologica (altro che surrogato della riproduzione, quelli volevano che le donne del posto avessero figli coi soldati, in modo che fossero sconvolte e "contaminate": te lo immagini i conflitti psicologici che può dare ad una donna l'avere un figlio concepito tramite violenza?), a volte invece il potersi "rivalere sessualmente" sulle popolazioni invase (o quelle di passaggio, talvolta; anche la logistica di guerra un tempo era ben diversa dall'attuale, e il mangiare ce lo si procurava saccheggiando villaggi) veniva presentato ai militari come una loro "ricompensa", una specie di benefit. Quindi secondo me la frustrazione influisce, certo non da sola: più forte è l'inibizione di tipo sociale e culturale più la frustrazione sessuale diventa facile da contenere anche quando genera pulsioni di tipo violento (pulsioni che più spesso di quanto non si creda rimangono sepolte nell'inconscio, oppure trovano sfogo nella fantasia). Chiaramente l'esposizione alla violenza impatta direttamente su questo tipo di inibizioni, allentandole. Ma queste inibizioni possono anche non esserci dall'origine, ipoteticamente un uomo cresciuto in una cultura primitiva dove lo stupro non vengisse stigmatizzato non avrebbe alcuna riserva nel compiere il gesto.. |
Re: Violenze sessuali
ommioddio efist sei un maschio!? O__O
|
Re: Violenze sessuali
Quote:
In parte può essere ma non può essere solo quello.. è anche una questione di insegnamenti e di indole degli individui.. io ci sono periodi che ho una voglia matta di farlo ma non per questo mi è mai passata neanche per l'anticamera del cervello di mettere le mani addosso ad una contro la sua volontà.. è una cosa che proprio è al di fuori della mia indole. |
Re: Violenze sessuali
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.