FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Un socio-fobico a Londra (https://fobiasociale.com/un-socio-fobico-a-londra-27713/)

Rasko 23-07-2012 21:31

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Gianluca1981 (Messaggio 812801)
mi dispiace deludere tutti, ma anche oggi non ce l'ho fatta!

Dai forza,insisti! :)

curiosità: hai detto di essere là da qualche settimana, ma con che budget sei partito? in altri termini quanti soldi ti stanno andando via da quando sei là?

Blackrose 23-07-2012 21:34

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaline2 (Messaggio 810909)
Mi associo ai complimenti degli altri,
sei partito di punto in bianco per una città estero, da solo, senza sapere la lingua, senza avere un lavoro già programmato, hai trovato una sistemazione e ironizzi sulla situazione, dai non sarà la ricerca del lavoro a fermarti, sarà solo un altro passo da fare :applauso:
Intanto concentrati sulla lingua, compra libri, scaricati corsi di ogni tipo da internet, se non hai nessuno con cui parlare almeno allenati parlando da solo per ora :bene:

quoto !

Gianluca1981 23-07-2012 22:41

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 812908)
Dai forza,insisti! :)

curiosità: hai detto di essere là da qualche settimana, ma con che budget sei partito? in altri termini quanti soldi ti stanno andando via da quando sei là?

a luglio ho preso 1100, più 300 euro dei miei genitori stiamo a 1400. Questo mese gli faccio fuori tutti.

poi dal prossimo mese ho la cassa integrazione, sono 800 euro, se tiro la cinghia, aggiungo altri 200 euro e campo.
Un pò di soldi da parte ce li ho, ma non posso farmi fuori 5 anni di risparmi e poi il lavoro è importante nella vita

rainy 23-07-2012 22:45

Re: Un socio-fobico a Londra
 
dai Gianluca! Dai che ce la fai! Sei tutti noi! :)

Quote:

Originariamente inviata da Gianluca1981 (Messaggio 812905)
Non conoscevo Ken Loach, consigli qualche suo film in particolare?

Il vento che accarezza l'erba

lonely heart 24-07-2012 10:47

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Complimenti, io una cosa del genere non l'avrei mai fatta perché mi bloccherei solo a partire da sola figuriamoci tutto il resto, come è già stato detto sei arrivato fin lì e sicuramente a forza di provare riuscirai a lasciare quei curriculum e poi hai la padrona di casa dalla tua parte :)
Intanto ti godi Londra (e le olimpiadi :)), che invidia :piangere:

Tribe 24-07-2012 12:48

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Ci ho pensato anch'io, poi mi sono lasciato influenzare da un tizio su un forum che diceva di lasciar perdere perchè il lavoro (a Londra) non c'è, e sono rimasto qui; è capitato anche a me settimana scorsa di dover portare un cv e di non riuscire a entrare, non l' ho detto a nessuno al di fuori di qui, non sarei stato capito.

RhyenaN 24-07-2012 12:50

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Ma i colloqui telefonici sarebbero ?? ti chiedono le competenze e ti parlano del lavoro via telefono ? non ti fissano nemmeno un colloquio di persona?

mai sentita una cosa così o.O

Se poi non sai la lingua come ti districhi a parlare al telefono ?

Fallito91 24-07-2012 13:20

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Ciao,certo che fare una cosa come quella che stai facendo tu non deve essere affatto facile,innanzitutto per la lingua,io ho studiato l'inglese a scuola ma non è che ne so un granchè,non riuscirei a vivere,cioè arrivo all'aeroporto di londra e cosa faccio?dove vado?come mi muovo? a chi mi devo rivolgere per trovare un lavoro? Come scrivo un cv in inglese? Come faccio per affitarmi una casa? Dove dormo? Mah mi sembra un'impresa impossibile per questo se dovessi partire preferirei il Nord Italia,almeno lì non ho problemi di lingua,ad esempio se mi devo affittare una casa vado e parlo,non so se mi spiego,al massimo opterei per la svizzera italiana.Ma tu come hai fatto? Sei partito così senza una meta tipo "basta prendo tutto e vado via"? Perchè pure io ci penso a fare questa cosa però è difficile partire così a zonzo,forse non si fa così,forse prima si trova il lavoro tramite internet e poi quando lo trovi,parti,almeno hai già una meta saprai cosa devi andare a fare,non lo so,consigli? Per i cv pure io li ho portati di presenza,ma qua dove abito io,all'inizio ero timoroso pure io,poi alla fine mi sono detto:"sto cercando un lavoro,non c'è niente di male,dopotutto sempre meglio che dichiararmi ad una ragazza e così mi sono dato forza"anche se non ne distribuirò più perchè tanto nessuno mi risponderà.

ESPROC 24-07-2012 14:23

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 813201)
arrivo all'aeroporto di londra e cosa faccio?dove vado?come mi muovo? a chi mi devo rivolgere per trovare un lavoro? Come scrivo un cv in inglese? Come faccio per affitarmi una casa? Dove dormo?

La casa, il cv in inglese (google t..), i mezzi di trasporto\spostamento e il resto lo puoi far con internet :bene:

miguel 24-07-2012 15:33

Re: Un socio-fobico a Londra
 
fai un bel respiro e trova il coraggio perchè se non lo fai nessuno lo farà per te..alla fine il concetto è questo..

Gianluca1981 25-07-2012 19:30

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 813188)
Ma i colloqui telefonici sarebbero ?? ti chiedono le competenze e ti parlano del lavoro via telefono ? non ti fissano nemmeno un colloquio di persona?

mai sentita una cosa così o.O

Se poi non sai la lingua come ti districhi a parlare al telefono ?

In genere sono agenzie di recruting che vagliano personale che i clienti (le aziende) richiedono. Queste agenzie ti chiamano e ripercorrono il tuo curriculum, dove vivi, quanto vuoi guadagnare ecc. Poi mandano tutti i dati delle persone papabili al cliente che se ti sceglie ti chiama e organizza un colloquio faccia a faccia.

Quando non capisci chiedi "can you repeat please?" o spari yes a caxxo, in genere sono molto disponibili. I non lingua madre sono molto più facili da capire che i nativi.

Gianluca1981 25-07-2012 19:43

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 813201)
Ciao,certo che fare una cosa come quella che stai facendo tu non deve essere affatto facile,innanzitutto per la lingua,io ho studiato l'inglese a scuola ma non è che ne so un granchè,non riuscirei a vivere,cioè arrivo all'aeroporto di londra e cosa faccio?dove vado?come mi muovo? a chi mi devo rivolgere per trovare un lavoro? Come scrivo un cv in inglese? Come faccio per affitarmi una casa? Dove dormo? Mah mi sembra un'impresa impossibile per questo se dovessi partire preferirei il Nord Italia,almeno lì non ho problemi di lingua,ad esempio se mi devo affittare una casa vado e parlo,non so se mi spiego,al massimo opterei per la svizzera italiana.Ma tu come hai fatto? Sei partito così senza una meta tipo "basta prendo tutto e vado via"? Perchè pure io ci penso a fare questa cosa però è difficile partire così a zonzo,forse non si fa così,forse prima si trova il lavoro tramite internet e poi quando lo trovi,parti,almeno hai già una meta saprai cosa devi andare a fare,non lo so,consigli? Per i cv pure io li ho portati di presenza,ma qua dove abito io,all'inizio ero timoroso pure io,poi alla fine mi sono detto:"sto cercando un lavoro,non c'è niente di male,dopotutto sempre meglio che dichiararmi ad una ragazza e così mi sono dato forza"anche se non ne distribuirò più perchè tanto nessuno mi risponderà.

Il volo l'ho prenotato sul sito di Ryanair; la casa l'ho prenotata su un sito per homestay (ospite in famiglia), nessun anticipo versato e mi sono messo d'accordo tramite mail con la propietaria che affitta 3 stanze del suo appartamento e ti da anche colazione e cena (ma ti devi adattare alla sbobba); dall'aereoporto a casa ho pianificato il viaggio tramite internet, è stato difficile solo il primo giorno andare alla biglietteria a prendere la Oyster card(l'abbonamento ai mezzi in pratica), ma il commesso è stato gentilissimo come tutti i londinesi (al contrario di quanto si dice).

Puoi trovare lavoro in Inghilterra SOLO vivendo in Inghilterra, sul cv devi mettere la tua residenza inglese e il numero di telefono inglese, senza queste due cose nessun datore di lavoro ti chiamerà mai.
Anche negli altri paesi credo propio che sia così a meno che tu non abbia un curriculum che rompa il cu.o ai passeri. L'eccezione è nei paesi dell'est in via di sviluppo che non hanno personale abbastanza qualificato, a quel punto assumono direttamente dall'Italia.

IlGuidatorepazz 25-07-2012 19:43

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 813201)
Ciao,certo che fare una cosa come quella che stai facendo tu non deve essere affatto facile,innanzitutto per la lingua,io ho studiato l'inglese a scuola ma non è che ne so un granchè,non riuscirei a vivere,cioè arrivo all'aeroporto di londra e cosa faccio?dove vado?come mi muovo? a chi mi devo rivolgere per trovare un lavoro? Come scrivo un cv in inglese? Come faccio per affitarmi una casa? Dove dormo? Mah mi sembra un'impresa impossibile per questo se dovessi partire preferirei il Nord Italia,almeno lì non ho problemi di lingua,ad esempio se mi devo affittare una casa vado e parlo,non so se mi spiego,al massimo opterei per la svizzera italiana.Ma tu come hai fatto? Sei partito così senza una meta tipo "basta prendo tutto e vado via"? Perchè pure io ci penso a fare questa cosa però è difficile partire così a zonzo,forse non si fa così,forse prima si trova il lavoro tramite internet e poi quando lo trovi,parti,almeno hai già una meta saprai cosa devi andare a fare,non lo so,consigli? Per i cv pure io li ho portati di presenza,ma qua dove abito io,all'inizio ero timoroso pure io,poi alla fine mi sono detto:"sto cercando un lavoro,non c'è niente di male,dopotutto sempre meglio che dichiararmi ad una ragazza e così mi sono dato forza"anche se non ne distribuirò più perchè tanto nessuno mi risponderà.

Posso assicurarti per esperienza personale che è molto più facile trovare tutte quelle cose che hai elencato tu a Londra(anche se non sai bene la lingua) che trovarle al nord italia( pur sapendo la lingua a alla perfezione).:bene:

Gianluca1981 25-07-2012 19:54

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Questa mattina ero deciso ad andare in centro con i miei 50 CV e riprovarci, ma prima di andare mi ha telefonato un hotel al quale avevo mandato la mia candidatura ieri. Abbiamo organizzato il colloquio per il pomeriggio di oggi.
Sono andato e non ho avuto nessun timore ad entrare, andare dal receptionist e chiedere della tizia, penso Ukraina, abbastanza bona. Mi ha spiegato la situazione, domani avrei dovuto avere 3 ore di trial (prova), per vedere come lavoro, ma gli orari (dalle 7 am) e la distanza (1 ora e mezza con i trasporti) non mi hanno permesso di accettare, e davvero con grande dispiacere ho detto no. Non posso alzarmi alle 5!!!
Per la cronaca il lavoro era Room Service Attendant, cioè pulisci e sistemi le stanze e i bagni. Sul mio CV ho sparato che ho lavorato in un hotel quando ero all'uni. Ma per rifare i letti e pulire i cessi credo che non ci voglia una laurea!

Non domani ma Venerdì vado in centro con i miei ancora intonzi 50 cv, sperando che questo colloquio mi abbia sbloccato!

Roy 25-07-2012 20:02

Re: Un socio-fobico a Londra
 
E così riesci a sopravvivere alla calca di persone per tutto il giorno e non riesci ad entrare in un ristorante italiano.
Ricapitoliamo la tua impresa (per me lo sarebbe, ci potrei scrivere un libro): hai preso l'aereo, stai sopravvivendo in territorio ostile, , vai a farti fare le fotocopie di un TUO cv (semplicemente impensabile che qualcuno possa maneggiare qualcosa di così personale) e non hai il coraggio di prendere da parte il gestore dell'italian restaurant "da Nando"... perchè? A me sembra che le possibilità non ti manchino affatto.

ESPROC 25-07-2012 20:02

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Gianluca1981 (Messaggio 814159)
Questa mattina ero deciso ad andare in centro con i miei 50 CV e riprovarci, ma prima di andare mi ha telefonato un hotel al quale avevo mandato la mia candidatura ieri. Abbiamo organizzato il colloquio per il pomeriggio di oggi.
Sono andato e non ho avuto nessun timore ad entrare, andare dal receptionist e chiedere della tizia, penso Ukraina, abbastanza bona. Mi ha spiegato la situazione, domani avrei dovuto avere 3 ore di trial (prova), per vedere come lavoro, ma gli orari (dalle 7 am) e la distanza (1 ora e mezza con i trasporti) non mi hanno permesso di accettare, e davvero con grande dispiacere ho detto no. Non posso alzarmi alle 5!!!
Per la cronaca il lavoro era Room Service Attendant, cioè pulisci e sistemi le stanze e i bagni. Sul mio CV ho sparato che ho lavorato in un hotel quando ero all'uni. Ma per rifare i letti e pulire i cessi credo che non ci voglia una laurea!

Non domani ma Venerdì vado in centro con i miei ancora intonzi 50 cv, sperando che questo colloquio mi abbia sbloccato!

Io avrei accettato, alla fine lo potevi fare in attesa di trovare di meglio...

Gianluca1981 25-07-2012 21:15

Re: Un socio-fobico a Londra
 
beccatevi pure la fiaccola:

immagini amatorialissime ....

rainy 25-07-2012 22:48

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 814172)
Io avrei accettato, alla fine lo potevi fare in attesa di trovare di meglio...

anche io avrei accettato, alla fine.
Comunque, Gianluca, sono seriamente tentato di trovare fortuna all'estero anche io. Magari ci ritroviamo a Londra

ESPROC 25-07-2012 23:14

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 814325)
anche io avrei accettato, alla fine.
Comunque, Gianluca, sono seriamente tentato di trovare fortuna all'estero anche io. Magari ci ritroviamo a Londra

Ecco bravo così poi quando tento io so a chi rompere per i "favori" :sisi:

Sotterranea 25-07-2012 23:45

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Gianluca1981 (Messaggio 814219)
beccatevi pure la fiaccola:
[/url]

ah, pure!

(come se non rosicassimo già)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.