![]() |
Re: ma voi ci andate in montagna?
Lizbon ho capito quello che intendi. Anche un mio parente dice che va in ferie in montagna. In realtà va da parenti della moglie che hanno una casa ad una quota di 600m. Non nego che in estate sia più fresco ma secondo me la quota deve essere più alta, almeno 800m e poi bisogna anche vedere il posto.
|
Re: ma voi ci andate in montagna?
Ho smesso d'andarci per tre motivi:
|
Re: ma voi ci andate in montagna?
Quote:
|
Re: ma voi ci andate in montagna?
Quote:
|
Re: ma voi ci andate in montagna?
la montagna è carina, ma preferisco il mare. Sono un tipo da mare :occhiali:
Mi piacerebbe andare al mare in estate e in inverno, quando piove e fa freddo :pensando: In montagna è bello andarci in autunno o in primavera, anche se durante quest'ultima stagione gli insetti ti assalgono :moltoarrabbiato: |
Re: ma voi ci andate in montagna?
mi comprerei una casa a Erto, e mi farei portare in giro per i boschi da Mauro Corona ahah
|
Re: ma voi ci andate in montagna?
Quote:
|
Re: ma voi ci andate in montagna?
Quote:
|
Re: ma voi ci andate in montagna?
Quote:
Io sono sempre andato in montagna e non ho mai avuto problemi. Può capitare vicino i torrenti che ti becchino ma per il resto alla sera puoi dormire tranquillo senza l'assillo delle zanzare. :) Da piccolo invece andavo a catturare i grilli. |
Re: ma voi ci andate in montagna?
Quote:
In val di fassa una bella valle laterale è quella di San Nicolò, altrimenti anche se vai su al passo san pellegrino c'è meno ressa. La val di fiemme la conosco solo di passaggio comunque da quello che ho visto l'affollamento mi sembrava inferiore. Mi piacerebbe provare la Val Badia che non ci sono mai stato, poi tornando in trentino mi dicono che sia bella la val dei Mocheni. |
Re: ma voi ci andate in montagna?
Non ci vado praticamente mai. E data la mia allergia patologica 12 mesi all'anno e i miei polmoni che l'inquinamento avrà ridotto a due alveoli atrofizzati, dovrei seriamente ponderare l'ipotesi di trascorrerci del tempo.
|
Re: ma voi ci andate in montagna?
Quote:
:scared: |
Re: ma voi ci andate in montagna?
Sovente, le mia famiglia possiede diversi alloggi/ville nella val di lanzo che diventano puntualmente il nostro rifugio dall'arsura estiva di agosto.
Mia nonna abita stabilmente in una di queste quindi ogni 2 settimane circa mi si propone la possibilità di andarci. Apprezzo molto la natura, le lunghe camminate nei boschi(in cerca di porcini quando ci sono), escursioni varie e dare una mano con le mille faccende necessarie per rendere presentabile lo spazio circostante la casa e l'orto, ma ammetto che le giornate di pioggia e le sere in un posto cosi' solitario mi mettono malinconia. Sarebbe la location ideale se fossi con la mia ipotetica dolce metà. |
Re: ma voi ci andate in montagna?
Quote:
Insomma difficile trovare un geologo che non ami la montagna :ridacchiare: Purtroppo, come dici tu, anch'io ho degli impedimenti di vario tipo che si sono rafforzati con il tempo. Sinceramente vorrei riprovare ad affrontare la montagna, che è più complicata della pianura ma anche di gran lunga più affascinante... Il limite è che ho delle conoscenze alquanto cittadine, pare... Nessuno che apprezzi particolarmente la montagna, ma nemmeno la collina, credo. E chi l'apprezza spesso sta distante dai monti o ha problemi a uscire di casa... Se si rimane in Lombardia e qualcuno è interessato, potremmo vedere il da farsi, senza strafare perchè non ho il fisico per le scalate... |
Re: ma voi ci andate in montagna?
Quote:
Colfosco, Corvara, sono località molto conosciute. La val dei Mocheni in Trentino è una delle valli meno conosciute ma è comunque molto bella, la mia infanzia l' ho trascorsa da quelle parti. :mrgreen: Ma sono bei posti anche gli altopiani di Folgaria-Lavarone, quello di Pinè, la val di Ledro con le sue laterali, la zona del Lagorai-Cima d' Asta, anche la Valle dei Laghi ... Se quello che uno cerca non è la "vita cittadina" penso che il Trentino/A.A.-Suedtirol possa essere considerato una delle zone più belle d' Europa ... :innamorato: |
Re: ma voi ci andate in montagna?
Quote:
Quote:
Comunque conosco meglio il trentino orientale, in quello occidentale oltre il lago di ledro ho fatto un campo parrocchiale (l'unico) a Carisolo. Quote:
A parte gli scherzi quando si passa il confine regionale pure l'erba è più curata e verde. |
Re: ma voi ci andate in montagna?
Quote:
Ci vuole il martello da geologo, io ne sono sprovvisto, ma c'è una forumista delle mie parti che sta studiando geologia attualmente, magari lei ce l'ha invece. Ora è troppo impegnata con gli esami :pensando: Non so di preciso ma basta documentarsi, le rocce calcaree spesso contengono fossili e qui sulle Prealpi quel tipo di roccia abbonda... |
Re: ma voi ci andate in montagna?
La montagna è fatta proprio per gente come noi, mi piace davvero tanto...
Ahimè non ci vado più perchè mi prende malissimo andarci con i miei... Perchè non si organizza una bella vacanza in montagna a trekking, dormite, mangiate e bevute? Ormai passiamo a la prossima estate, mò è tardi...eh????:D Dico sul serio e, a tutti gli interessati/e? Dai dai dai!!! Non mi volete con voi???:( |
Re: ma voi ci andate in montagna?
O non spingete troppo eee....:ridacchiare::testata:
|
Re: ma voi ci andate in montagna?
se l'idea della vacanza montana prende piede(magari sarebbe meglio aprire un topic al riguardo in sez raduni se c'è qualche adesione) mi metterei in lista ammesso la località sia da me raggiungibile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.