FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Paura del telefono: suggerimenti per superarla? (https://fobiasociale.com/paura-del-telefono-suggerimenti-per-superarla-27644/)

barclay 18-07-2012 08:20

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 808808)
L'obiettivo è esplicitare i blocchi, perché altrimenti non sono aggredibili

OK, diciamo che hai una naturale attitudine per quella scuola terapeutica :)
Fatto sta che esplicitare i blocchi non t'aiuta ad individuare i segnali non-verbali, che sono quelli che, alla fine, ti fregano. P.es, recentissimamente un utente di questo forum ed il mio analista m'hanno fatto notare che, in un MP, l'inconscio m'ha messo i bastoni fra le ruote facendomi usare una faccina inappropriata :testata:

Lian 18-07-2012 09:30

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
Allora, io ero presa in giro perché parlavo molto velocemente e mi mangiavo le parole. Quando, un paio di anni fa, rispondevo al telefono a lavoro la titolare girava gli occhi. :mrgreen:
Da qui il timore che la mia voce non fosse sufficientemente "credibile" e "professionale".
Per quanto riguarda le telefonate private, dico solo che la mia ansia da "non disturbare" ha generato numerosi mostri. °_°

Adesso? Un po' meglio, anche la scansione delle parole è migliorata.
Rimedi personali?
a) In caso di incombenze, telefono il prima possibile. E' il principio del tuffo: di per sé dura pochissimo, la faccenda più penosa è il tempo dell'ansia quando non si riesce a smettere di guardare in basso.
b) In caso di telefonate particolarmente ostiche, mi sono fissata dei veri e propri appuntamenti in chat con qualcuno a cui rendere poi conto della cosa fatta. °_°
c) Sembrerà scemo, ma ho lavorato molto sulla mia voce registrandola e riascoltandola spesso, per prenderci familiarità.

Marco Russo 18-07-2012 09:45

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 808812)
OK, diciamo che hai una naturale attitudine per quella scuola terapeutica :)
Fatto sta che esplicitare i blocchi non t'aiuta ad individuare i segnali non-verbali, che sono quelli che, alla fine, ti fregano. P.es, recentissimamente un utente di questo forum ed il mio analista m'hanno fatto notare che, in un MP, l'inconscio m'ha messo i bastoni fra le ruote facendomi usare una faccina inappropriata :testata:

in che senso? i segnali non verbali tuoi o delle persone con cui stai cercando di relazionarti? dei segnali non verbali te ne devi curare attivamente, mi rendo conto che è faticoso ma all'inizio è uno sforzo consapevole. E' un po' come imparare a guidare e cambiare le marce, all'inizio devi pensare a premi frizione - aumenta marcia - lascia frizione - premi frizione - premi freno - scala marcia - lascia freno delicatamente - lascia frizione DELICATAMENTE, poi ad un certo punto lo fai in automatico. Io dovevo pensare attivamente a come stringere la mano alle persone, tutt'ora a volte devo ancora pensare attivamente a che volume regolare il tono di voce, personalmente la cosa ha funzionato, pur con i suoi limiti.

cancellato8041 18-07-2012 11:15

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
sì anche io ho un pò di timore quando devo telefonare, ma sopratutto quando le ricevo le telefonate perchè in questo caso non riesco a prepararmi mentalmente con un pò di anticipo :miodio:
cerco sempre di non far notare la mia agitazione da come parlo, ma temo inutilmente perchè spesso mi mangio le parole...

XL 18-07-2012 11:35

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher
però avrei tuttora grossi problemi a telefonare a qualcuno per chiedergli di uscire o a fare conversazione al telefono. In questo caso temo di poter scocciare nel primo caso, mi sento in imbarazzo nel secondo.

Io questo problema qua del telefono, ammesso che sia un problema, non sono riuscito a risolverlo, sono arrivato alla conclusione che è un mezzo di comunicazione che non è adatto al mio temperamento. C'è chi sosterrebbe che è un evitamento, però non mi ci sono riuscito ad adattare a questo stile comunicativo.
Per le telefonate brevi o più formali non ho tanti problemi, proprio come te, o almeno sono più leggeri. Saremmo stati meglio in un periodo in cui non esistevano proprio mezzi di comunicazione di questo tipo :mrgreen:.

Saluti

shady74 18-07-2012 12:08

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 808858)
sì anche io ho un pò di timore quando devo telefonare, ma sopratutto quando le ricevo le telefonate perchè in questo caso non riesco a prepararmi mentalmente con un pò di anticipo :miodio:
cerco sempre di non far notare la mia agitazione da come parlo, ma temo inutilmente perchè spesso mi mangio le parole...

Anch'io nelle telefonate che devo fare mi sento almeno il vantaggio di prepararmi una linea di discorso, però francamente preferisco riceverle che effettuarle, le chiamate.
Il riceverle però mi mette sempre una forte ansia, forse perchè alcune delle peggiori notizie che ho ricevuto in vita mia, giungevano proprio con una telefonata.
Insomma il mio rapporto con il telefono è molto conflittuale... :)

barclay 18-07-2012 12:12

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 808828)
in che senso? i segnali non verbali tuoi o delle persone con cui stai cercando di relazionarti?

Mi riferivo ai miei messaggi non verbali.
Quote:

Io dovevo pensare attivamente a come stringere la mano alle persone, tutt'ora a volte devo ancora pensare attivamente a che volume regolare il tono di voce, personalmente la cosa ha funzionato, pur con i suoi limiti.
Il campo è vasto: non ci sono solo le strette di mano ed il tono della voce, ma anche la prossemica, le posture, i gesti simbolici, le espressioni facciali, la scelta delle parole con cui ci si esprime, ecc. Si può controllare qualcosa ma non tutto :testata:

P.S.— Se t'interessa, ti mando per MP il titolo del libro che ho letto io, anche se devo dire che non è esaustivo (si concentra su prossemica, posture e gesti) e che parte di quello che so l'ho imparato in analisi.

Marco Russo 18-07-2012 12:24

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 808883)
Mi riferivo ai miei messaggi non verbali.

Il campo è vasto: non ci sono solo le strette di mano ed il tono della voce, ma anche la prossemica, le posture, i gesti simbolici, le espressioni facciali, la scelta delle parole con cui ci si esprime, ecc. Si può controllare qualcosa ma non tutto :testata:

tutto!
tu immagina di controllare tutto.
Beh contemporaneamente non puoi, ma devi controllare più cose possibili contemporaneamente. E' come il cubo di rubik, sistemi una cosa e ne scombini un'altra.
Però mano a mano col tempo alcune cose diventano routine e puoi concentrarti più su altre.
Comuque visti i progressi direi che almeno con me ha funzionato.

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 808883)
P.S.— Se t'interessa, ti mando per MP il titolo del libro che ho letto io, anche se devo dire che non è esaustivo (si concentra su prossemica, posture e gesti) e che parte di quello che so l'ho imparato in analisi.

mi interessa molto! manda manda

Éowyn 18-07-2012 12:27

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
Anche io ho questa paura. Prima magari chiamavo tranquillamente la mia amica, ora non faccio nemmeno quello :miodio:
Ricevere chiamate mi mette meno in ansia, però ovviamente faccio km in tutta la casa, non riesco a star ferma!
Io ho sempre pensato che per superarla, avrei dovuto usare più spesso il telefono :nonso: ma da quello che leggo non è così...

rainy 18-07-2012 14:33

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
anche io ho paura del telefono, non sopporto davvero quando il fisso in casa inizia a squillare. A volte vorrei scaraventarlo fuori dalla finestra, il più delle volte stacco la spina e non rispondo.
Questa "fobia", ne sono sicuro, è legata a fatti accaduti in passato: quando avevo paura che i miei genitori rispondessero al telefono e venissero informati di un mio grosso sbaglio. Cosa poi accaduta ed ora eccomi qui: telefonofobico.
Anche a me mette ansia chiamare per prenotare un albergo o ordinare una pizza: chiamo o rispondo solo quando sono costretto

shady74 18-07-2012 14:37

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
A casa mia anch'io non rispondo mai al telefono, a meno che non ci sia solo io in casa.
Del resto tengo anche il cellulare spento...

A proposito, vorrei ampliare l'argomento di questo thread rivolgendomi a tutti gli utenti:
Avete la stessa "telefonofobia" anche nei confronti del cellulare?

Io sì... :(

rainy 18-07-2012 15:07

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 808957)
A proposito, vorrei ampliare l'argomento di questo thread rivolgendomi a tutti gli utenti:
Avete la stessa "telefonofobia" anche nei confronti del cellulare?

Io sì... :(

io no, tanto non mi chiama mai nessuno :D
Sul serio, acceso o spento non fa differenza: il mio cellulare non serve a nulla. Meglio così

Éowyn 18-07-2012 15:41

Re: Paura del telefono: suggerimenti per superarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 808957)
A proposito, vorrei ampliare l'argomento di questo thread rivolgendomi a tutti gli utenti:
Avete la stessa "telefonofobia" anche nei confronti del cellulare?

Io sì... :(

Anch'io :miodio: infatti è per questo che è sempre spento. Lo utilizzo solo quando vado fuori paese.

Melancholia 18-08-2012 14:12

Paura delle Telefonate!
 
Buongiorno a tutti,
so che esistono diversi topic in merito, ma decido comunque di aprirne uno nuovo perchè sennò i moderatori mi cazziano per violazione del regolamento :D.

Chi di voi ha un cattivo rapporto con il telefono/cellulare?
A me le telefonate creano un'ansia indescrivibile, che a volte rischia di farmi fare delle figuracce.
Quando chiamano a casa è il meno, perchè di solito risponde mia mamma (in genere sono sue amiche o centralinisti), ma quando vedo un numero privato o che non conosco che compare sul mio cellulare, vado in paranoia :timidezza:
A volte non rispondo perchè magari mi prende alla sprovvista e non saprei come reagire, altre volte devo perchè potrebbero essere occasioni di lavoro che altrimenti butterei nel cesso.

Altro caso (per me il più critico) si presenta quando IO DEVO CHIAMARE qualcuno che non conosco.
Cerco di rimandare sempre la cosa e quando mi decido di farla passa sempre un sacco di tempo prima che io digiti il numero.
Non so mai come iniziare il dialogo (fate conto che mi succede meno se mi trovo faccia a faccia con la persona) e a volte mi viene addirittura l'idea di scrivermi quello che dovrei dire, :miodio: rischiando di trasformare il dialogo in una cosa costruita.

Voi avete qualche "trucco" per superare questa cosa?

lowman's 18-08-2012 14:18

Re: Paura delle Telefonate!
 
Io ho uno strano problema, non riesco a farle le chiamate, aspetto sempre che siano gli altri a chiamare e aspetto e aspetto e spesso non chiama nessuno, raramente sono io ad alzare la cornetta...non capisco proprio da cosa può dipendere...quando invece le chiamate le ricevo più che mettermi in ansia mi danno in maniera "immotivata" fastidio, anche in questo caso non so da cosa dipenda.......boh, forse odio il telefono...............

ESPROC 18-08-2012 14:21

Re: Paura delle Telefonate!
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 832977)
Io ho uno strano problema, non riesco a farle le chiamate, aspetto sempre che siano gli altri a chiamare e aspetto e aspetto e spesso non chiama nessuno, raramente sono io ad alzare la cornetta...non capisco proprio da cosa può dipendere...quando invece le chiamate le ricevo più che mettermi in ansia mi danno in maniera "immotivata" fastidio, anche in questo caso non so da cosa dipenda.......boh, forse odio il telefono...............

Idem, esattamente come te :perfetto:

Ultimamente non accendo il cell da due settimane :nonso:

Melancholia 18-08-2012 14:24

Re: Paura delle Telefonate!
 
Il fatto è che in certi casi non possiamo proprio evitare di rispondere.
Cioè, se aspettaste una chiamata per un colloquio di lavoro, non rispondereste?

Io mi trovo spesso a DOVER FARE chiamate telefoniche, ma ho sempre paura di "presentarmi" nel modo sbagliato o risultare troppo emotiva.

ESPROC 18-08-2012 14:28

Re: Paura delle Telefonate!
 
Quote:

Originariamente inviata da Frugolina (Messaggio 832980)
Il fatto è che in certi casi non possiamo proprio evitare di rispondere.
Cioè, se aspettaste una chiamata per un colloquio di lavoro, non rispondereste?

Io mi trovo spesso a DOVER FARE chiamate telefoniche, ma ho sempre paura di "presentarmi" nel modo sbagliato o risultare troppo emotiva.

Penso sia normale... io lascio parlare, mi limito a dire si e no (ma non è che ricevo tutte ste chiamate eh, se va bene mi arriva ogni 3 mesi na chiamata di una ditta di Milano che fa sondaggi e non ho capito come fa ad avere il mio numero :nonso: )

lowman's 18-08-2012 14:29

Re: Paura delle Telefonate!
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 832979)
Idem, esattamente come te :perfetto:

Ultimamente non accendo il cell da due settimane :nonso:

Senti, ma a te da cosa dipende? Io non l'ho ancora capito......non credo sia ansia, o forse si ma non la riconosco :testata:

Boyyy82 18-08-2012 14:35

Re: Paura delle Telefonate!
 
Quote:

Originariamente inviata da Frugolina (Messaggio 832971)
Buongiorno a tutti,
so che esistono diversi topic in merito, ma decido comunque di aprirne uno nuovo perchè sennò i moderatori mi cazziano per violazione del regolamento :D.

Chi di voi ha un cattivo rapporto con il telefono/cellulare?
A me le telefonate creano un'ansia indescrivibile, che a volte rischia di farmi fare delle figuracce.
Quando chiamano a casa è il meno, perchè di solito risponde mia mamma (in genere sono sue amiche o centralinisti), ma quando vedo un numero privato o che non conosco che compare sul mio cellulare, vado in paranoia :timidezza:
A volte non rispondo perchè magari mi prende alla sprovvista e non saprei come reagire, altre volte devo perchè potrebbero essere occasioni di lavoro che altrimenti butterei nel cesso.

Altro caso (per me il più critico) si presenta quando IO DEVO CHIAMARE qualcuno che non conosco.
Cerco di rimandare sempre la cosa e quando mi decido di farla passa sempre un sacco di tempo prima che io digiti il numero.
Non so mai come iniziare il dialogo (fate conto che mi succede meno se mi trovo faccia a faccia con la persona) e a volte mi viene addirittura l'idea di scrivermi quello che dovrei dire, :miodio: rischiando di trasformare il dialogo in una cosa costruita.

Voi avete qualche "trucco" per superare questa cosa?

A me non pesano, o meglio non mi creo problemi ne a telefonare (anche a sconosciuti) ne a ricevere telefonate.
per lavoro poi ho usato spesso il telefono e devo dire che quasi quasi lo preferisco persino al contatto diretto.
i problemi maggiori me lo faccio nel chiamare o rispondere (per motivi personali) quando sono con altra gente oppure in certi luoghi (tipo sul treno, o in macchina con qualcuno, ecc), mi sento imbarazzato nel parlare delle mie cose (anche se parlo del più e del meno) davanti ad altri che sentono tutto...
sarà anche per un fattore di riservatezza.
però noto che altri sono molto più disinvolti, non si fanno nessuno problema a rispondere davanti agli altri e fare delle conversazioni anche lunghe, magari anche in ambienti silenziosi...:pensando:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.