![]() |
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
Ti basi su un episodio o un unico soggetto o un unico caso. E secondo me non ha senso. Ad esempio ci sono persone che hanno risolto il problema della solitudine andando in palestra e conoscendo lì amici. Altre persone che ci sono andate e non hanno conosciuto nessuno. Altro esempio: ci sono persone che in questo forum hanno trovato la ragazza e altre che non hanno nemmeno un amico nel profilo virtuale. Siccome per un soggetto o in un caso una cosa non ha funzionato non possiamo considerarla automaticamente non efficace. Dipende molto anche dal soggetto, dalle circostanze e altro. |
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
Quote:
|
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
Io credo invece che non basti fare una distinzione tra tipi di problemi... ma che ogni persona e ogni situazione possa avere soluzioni e risultati diversi... |
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
Quote:
|
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
Che la solitudine occasionale non sia un problema è solo una tua opinione... e non ho capito cosa c'entri. Quote:
|
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
Si può definire problema qualsiasi cosa, è solo un'opinione cosa lo sia oppure no. In realtà niente è un problema, tutto è semplicemente ciò che succede. Sono le persone poi a stabilire cosa considerano tale e cosa lo sia per loro. Affermare che esistono modi più efficaci è una cosa, sostenere che una cosa invece non funziona è un'altra. Resta comunque, secondo me, tutto legato alle singole situazioni, anche se poi può essercene una che statisticamente risulta più efficace, ma parlare di queste cose in termini assolutistici per me non ha senso. |
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
L'episodio che ha ritenuto più toccante è stato quello della disabile, perché?
Perché sono le persone che stanno peggio a far comprendere l'uomo le sue fortune. Lui era cieco, aveva bisogno di cercare qualcuno che stava peggio di lui per risollevarsi e ha trovato una persona fisicamente lesa ma in un condizione psichica e un bagaglio culturale di gran lunga superiore al suo. Si riempe la bocca di perdono, di forza per chiedere aiuto, di amare se stessi quando la pura e semplice verità è che esisteva soltanto lui e tale cecità non gli permetteva di confrontarsi con il mondo. Mi chiedo che progressi abbia fatto. L'unica cosa che condivido è la richiesta di aiuto ma io non la vedo sotto questa luce, per me si tratta di ottenere maggiore conoscenza sulla sofferenza, una conoscenza che in questo caso gli è stata trasmessa da una disabile.. un qualcuno che volente o nolente nella sua diversità più di altri nell'arco dell'esistenza ne apprende sulla propria pelle il significato. |
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
|
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Sì, se l'uomo fosse altruista.
|
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
mi pare di ricordare (chiedo aiuto a qualche dinosauro del forum) che Emilio per un certo periodo avesse messo il numero di cellulare in firma me lo ricordo perchè la cosa mi aveva turbato moltissimo per il solito motivo del sentirsi "messi peggio" :mannaggia: |
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Ma non sarebbe contro il regolamento pubblicare dati personali quali email e numeri di telefono pubblicamente?
|
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
|
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
|
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
edit: pardon, non avevo letto "sentimentali/sessuali". Credo che in questo caso sia più sensato cercare gente che cerca esplicitamente questo tipo di relazioni. |
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
Ad esempio uno che ha contesti sociali chiusi e privi di feedback adeguato pur frequentando il club degli scacchi ed il corso di ballo. Quote:
A parte lo "scremare" sulla base del fatto che una persona sia single e che piaccia, rimane sempre il problema di conoscerla. Una sconosciuta a priori non posso sapere se è single o meno. Inoltre io sono scettico sulle ricerche esplicite in tal senso: portano ad influenzare troppo la conoscenza e, quasi, a fare il terzo grado alla persona per capire fin da subito se può interessare o meno. Meglio una conoscenza più generica e lasciare che spontaneamente evolva verso qualcosa. |
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Ai tempi di facebook fatico a trovare l'originalità della cosa, cmq nei cessi pubblici è pieno di numeri di telefono.
|
Re: L'uomo che ha dato al mondo il suo numero di telefono
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.