FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Come fanno le persone a credere in qualcosa? (https://fobiasociale.com/come-fanno-le-persone-a-credere-in-qualcosa-27581/)

Qin Shi Huang 14-07-2012 16:58

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
[quote=inocula;806179]
Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806176)

Ma non mi pare, quando esco non vedo tutta questa gente che cammina di soppiatto e con la paura in volto come se qualcuno li uccidesse da un momento ad un'altro, chi è contento non ha paura, vive in uno stato mentale di grazia di soddisfazioni, il cervello viaggia a pieni giri e non è ingolfato.

Paura della morte, intendo. Per chiarificare: una volta considerata la situazione con un minimo di lucidità, è chiaro che la vita è degna di essere conservata solo come alternativa alla morte. Se domani cinque o sei laboratori scoprissero le prove scientifiche dell'aldilà non ci sarebbe nessun motivo per restare vivi sul lungo periodo. Poi ovvio, se la gente non ha nemmeno la lucidità sufficiente per questa analisi elementare, saranno affari suoi.

inocula 14-07-2012 17:37

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
[quote=Qin Shi Huang;806185]
Quote:

Originariamente inviata da inocula (Messaggio 806179)

Paura della morte, intendo. Per chiarificare: una volta considerata la situazione con un minimo di lucidità, è chiaro che la vita è degna di essere conservata solo come alternativa alla morte. Se domani cinque o sei laboratori scoprissero le prove scientifiche dell'aldilà non ci sarebbe nessun motivo per restare vivi sul lungo periodo. Poi ovvio, se la gente non ha nemmeno la lucidità sufficiente per questa analisi elementare, saranno affari suoi.

stai facendo congetture con la presunzione che tutti la pensino come te e che tutti abbiano lo stesso stato d'animo tuo...gli altri vivono non perche hanno paura della morte, gli altri vivono perche scialano, e quando di tanto intando quando qualcuno parla della morte gli piglia male di lasciare la vita perche stanno troppo bene....io tutto al contrario...

Qin Shi Huang 14-07-2012 17:40

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
[quote=inocula;806224]
Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806185)

stai facendo congetture con la presunzione che tutti la pensino come te e che tutti abbiano lo stesso stato d'animo tuo...gli altri vivono non perche hanno paura della morte, gli altri vivono perche scialano, e quando di tanto intando quando qualcuno parla della morte gli piglia male di lasciare la vita perche stanno troppo bene....io tutto al contrario...

A me non interessa perché gli altri vogliono vivere. Stavo parlando di ragioni per vivere. La ragione è impersonale. Senza contare che, vista nel complesso, l'umanità mi pare molto più infelice che felice. Quelli che "scialano" sono una minoranza assoluta.

inocula 14-07-2012 18:08

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
piglia questa affermazione e facci ciò che vuoi:

la realtà è soggettiva.

prendi 4 birre, bevile e vedrai che cambi modo di pensare, molte persone ci si affezionano a questo modo di pensare e divengono alcolizzati....

Qin Shi Huang 14-07-2012 18:13

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da inocula (Messaggio 806249)
piglia questa affermazione e facci ciò che vuoi:

la realtà è soggettiva.

mah... direi piuttosto che è probabilistica. Per quanto si possa essere ortodossi nell'interpretazione di Copenaghen.

Martello 14-07-2012 18:18

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806092)
Trovo assolutamente impossibile capire come le persone facciano a credere in qualcosa senza prove. Sembra sia un atteggiamento umano diffusissimo, ma per me è alieno. Per esempio, io ho una paura patologica della morte, quindi negli ultimi anni ho letto un mucchio di cose sull'argomento, dal SENS di Aubrey de Grey agli studi sui medium, alla ricerca sul suicidio di Durkheim, ai libri di tanatologia di Aries e così via. Il risultato è che non ne so ancora niente, perché è tutto piuttosto controverso. Eppure, facendo un ipotetico sondaggio con la domanda "c'è vita dopo la morte?" le persone tenderanno a risponderti "credo di sì/credo di no" su basi inesistenti, senza saperne niente. Com'è possibile? Lo stesso per tutte le altre cose. Vale anche nei rapporti umani: non vedo come sia possibile credere a quello che dicono le altre persone, sulla parola. Non vedo come ci si possa fidare dei loro sentimenti senza un PET scan delle aree del cervello preposte, o almeno ripetute prove negli anni. Il dubbio mi pare l'unico modo sensato di vivere.

Anche tu hai bisogno di credere alle prove che ti procuri, quindi anche tu hai bisogno di credere.

Il dubbio è un atteggiamento scientifico molto rigoroso, ma vorrei dire questa cosa, ultimamente la scienza galileiana si è insaccata nelle sabbie mobili delle sue contraddizioni.

Esempio: ogni esperimento per essere confermato deve essere ripetibile.Quindi>siccome l'universo è nato una volta sola, l'universo non può essere confermato, perchè non è ripetibile, quindi l'universo non esiste, e noi non esistiamo. Quindi? Hai delle prove che l'universo esiste e che noi esistiamo o ti fidi del fatto che i tuoi lobi cerebrali percepiscano tutto ciò che vedi, senti, tocchi intorno a te e che quindi noi siamo?

In più?Cosa ti frega di cosa ci sarà dopo la vita?Hai paura della morte?Pianifica la tua morte con una dolce eutanasia punto e basta. Se una percentuale minimale delle persone pensasse a migliorare le condizioni di vita dell'umanità invece di continuare a pensare a cosa ci sta dopo, che tanto nun lo puoi sapè, staremmo tutti un pò meglio. Spesso questo pensiero è usato da chi sta in alto come arma di distrazione di massa dal loro reale potere che è qui ed ora e a a cui tu neanche pensi.

inocula 14-07-2012 18:19

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806252)
mah... direi piuttosto che è probabilistica. Per quanto si possa essere ortodossi nell'interpretazione di Copenaghen.

Cope chi???

Qin Shi Huang 14-07-2012 18:29

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806255)
Anche tu hai bisogno di credere alle prove che ti procuri, quindi anche tu hai bisogno di credere.

C'è sempre una misura di fede, sì. I.e., credere che l'intera comunità scientifica mondiale non stia pubblicando risultati falsi per fregare proprio me.

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806255)
Il dubbio è un atteggiamento scientifico molto rigoroso, ma vorrei dire questa cosa, ultimamente la scienza galileiana si è insaccata nelle sabbie mobili delle sue contraddizioni.

Esempio: ogni esperimento per essere confermato deve essere ripetibile.Quindi>siccome l'universo è nato una volta sola, l'universo non può essere confermato, perchè non è ripetibile, quindi l'universo non esiste, e noi non esistiamo. Quindi? Hai delle prove che l'universo esiste e che noi esistiamo o ti fidi del fatto che i tuoi lobi cerebrali percepiscano tutto ciò che vedi, senti, tocchi intorno a te e che quindi noi siamo?

La scienza galileiana non ha nessuna contraddizione. Limiti, non contraddizioni. Popper dice che un'ipotesi non falsificabile non è scientifica. L'ipotesi-matrix non può essere falsificata, quindi cade al di fuori dell'indagine scientifica e finisce nel campo della filosofia e della mistica.

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806255)
In più?Cosa ti frega di cosa ci sarà dopo la vita?Hai paura della morte?Pianifica la tua morte con una dolce eutanasia punto e basta. Se una percentuale minimale delle persone pensasse a migliorare le condizioni di vita dell'umanità invece di continuare a pensare a cosa ci sta dopo, che tanto nun lo puoi sapè, staremmo tutti un pò meglio. Spesso questo pensiero è usato da chi sta in alto come arma di distrazione di massa dal loro reale potere che è qui ed ora e a a cui tu neanche pensi.[/I]

Direi che è falso, visto che non esistono praticamente finanziamenti pubblici per le ricerche sulla survival hypothesis, e fino a qualche decennio fa anche le cure palliative erano un campo trascuratissimo degli studi medici. Piuttosto, è diffusa l'ipotesi (Baudrillard, Aries) che la società occidentale tenda a rimuovere il pensiero della morte.

Martello 14-07-2012 18:50

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806263)
C'è sempre una misura di fede, sì. I.e., credere che l'intera comunità scientifica mondiale non stia pubblicando risultati falsi per fregare proprio me.


Proprio te no, tutti si. La comunità scientifica sta mistificando dati su un sacco di campi, il campo della morte non è un campo scientifico ed esula proprio dalla scienza,altro giro altro discorso.



Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806263)
La scienza galileiana non ha nessuna contraddizione. Limiti, non contraddizioni. Popper dice che un'ipotesi non falsificabile non è scientifica. L'ipotesi-matrix non può essere falsificata, quindi cade al di fuori dell'indagine scientifica e finisce nel campo della filosofia e della mistica.

Ahaha, la scienza galileiana è plagiata fin dalla sua nascita: prima di tutto Galileo non ha mai visto muoversi la lampada nel battistero: ha INTUITO muoversi la lampda nel battistero, infatti, è impossibile che una lampada pesante tonnellate si muova minimamente. Dunque quello che Galileo ha visto è stato quello che sarebbe accaduto SE la lampada si fosse mossa.Il tuo caro Galileo non ha osservato un bel niente, ha avuto un semplice momento di ''buddità'', in cui gli si è accesa la lampadina. Da qui tutta una serie di errori a cascata nel metodo scientifico. Lo sai che Galileo era anche alchimista, e che anche Lavoisier lo era?Popper è un filosofo, e ogni opinione è smontabile, quindi cadi nella contraddizione di credere a quello che dice Popper ma dici che non credi a nulla che sia provato. Ma se io affermassi che l'universo è nato una volta sola, non potrebbe essere falsificato, quindi cadrei nella filosofia! ahaha, quindi la nascita dell'universo sarebbe un fatto mistico!interessante!E prima dell'universo?



Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806263)
Direi che è falso, visto che non esistono praticamente finanziamenti pubblici per le ricerche sulla survival hypothesis, e fino a qualche decennio fa anche le cure palliative erano un campo trascuratissimo degli studi medici. Piuttosto, è diffusa l'ipotesi (Baudrillard, Aries) che la società occidentale tenda a rimuovere il pensiero della morte.

Direi che è un tuo punto di vista relativo,dal tuo punto di vista non esistono finanziamenti a queste ricerche, ma potresti affermare che sia sicuro?Appartieni alla schiera di quelle persone che vedono tutto bianco o nero. L'ipotesia di due filosofi conta quanto un fico secco e comunque mi preoccuperei di quello che pensi tu e non di quello che pensa la società occidentale:)

Qin Shi Huang 14-07-2012 19:05

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806275)
Proprio te no, tutti si. La comunità scientifica sta mistificando dati su un sacco di campi,

Prove?

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806275)
il campo della morte non è un campo scientifico ed esula proprio dalla scienza,altro giro altro discorso.

Certo che lo è. Sia il processo stesso della morte, che la sopravvivenza della coscienza. Ci sono due secoli di indagini scientifiche.



Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806275)
Ahaha, la scienza galileiana è plagiata fin dalla sua nascita: prima di tutto Galileo non ha mai visto muoversi la lampada nel battistero: ha INTUITO muoversi la lampda nel battistero, infatti, è impossibile che una lampada pesante tonnellate si muova minimamente. Dunque quello che Galileo ha visto è stato quello che sarebbe accaduto SE la lampada si fosse mossa.Il tuo caro Galileo non ha osservato un bel niente, ha avuto un semplice momento di ''buddità'', in cui gli si è accesa la lampadina. Da qui tutta una serie di errori a cascata nel metodo scientifico. Lo sai che Galileo era anche alchimista, e che anche Lavoisier lo era?Popper è un filosofo, e ogni opinione è smontabile, quindi cadi nella contraddizione di credere a quello che dice Popper ma dici che non credi a nulla che sia provato. Ma se io affermassi che l'universo è nato una volta sola, non potrebbe essere falsificato, quindi cadrei nella filosofia! ahaha, quindi la nascita dell'universo sarebbe un fatto mistico!interessante!E prima dell'universo?

Temo di non capire. Scienza "galileiana" è semplicemente un termine che serve a distinguere la scienza moderna e contemporanea da quella di Eratostene e Archimede, ma non c'entra niente con la condotta di Galileo, che se è per questo ha anche abiurato. E anche Newton era un alchimista. Ed Edison ha cercato di inventare una macchina per comunicare con gli spiriti. Non vedo dove sia il problema. La scienza è un metodo, non una posizione filosofica.

Io non "credo" a quello che dice Popper. Sono d'accordo. Non credo di dover spiegare che ai dogmi si crede, con le opinioni si è d'accordo e per i fatti si cercano le prove.

Il tuo concetto di replicabilità scientifica è piuttosto confuso. La replicabilità non si applica all'evento in sé, ma agli esperimenti. Non conta che la nascita dell'universo sia replicabile di per sé, ma che tutti gli esperimenti di conferma del modello standard diano risultati compatibili in tutti i laboratori in cui sono condotti. Si tratta di un modello, appunto.





Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806275)
Direi che è un tuo punto di vista relativo,dal tuo punto di vista non esistono finanziamenti a queste ricerche, ma potresti affermare che sia sicuro?

Pressoché. Non c'è alcuna ragione sensata per nascondere i finanziamenti a ricerche di questo genere. Non stiamo parlando della railgun.

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806275)
Appartieni alla schiera di quelle persone che vedono tutto bianco o nero. L'ipotesia di due filosofi conta quanto un fico secco e comunque mi preoccuperei di quello che pensi tu e non di quello che pensa la società occidentale:)

Eh, io la penso come loro. Mi sembra anche piuttosto evidente, peraltro.

Martello 14-07-2012 19:20

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806287)
Prove?

Sei tu quello delle prove, io ci credo!Per me è reale perchè ci credo, prova tu a smontare questa mia opinione ahahah, non ho bisogno di provare alcunchè.



Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806287)
Certo che lo è. Sia il processo stesso della morte, che la sopravvivenza della coscienza. Ci sono due secoli di indagini scientifiche.

Con risultati?Zero.Hai trovato risposte dall'aldilà?fammelo sapere :)




Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806287)
Temo di non capire. Scienza "galileiana" è semplicemente un termine che serve a distinguere la scienza moderna e contemporanea da quella di Eratostene e Archimede, ma non c'entra niente con la condotta di Galileo, che se è per questo ha anche abiurato. E anche Newton era un alchimista. Ed Edison ha cercato di inventare una macchina per comunicare con gli spiriti. Non vedo dove sia il problema. La scienza è un metodo, non una posizione filosofica.

Ahah dove sia il problema?Tutte queste persone credevano in qualcosa. Non ci sta nessun problema infatti, per te è un problema, ma ho voluto mostrarti che persino Galileo credeva a qualcosa:).Fattene una ragione, persino tu credi a qualcosa: alla scienza. Lo scientismo è infatti la nuova religione di oggi, che sostituisce la vecchia religione di ieri. Difatti se non credessi nella scienza non potresti credere nei suoi risultati.

Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806287)
Io non "credo" a quello che dice Popper. Sono d'accordo. Non credo di dover spiegare che ai dogmi si crede, con le opinioni si è d'accordo e per i fatti si cercano le prove.

Non saresti d'accordo se non credessi a quello che dice!Ahah:di dogmi ne sono rimasti solo quelli che la scienza impone, e di questo forse non sei cosciente abbastanza. Le opinioni sono labili e fallaci, ci si può credere o meno. I fatti?Se io ruoto una penna in senso orario, dal tuo punto di vista la vedrai ruotare in senso antiorario.Dunque?:) La moderna fisica quantistica smentisce il fatto stesso che esistano fatti oggettivi indipendenti dalla prospettiva dell'osservatore, dunque cerchi prove relative al tuo punto di vista in quel determinato momento, ma sarà sempre qualcosa in cui credi e che la tua coscienza di osservatore modifica nel momento in cui la osserva.

Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806287)
Il tuo concetto di replicabilità scientifica è piuttosto confuso. La replicabilità non si applica all'evento in sé, ma agli esperimenti. Non conta che la nascita dell'universo sia replicabile di per sé, ma che tutti gli esperimenti di conferma del modello standard diano risultati compatibili in tutti i laboratori in cui sono condotti. Si tratta di un modello, appunto.

Non esiste un modello standard, i tuoi beniamini brancolano nel buio,alcuni sostengo tesi,altre tesi opposte, quindi mi pare che le tue marmoree convinzioni sul modello standard siano alcquanto deterministiche. Io continuo a credere in altro.
:) e pace all'universo e al modello standard.







Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806287)
Pressoché. Non c'è alcuna ragione sensata per nascondere i finanziamenti a ricerche di questo genere. Non stiamo parlando della railgun.


Credi a questo?Quindi credi a qualcosa ! Ooooh! E' un opinione come io potrei dire che l'acqua va dal mare al monte




Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806287)
Eh, io la penso come loro. Mi sembra anche piuttosto evidente, peraltro.


Tu hai fede in questo, è diverso. E' tutto molto rispettabile, ma ormai mi sembra arrivato il momento di dire che anche il punto di vista della scienza è relativo.

Qin Shi Huang 14-07-2012 19:44

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806296)
Sei tu quello delle prove, io ci credo!Per me è reale perchè ci credo, prova tu a smontare questa mia opinione ahahah, non ho bisogno di provare alcunchè.

Solo che non è un'opinione, ma un'affermazione verificabile.
La tua macchina è orrenda - opinione
La tua macchina è rossa - fatto


Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806296)
Con risultati?Zero.Hai trovato risposte dall'aldilà?fammelo sapere :)

Beh, per quanto riguarda il processo biologico della morte, direi che il risultato fondamentale è che, attualmente, la scienza medica è in grado di invertire il processo di morte clinica. La chirurgia ipotermica deve molto a queste ricerche. Quando all'aldilà, abbiamo una grande massa di dati suggestivi, ma non risolutivi, che chiunque può studiare (Fontana, Gauld, Schwartz, Myers...).

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806296)
Ahah dove sia il problema?Tutte queste persone credevano in qualcosa.

Al di là del fatto che essere alchimisti o occultisti non significa credere in qualcosa, ma semplicemente indagare la realtà secondo un metodo diverso (e meno produttivo) da quello scientifico, è perfettamente possibile che uno scienziato conservi la fede o una credenza irrazionale. Per me resta impossibile capire come faccia, però.

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806296)
.Fattene una ragione, persino tu credi a qualcosa: alla scienza. Lo scientismo è infatti la nuova religione di oggi, che sostituisce la vecchia religione di ieri. Difatti se non credessi nella scienza non potresti credere nei suoi risultati

Ma io non credo affatto alla scienza. Non capisco, quando devi far funzionare qualcosa tu sviluppi una fede fervente nel libretto di istruzioni e vai a predicare il suo verbo in giro? O semplicemente segui le istruzioni e vedi se funziona? Io non credo alla scienza, la scienza funziona. Nella misura in cui funziona, mi fido dei suoi risultati. Quando smette di funzionare non mi fido più.



Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806296)
Non saresti d'accordo se non credessi a quello che dice!Ahah:di dogmi ne sono rimasti solo quelli che la scienza impone, e di questo forse non sei cosciente abbastanza.

Veramente posso benissimo verificare da solo il punto di ebollizione dell'acqua o la rotazione terreste. Se avessi in casa un LHC potrei verificare anche il bosone di Higgs. Non c'è bisogno di credere in quello che puoi provare.


Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806296)
Le opinioni sono labili e fallaci, ci si può credere o meno. I fatti?Se io ruoto una penna in senso orario, dal tuo punto di vista la vedrai ruotare in senso antiorario.

Sono... sorpreso. Il senso di rotazione dipende ovviamente dal punto di vista. è come se avessi detto che la mia destra è la tua sinistra. Uno degli argomenti più... insensati che abbia mai sentito.



Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806296)
Dunque?:) La moderna fisica quantistica smentisce il fatto stesso che esistano fatti oggettivi indipendenti dalla prospettiva dell'osservatore, dunque cerchi prove relative al tuo punto di vista in quel determinato momento, ma sarà sempre qualcosa in cui credi e che la tua coscienza di osservatore modifica nel momento in cui la osserva.

Questa è solo una versione estremamente banalizzata dell'interpretazione di Copenaghen. Quello che dice in realtà è che per collassare la funzione d'onda è necessaria l'osservazione. Osservazione non vuol dire mettersi lì e guardare, qualsiasi forma di misurazione strumentale è un'osservazione. Per il resto, la quantistica è la teoria con il più alto successo predittivo della storia: ha un mucchio di prove.



Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806296)
Non esiste un modello standard

http://www.mi.infn.it/~troncon/viagg...loStandard.php

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806296)
i tuoi beniamini brancolano nel buio,alcuni sostengo tesi,altre tesi opposte, quindi mi pare che le tue marmoree convinzioni sul modello standard siano alcquanto deterministiche. Io continuo a credere in altro.
:) e pace all'universo e al modello standard.

Non sono i miei beniamini, il fatto che sostengano tesi opposte è il naturale processo della ricerca e le mie convinzioni non sono né marmoree né deterministiche, sono semplicemente confermate.

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806296)
Credi a questo?Quindi credi a qualcosa ! Ooooh! E' un opinione come io potrei dire che l'acqua va dal mare al monte

Veramente no, perché basterebbe mostrarti un fiume per smentirti. Come basterebbe mostrare le prove che i governi nascondono ricerche sull'aldilà per qualsiasi ragione per smentire me. La differenza è che io ho diversi fiumi nelle vicinanze.


Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806296)
Tu hai fede in questo, è diverso. E' tutto molto rispettabile, ma ormai mi sembra arrivato il momento di dire che anche il punto di vista della scienza è relativo.

Non ho nessuna fede, sono d'accordo. è incomprensibile che tu non distingua questi due concetti.

Novak 14-07-2012 19:54

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806092)
Trovo assolutamente impossibile capire come le persone facciano a credere in qualcosa senza prove. Sembra sia un atteggiamento umano diffusissimo, ma per me è alieno. Per esempio, io ho una paura patologica della morte, quindi negli ultimi anni ho letto un mucchio di cose sull'argomento, dal SENS di Aubrey de Grey agli studi sui medium, alla ricerca sul suicidio di Durkheim, ai libri di tanatologia di Aries e così via. Il risultato è che non ne so ancora niente, perché è tutto piuttosto controverso. Eppure, facendo un ipotetico sondaggio con la domanda "c'è vita dopo la morte?" le persone tenderanno a risponderti "credo di sì/credo di no" su basi inesistenti, senza saperne niente. Com'è possibile? Lo stesso per tutte le altre cose. Vale anche nei rapporti umani: non vedo come sia possibile credere a quello che dicono le altre persone, sulla parola. Non vedo come ci si possa fidare dei loro sentimenti senza un PET scan delle aree del cervello preposte, o almeno ripetute prove negli anni. Il dubbio mi pare l'unico modo sensato di vivere.

Banalmente perchè l'uomo non è pura razionalità, anzi quest'ultima è solo una minima frazione delle forze che ne determinano il moto, l'agire, il sentire. Tra l'altro, non per sembrare ancor più banale, come si può determinare cosa sia assolutamente razionale? Magari varia da persona a persona e di volta in volta...

Martello 14-07-2012 19:59

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806310)
Solo che non è un'opinione, ma un'affermazione verificabile.

La tua macchina è orrenda - opinione
La tua macchina è rossa - fatto

Un essere vivente che non percepisse il rosso non direbbe così, quindi il rosso è un opinione:)



Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806310)
Beh, per quanto riguarda il processo biologico della morte, direi che il risultato fondamentale è che, attualmente, la scienza medica è in grado di invertire il processo di morte clinica. La chirurgia ipotermica deve molto a queste ricerche. Quando all'aldilà, abbiamo una grande massa di dati suggestivi, ma non risolutivi, che chiunque può studiare (Fontana, Gauld, Schwartz, Myers...).


Bene mi dai il numero di costoro così vivo ancora un pò?







Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806310)
Al di là del fatto che essere alchimisti o occultisti non significa credere in qualcosa, ma semplicemente indagare la realtà secondo un metodo diverso (e meno produttivo) da quello scientifico, è perfettamente possibile che uno scienziato conservi la fede o una credenza irrazionale. Per me resta impossibile capire come faccia, però..


AH no?Ahahaha, questa è una delle affermazioni + insensate che abbia mai sentito (cit. tua)



Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806310)
Ma io non credo affatto alla scienza. Non capisco, quando devi far funzionare qualcosa tu sviluppi una fede fervente nel libretto di istruzioni e vai a predicare il suo verbo in giro? O semplicemente segui le istruzioni e vedi se funziona? Io non credo alla scienza, la scienza funziona. Nella misura in cui funziona, mi fido dei suoi risultati. Quando smette di funzionare non mi fido più.


Tu parli delle forme, io parlo di sentimenti. Tu credi in questo, perchè altrimenti non parleresti così animatamente:) Hai fede nel metodo scientifico e nella scienza quindi credi.



Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806310)
Veramente posso benissimo verificare da solo il punto di ebollizione dell'acqua o la rotazione terreste. Se avessi in casa un LHC potrei verificare anche il bosone di Higgs. Non c'è bisogno di credere in quello che puoi provare.

Attenzione che ti rimane un altro 96% di materia da trovare. Forse puoi chiamare gli amici di prima delle ricerche sul corpo che rinviene per avere il tempo necessario a trovare prove ahaha. Gli scienziati hanno CREDUTO per anni di trovare il bosone di Higgs.




Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806310)
Sono... sorpreso. Il senso di rotazione dipende ovviamente dal punto di vista. è come se avessi detto che la mia destra è la tua sinistra. Uno degli argomenti più... insensati che abbia mai sentito.

E' un concetto elementare quanto basilare. Forse perdendosi in letture colte sfuggono i concetti terra terra!





Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806310)
Questa è solo una versione estremamente banalizzata dell'interpretazione di Copenaghen. Quello che dice in realtà è che per collassare la funzione d'onda è necessaria l'osservazione. Osservazione non vuol dire mettersi lì e guardare, qualsiasi forma di misurazione strumentale è un'osservazione. Per il resto, la quantistica è la teoria con il più alto successo predittivo della storia: ha un mucchio di prove.

Un mucchio di prove che dicono che tu influenzi la realtà con la tua coscienza, quindi con quello che tu credi di osservare nel microscopio. Se tu non avessi coscienza, non esisterebbe la funzione d'onda e tutto il resto ahahahah.


http://www.mi.infn.it/~troncon/viagg...loStandard.php

CI sono altri modelli in circolazione, e cmq stai deragliando dal thread

Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806310)
Non sono i miei beniamini, il fatto che sostengano tesi opposte è il naturale processo della ricerca e le mie convinzioni non sono né marmoree né deterministiche, sono semplicemente confermate.

Se sono convinzioni allora ci credi: ma non avevi detto che non credi a nulla?Le tue parole smentiscono quello che affermi, contraddizioni a raffica eh:)

Ehi non siamo su un forum di scienza, direi che chiudo qua, per buon senso e perchè credo che sto esagerando a rispondere ahahah :D tu continua pure ad argomentare se vuoi ahahahah

Qin Shi Huang 14-07-2012 20:20

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806325)
La tua macchina è orrenda[/I] - opinione
La tua macchina è rossa - fatto

Un essere vivente che non percepisse il rosso non direbbe così, quindi il rosso è un opinione:)

Veramente rosso è solo il nome che diamo a una porzione dello spettro elettromagnetico visibile. Che io sia daltonico o no, gli strumenti lo rilevano comunque.





Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806325)
Bene mi dai il numero di costoro così vivo ancora un pò?

Il loro numero è Legione.


Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806325)
AH no?Ahahaha, questa è una delle affermazioni + insensate che abbia mai sentito (cit. tua)

Cosa c'è di insensato? Ho detto che non capisco.




Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806325)
Tu parli delle forme, io parlo di sentimenti. Tu credi in questo, perchè altrimenti non parleresti così animatamente:) Hai fede nel metodo scientifico e nella scienza quindi credi.

Non sto parlando animatamente. Saranno dieci anni che non faccio niente animatamente.




Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806325)
Attenzione che ti rimane un altro 96% di materia da trovare. Forse puoi chiamare gli amici di prima delle ricerche sul corpo che rinviene per avere il tempo necessario a trovare prove ahaha. Gli scienziati hanno CREDUTO per anni di trovare il bosone di Higgs.

E alla fine l'hanno trovato.






Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806325)
E' un concetto elementare quanto basilare. Forse perdendosi in letture colte sfuggono i concetti terra terra!

Infatti, è così basilare che non vedo che argomento sia.

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806325)
Un mucchio di prove che dicono che tu influenzi la realtà con la tua coscienza, quindi con quello che tu credi di osservare nel microscopio.

D'accordo, allora mostrami queste prove.

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806325)
Se tu non avessi coscienza, non esisterebbe la funzione d'onda e tutto il resto ahahahah.

Ripeto, esiste una minoranza di scienziati che ha intrattenuto un'opinione vagamente paragonabile a questa (Stapp, Pauli, Wigner). Hai gli strumenti per parlarne?

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806325)
http://www.mi.infn.it/~troncon/viagg...loStandard.php

CI sono altri modelli in circolazione, e cmq stai deragliando dal thread

Veramente tu hai detto che non esiste nessun modello standard. Pare che esista.

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806325)
Se sono convinzioni allora ci credi: ma non avevi detto che non credi a nulla?Le tue parole smentiscono quello che affermi, contraddizioni a raffica eh:)

Veramente, ho detto che non credo a niente senza prove. E se ci sono le prove non c'è bisogno di credere, bastano le prove.



Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806325)
Ehi non siamo su un forum di scienza, direi che chiudo qua, per buon senso e perchè credo che sto esagerando a rispondere ahahah :D tu continua pure ad argomentare se vuoi ahahahah

Prego.

Inosservato 14-07-2012 20:23

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806185)
Se domani cinque o sei laboratori scoprissero le prove scientifiche dell'aldilà non ci sarebbe nessun motivo per restare vivi sul lungo periodo.

ma scusa, non è esattamente il contrario? :interrogativo:

se per aldilà intendi inferno e paradiso ha senso vivere, prepararsi alla festa indossando l'abito migliore...

se non esistesse aldilà sarebbe oggettivamente meglio il nulla alla sofferenza non credi? :nonso:

Qin Shi Huang 14-07-2012 20:25

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 806341)

ma scusa, non è esattamente il contrario? :interrogativo:

se per aldilà intendi inferno e paradiso ha senso vivere, prepararsi alla festa indossando l'abito migliore...

Sì, hai ragione. Escludevo implicitamente che un aldilà possibile potesse essere come quello cristiano, che mi sembra il più improbabile in assoluto. Diciamo un aldilà-Ade.

Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 806341)
se non esistesse aldilà sarebbe oggettivamente meglio il nulla alla sofferenza non credi? :nonso:

Personalmente no, ma capisco che molta gente possa pensarla così.

Martello 14-07-2012 20:30

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806340)
Veramente rosso è solo il nome che diamo a una porzione dello spettro elettromagnetico visibile. Che io sia daltonico o no, gli strumenti lo rilevano comunque.







Il loro numero è Legione.




Cosa c'è di insensato? Ho detto che non capisco.






Non sto parlando animatamente. Saranno dieci anni che non faccio niente animatamente.






E alla fine l'hanno trovato.








Infatti, è così basilare che non vedo che argomento sia.



D'accordo, allora mostrami queste prove.



Ripeto, esiste una minoranza di scienziati che ha intrattenuto un'opinione vagamente paragonabile a questa (Stapp, Pauli, Wigner). Hai gli strumenti per parlarne?



Veramente tu hai detto che non esiste nessun modello standard. Pare che esista.



Veramente, ho detto che non credo a niente senza prove. E se ci sono le prove non c'è bisogno di credere, bastano le prove.





Prego.

Ragazzo, dunque..mmm vediamo, mettiamola così. Potrei continuare ad argomentare nel merito ma il mio buon senso interiore:) mi dice che è il caso di smettere. E questa è una mia profonda convinzione quindi io credo a questo>ahahahah:)

Vedo che tu sei preso dalla foga di argomentare e argomentare, bene, se vuoi puoi continuare, ma rimarremo sempre nelle medesime posizioni e cosa avrai ottenuto?un flame-spam del thread.

Altro argomento basilare: occorre misura. Me sa che qua ne vedo poca in tutta questa foga. :)

Se pensavi che io pretendessi di voler aver ragione, hai toppato. Volevo solo mostrarti come quello che dici non è l'assoluto e non puoi prenderlo come realtà oggettiva...ma questo è un discorso che ci porta troppo lontano.

Detto ciò questo è il tuo thread, gestiscitelo come vuoi :D


Qin Shi Huang 14-07-2012 20:33

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 806352)
Ragazzo, dunque..mmm vediamo, mettiamola così. Potrei continuare ad argomentare nel merito ma il mio buon senso interiore:) mi dice che è il caso di smettere. E questa è una mia profonda convinzione quindi io credo a questo>ahahahah:)

Vedo che tu sei preso dalla foga di argomentare e argomentare, bene, se vuoi puoi continuare, ma rimarremo sempre nelle medesime posizioni e cosa avrai ottenuto?un flame-spam del thread.

Altro argomento basilare: occorre misura. Me sa che qua ne vedo poca in tutta questa foga. :)

Se pensavi che io pretendessi di voler aver ragione, hai toppato. Volevo solo mostrarti come quello che dici non è l'assoluto e non puoi prenderlo come realtà oggettiva...ma questo è un discorso che ci porta troppo lontano.

Detto ciò questo è il tuo thread, gestiscitelo come vuoi :D


Come tu riesca a vedere la foga in un centinaio di righe sul metodo scientifico e l'interpretazione di Copenaghen resta un mistero. Mi riesce difficile anche vedere dove sia il flame. Ad ogni modo, prego.

Martello 14-07-2012 20:36

Re: Come fanno le persone a credere in qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806357)
Come tu riesca a vedere la foga in un centinaio di righe sul metodo scientifico e l'interpretazione di Copenaghen resta un mistero. Mi riesce difficile anche vedere dove sia il flame. Ad ogni modo, prego.

Se resta un mistero avrai qualcosa in cui credere finalmente:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.