FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Invidia per le nuove generazioni (https://fobiasociale.com/invidia-per-le-nuove-generazioni-27545/)

liuk76 12-07-2012 23:30

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da tura854 (Messaggio 804905)
E ti sembra una cosa positiva scusami?boh a me fa solo schifo questa promiscuitá...
Ripeto,piuttosto preferisco rimanere sfigato a vita.

Non sto parlando di promiscuità, attenzione anche se non mi sento di criticarla.

Decisamente positiva quando non sfocia nella mera trasgressione e quando è fatta senza alcun perché e solo per moda.
Cosa c'è di male nel concedersi sessualmente (proteggendosi) fin da subito perché si è attratti dall'altra persona senza troppi condizionamenti del conformismo e nel non aver molte inibizioni?

E' forse migliore un sesso inibito, fatto di veti a priori, di una negazione del concedersi per cercare scioccamente "garanzie" o preservare virtù?

Milo 12-07-2012 23:30

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 804892)
Non ti deprime l'idea di vivere tutto ciò "recluso" nelle tue 4 mura?

Ma guarda il mio discorso di stassera è nato dal fatto che al parco c'era un gruppone di ragazzi tra i 16 e 20 anni che si divertiva a fare il cosplay tutti della mia città che si erano conosciuti su internet,se avessi avuto la loro età sarei andato sicuramente anche io e magari mi sarei fatto anche degli amici,cmq di ragazzi sballati non nè ho visto neanche uno,di ragazzi che si divertivano con poco con la loro passione tanti.li ho invidiati e molto.

Martello 12-07-2012 23:40

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
A ogni generazione le sue esperienze. Tutto serve a una generale presa di autocoscienza.

cancellato8041 13-07-2012 00:36

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da tura854 (Messaggio 804894)
i ragazzini di oggi sono lo specchio di questo schifo di societá senza piu valori.Hanno in testa solo lo sballarsi a tutti i costi,alcool,coca,paste e via discorrendo.É come se esistesse una asticella dello sballo immaginaria,e tutti cercano di superarla per "raggiungere"nuovi limiti di idiozia.Per la cronaca,io che sono vicino ai 30 anni ormai,in confronto sono un babbo di m**** con un decimo delle loro esperienze...peró non mi sostituirei mai ad uno di loro.Ho ancora la facoltá di capire cosa e giusto o sbagliato,almeno quello.

ah perchè negli anni 80-90 non esisteva la droga e l'alcol eh ?
non c'erano giovani sballati no...
su dai i giovani che fanno ste cavolate ci sono sempre stati e sempre ci saranno anzi un tempo era anche peggio perchè c'era molta meno informazione a riguardo (da quel che so le "paste" e l'eroina sono erano abbastanza diffuse all'epoca tra i giovani nelle prime discoteche)

GiuseppeSport 13-07-2012 00:37

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Io non li invidio per niente.Per il semplice fatto che la situazione sociale ed economica va peggiorando sempre di più con gli anni.Lo stato, l'economia, la società è tutto in declino.I ragazzi oggi rischiano molto più di prima di entrare nella droga, nella delinquenza,si ammalano sempre di più di malattie fisiche e psichiche,hanno meno possibilità di trovare un lavoro e di avere una vita autonoma ed indipendente lontano dai propri genitori.In una semplice frase "non hanno futuro".E lasciamo stare tutte quelle piccole minchiate che ci regala oggi la tecnologia perchè non solo non rappresentano la soluzione adatte a tutti questi problemi ma peggio ancora ci rendono sempre di più lobotomizzati e ci allontanano senza che ce ne accorgiamo dalla realtà.Io oggi ho 26 anni e non credo di appartenere ne alle nuove e ne alle vecchie generazioni.Diciamo che sono nel pieno della mia maturità e faccio parte di quella generazione non del passato, non del futuro ma del presente che oggi dovrebbe(si fa per dire) fare qualcosa per questa società.Io vi posso dire che per quanto riguarda me sono spinto da buoni sentimenti e vorrei lottare per regalare a me e alle future generazioni un mondo migliore.Quindi non dobbiamo invidiare le altre generazioni perchè hanno rimorchiato più o meno di noi ma pensiamo a obiettivi più importanti.Faccio questo ragionamento non perchè voglio darmi tante arie e non ho manco la presunzione di poter fare qualcosa da solo(altrimenti sarei un pazzo da camicia di forza) e nello stesso tempo non voglio tanto meno vantare la mia generazione ma non è possibile che sia l'unico sulla faccia della terra che è spinto da sentimenti nobili e sinceri, quindi ragazzi visto che ci siete e in molti anche se non possiamo veramente fare niente per questa società malata muoviamoci almeno nel nostro piccolo incominciando ad aiutare noi stessi chissà vincere la nostra battaglia personale potrebbe essere un punto di partenza per vincere la guerra in futuro.

Inosservato 13-07-2012 07:57

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 804829)
Sono nato troppo presto,dovevo nascere 15 anni più tardi la mia adolescenza con internet sarebbe stata bellissima avrei potuto approfondire al massimo i miei hobby e con quelli mi sarei fatto un sacco di amici e amiche con i miei stessi interessi sui vari forum,invece ho dovuto passarla girando in bici intorno a casa e circondato da gente orribile che non condivideva nulla con me,gli adolescenti di oggi li invidio tantissimo.:piangere:

assolutamente e completamente d'accordo con te :testata:

ma tu pensa solo se al tempo della scuola ci fossero stati tutti sti social network, sono sicuro che saeri riuscito ad avere molte possibilità in più di creare contatti e di vincere qualche paura

Milo 13-07-2012 08:15

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 805046)
assolutamente e completamente d'accordo con te :testata:

ma tu pensa solo se al tempo della scuola ci fossero stati tutti sti social network, sono sicuro che saeri riuscito ad avere molte possibilità in più di creare contatti e di vincere qualche paura

Io a scuola ero ben voluto solo che non avevo il coraggio di chiamare mai nessuno fuori dal contesto scolastico,con quello che c'è adesso invece mi sarei sentito con tutti e probabilmente non mi sarei fatto tutte le estati da solo e avrei broccolato la compagnuccia che mi piaceva.:testata:

Allocco 13-07-2012 08:43

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 805046)
ma tu pensa solo se al tempo della scuola ci fossero stati tutti sti social network, sono sicuro che saeri riuscito ad avere molte possibilità in più di creare contatti e di vincere qualche paura

Uhm... ma quando andavo io alla scuola ce l'avevo l'internet (anche se su una linea a 56k e su un pc win98 col cassone in ferro battuto e scheda grafica a manovella), e avevo anche il cell, la posta, i cacchi vari..
Eppure nessuno, dico NESSUNO ha mai potuto contattarmi da un certo momento in avanti.

Non crediate, non rimpiangete. Se questi strumenti vi piacciono e pensate di riuscire ad usarli, FATELO. :mannaggia:

P.S. Se ho "vinto" (direi nascosto per bene) qualcosa l'ho fatto solo lasciando a casa il pc e muovendo le chiappette nel mondo reale.
Se avessi avuto il forum a 14 anni penso che sarei diventato un tutt'uno con la seggiola.

Inosservato 13-07-2012 10:16

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 805060)

P.S. Se ho "vinto" (direi nascosto per bene) qualcosa l'ho fatto solo lasciando a casa il pc e muovendo le chiappette nel mondo reale.
Se avessi avuto il forum a 14 anni penso che sarei diventato un tutt'uno con la seggiola.

è vero anche questo http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/156.gif

chopin6630k 13-07-2012 10:27

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Io non invidierei molto gli adolescenti del giorno d'oggi, in quanto il computer è un mezzo di strumento sì molto utile, ma anche molto ma molto dannoso.
Il fatto è questo: socializzare con degli amici online non significa avere un rapporto completo. Lo hai solo nell'immaginazione. Ed esistono persone, come me, che ho 19 anni, che passano tutto il tempo rinchiusi in casa a collegarsi ad internet. Se questa la chiami "bella gioventù" bussami alla porta che ti do 5000€. Non so se mi spiego.

SoloUnaDonna 13-07-2012 10:36

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Io invidio di più quelle vecchie.. quelle dei miei genitori, quando non c'era internet e le persone le si conosceva solo dal vivo.. penso che sarebbe stato molto meglio essere un'adolescente/giovane negli anni 70/80 piuttosto che 90/2000.

The Golden Boy 13-07-2012 10:38

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Sentendo i racconti di gioventù dei miei genitori, mi sono fatto una certa idea dei giovani delle generazioni precedenti.
Almeno, per i miei la loro è stata una infanzia dura, con genitori che lavoravano tutto il giorno, inoltre non avevano "tutto e subito" (neanche io se per questo ma loro molto meno). Però avevano un sacco di amici e stavano fuori tutto il giorno perchè a casa da soli non c'era niente da fare.
Mi raccontavano anche di come certi valori erano ancora importanti, e che ognuno di loro doveva rimboccarsi le maniche perchè non gli dava niente nessuno.

Oggi invece ragazzi molto più giovani di me hanno già tutto senza aver fatto nulla: cellulari, pc, Ps3, ecc. E si lamentano anche!!!

Io non ho il "culto del cellulare", tuttavia non mi posso tirare fuori perchè, ahimè, in certi periodi divento un tutt'uno con il computer. Penso però che se fossi nato vent'anni prima, senza questa tecnologia esasperata, qualche occasione di avere una vita diversa l'avrei avuta.

niky 13-07-2012 11:04

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Io sono dell'idea che oggi con internet e tutti i potenti mezzi tecnologici che si possiedono fin dalla tenera età possano crescere tanti fobici in più.:miodio:
Credo che andando avanti si evidenzierà sempre più il distacco tra bulletti e fobici perchè i primi tenderanno a diventare sempre più cattivi, stante le degenerazioni a cui assistiamo nel nostro tempo, mentre i secondi trascorreranno la loro vita reclusi in casa fin dai 9-10 anni a chattare, navigare, giocare, ecc. e conosceranno sempre meno gli aspetti della socialità.:testata:
La via di mezzo tenderà ad estinguersi, probabimente:pensando:

Personalmente ritengo che se avessi avuto il pc già a 7-8 anni (mentre l'ho avuto a 14 ed iniziato ad esplorare il web verso i 16-17) sarei uscito di testa

chopin6630k 13-07-2012 11:08

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da niky (Messaggio 805155)
Io sono dell'idea che oggi con internet e tutti i potenti mezzi tecnologici che si possiedono fin dalla tenera età possano crescere tanti fobici in più.:miodio:
Credo che andando avanti si evidenzierà sempre più il distacco tra bulletti e fobici perchè i primi tenderanno a diventare sempre più cattivi, stante le degenerazioni a cui assistiamo nel nostro tempo, mentre i secondi trascorreranno la loro vita reclusi in casa fin dai 9-10 anni a chattare, navigare, giocare, ecc. e conosceranno sempre meno gli aspetti della socialità.:testata:
La via di mezzo tenderà ad estinguersi, probabimente:pensando:

Personalmente ritengo che se avessi avuto il pc già a 7-8 anni (mentre l'ho avuto a 14 ed iniziato ad esplorare il web verso i 16-17) sarei uscito di testa

Ti do pienamente ragione, Niky. :(

Black Moon 13-07-2012 11:28

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Ma spero davvero che state scherzando! A me internet mi ha rovinata. Mi ha distratta dalle cose importanti a 14 15 anni!

Area Cronica 13-07-2012 11:47

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Non sento tutta questa differenza con le nuove generazioni perché non è ancora passato tanto tempo tra me e loro :D Comunque, in effetti nel mio caso se fossi nato dieci anni prima (=senza Internet) la mia vita sarebbe/sarebbe stata MOLTO diversa (in peggio), quasi l'opposto. Non scendo nei dettagli ma credetemi, quasi tutti gli aspetti positivi della mia vita non avrebbero proprio potuto verificarsi... :o Poi magari in altre condizioni/situazioni di partenza Internet può avere effetti negativi sulla nostra esistenza, ma di certo non nel mio caso.

Boyyy82 13-07-2012 12:15

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Milo, se non sbaglio se pressoché mio coetaneo (io ne ho 30), è pur vero che noi abbiamo avuto la fortuna di avere internet fin da quando eravamo giovani (io ho iniziato ad usarlo a 16 anni, a 18 anni frequentavo forum di discussione e a 20 ho conosciuto gente dal vivo).
però in questi ultimi 10-12 anni è cambiato tantissimo anche il mondo di internet (che non è altro che un riflesso della nostra società).
all'epoca ad esempio c'era più interesse ed entusiasmo, nei vari forum di discussione si andava molto più d'accordo...
poi un po' per via dell'assuefazione, un po' a causa del "mutamento" della società, è cambiato tantissimo anche il mondo del web..

bunker 13-07-2012 12:29

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
in effetti è un aspetto che condivido, comunque io uscivo al tempo...


forse usare internet avrebbe ridotto le mie uscite già allora, chi lo sà:interrogativo:

James86 13-07-2012 14:52

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 804829)
Sono nato troppo presto,dovevo nascere 15 anni più tardi la mia adolescenza con internet sarebbe stata bellissima avrei potuto approfondire al massimo i miei hobby e con quelli mi sarei fatto un sacco di amici e amiche con i miei stessi interessi sui vari forum,invece ho dovuto passarla girando in bici intorno a casa e circondato da gente orribile che non condivideva nulla con me,gli adolescenti di oggi li invidio tantissimo.:piangere:

Dipende......anche molti adolescenti di oggi se la passano maluccio...dipende dal contesto socio-economico dove si sarebbe capitato.....allora se si capitava "bene" si stava bene anche 15 anni fa da adolescente.

Milo 13-07-2012 15:04

Re: Invidia per le nuove generazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da chopin6630k (Messaggio 805134)
Prima di tutto ciao Scroogginoo! ^-^ Se non esistesse internet, tutto sarebbe più difficile, è vero, diciamocelo. Ma dubito che uno stia a guardare tutto il giorno un muro. Se non ci fosse il pc la gente farebbe cose più sane: leggere, uscire ogni tanto di casa, evitare di vivere schiavi da qualcosa. La libertà non sta nel dipendere da qualcosa, ma dal vivere la vita senza di essa.

Io continuavo a girare in bicicletta intorno a casa,non leggevo perchè non sapevo dove comprarmi i libri specializzati che mi potevano interessare,ora guardo film/anime compro libri che mi piacciono e ho avuto anche una breve relazione con una ragazza,senza internet sarebbe stato tutto impossibile se solo l'avessi avuto prima la mia vita sarebbe stata radicalmente diversa.uscire di casa e muovere le chiappette a me non è servito a nulla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.