FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Supporto Web (https://fobiasociale.com/supporto-web/)
-   -   Font Firefox (https://fobiasociale.com/font-firefox-27498/)

JohnDoe90 27-11-2012 19:56

Re: Font Firefox
 
Quote:

Originariamente inviata da Rodney (Messaggio 929584)
Puoi provare un'altra cosa ancora (non so come funziona convert). Visto che dici che il disco è da 1 TB, puoi ridurre la partizione fat (anche qui col software apposito puoi farlo senza perdere dati) e crearne un'altra in cui copiare temporaneamente tutto e poi eliminare quella in fat ed espandere quella appena creata... :pensando:

ci avevo pensato anch'io, ma poi mi son reso conto dell'inghippo: sarebbe comunque necessario spostare i file nella nuova partizione
il nodo rimane:mrgreen:

E poi ridurre la partizione con partition magic o simili non è tanto più sicuro (esperienza personale:miodio:)

Odradek 27-11-2012 19:58

Re: Font Firefox
 
Quote:

Originariamente inviata da Rodney (Messaggio 929584)
Puoi provare un'altra cosa ancora (non so come funziona convert). Visto che dici che il disco è da 1 TB, puoi ridurre la partizione fat (anche qui col software apposito puoi farlo senza perdere dati) e crearne un'altra in cui copiare temporaneamente tutto e poi eliminare quella in fat ed espandere quella appena creata... :pensando:
Penso che convert sia più immediato... :mrgreen:

E' un'ipotesi a cui pensavo, ma finora non ho mai eseguito operazioni così complicate... C'è un buon programma free per tentare il partizionamento?

ci avevo pensato anch'io, ma poi mi son reso conto dell'inghippo: sarebbe comunque necessario spostare i file nella nuova partizione
il nodo rimane

Ecco appunto, tutte le partizioni del disco condividono lo stesso file system... ho capito male?

Rodney 27-11-2012 20:07

Re: Font Firefox
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnDoe90 (Messaggio 929591)
ci avevo pensato anch'io, ma poi mi son reso conto dell'inghippo: sarebbe comunque necessario spostare i file nella nuova partizione
il nodo rimane:mrgreen:

Sarebbe una soluzione di compromesso in mancanza di un altro disco esterno. :pensando:


Quote:

Originariamente inviata da JohnDoe90 (Messaggio 929591)
E poi ridurre la partizione con partition magic o simili non è tanto più sicuro (esperienza personale:miodio:)

Questo è chiaro. Vale sempre la regola del backup... :sisi:




Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 929593)
E' un'ipotesi a cui pensavo, ma finora non ho mai eseguito operazioni così complicate... C'è un buon programma free per tentare il partizionamento?

Su win non ho idea...

Rodney 27-11-2012 20:09

Re: Font Firefox
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 929593)
ci avevo pensato anch'io, ma poi mi son reso conto dell'inghippo: sarebbe comunque necessario spostare i file nella nuova partizione
il nodo rimane

Ecco appunto, tutte le partizioni del disco condividono lo stesso file system... ho capito male?

No puoi creare altre partizioni con diverso filesystem. Proprio per questo l'avevo proposto.


Le mie esperienze si limitano a gparted. Per cui se disponi di un linux, o anche di un live-cd, puoi farlo, sempre che gparted possa creare partizioni ntfs, ma non lo so perché non mi è mai interessato crearle. :pensando:
EDIT: Ah bisogna installare ntfsprogs...

varykino 27-11-2012 20:11

Re: Font Firefox
 
Quote:

Originariamente inviata da Rodney (Messaggio 929606)
No puoi creare altre partizioni con diverso filesystem. Proprio per questo l'avevo proposto.

con partition magic

JohnDoe90 27-11-2012 20:11

Re: Font Firefox
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 929593)
Ecco appunto, tutte le partizioni del disco condividono lo stesso file system... ho capito male?

no, ogni partizione può montare un file system diverso, che è visto dal sistema operativo come un hard disk logico a parte.
Quindi, effettivamente, ti sarebbe impossibile trasferire file > 4gb da una partizione all'altra, esattamente come ti è impossibile trasferirli in un altro hd.:pensando:

clanghetto 27-11-2012 20:21

Re: Font Firefox
 
Gparted formatta in NTFS e ridimensiona anche le partizioni. Una volta l'ho fatto con successo senza perdere nulla ma non è detto che sia sempre così.

Non conoscevo la funzione convert :D

Cmq su un hd puoi creare partizioni con file system diverso...e li vede come se fossero dischi diversi.

Il problema sarebbe dove porre i 250gb..nel pc nn li hai liberi??

Io una volta ho copiato file per 1 terabyte u.u ci ha messo una vita.

Odradek 27-11-2012 20:26

Re: Font Firefox
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 929617)
fossero dischi diversi.

Il problema sarebbe dove porre i 250gb..nel pc nn li hai liberi??

.

No, that is the question.

Rodney 27-11-2012 20:27

Re: Font Firefox
 
In effetti hai ragione... :D
Puoi ridimensionare quella attuale, crearne una in ntfs e stop. Era che non mi piaceva l'idea di avere una partizione in fat e una in ntfs senza ragione. :mrgreen:

Odradek 27-11-2012 20:33

Re: Font Firefox
 
Mi pare di capire che qualche possibilità di risolvere il problema c'è. bisognerà vedere se riuscirò a farcela con i miei handicap informatici. ci proverò magari nei prossimi giorni.

Odradek 05-05-2013 22:35

Re: Font Firefox
 
Invoco ancora il consiglio di qualche buon samaritano informatico di passaggio.
Dopo aver scaricato il torrent di un film e averlo aperto senza cautela, l'antivirus mi segnala un bel trojan. Cancello tutto subito, ma dal riavvio seguente il computer funziona al rallentatore, e usando Firefox mi continua ad apparire l'avviso "uno script ha smesso di rispondere e sta rallentando il browser" (all'incirca).
C'è qualche rimedio che potrei usare prima di pensare ad una formattazione? Computer vecchio, scarso (500Mb di Ram), con XP.

mr.Nessuno 05-05-2013 22:59

Re: Font Firefox
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1066292)
Invoco ancora il consiglio di qualche buon samaritano informatico di passaggio.
Dopo aver scaricato il torrent di un film e averlo aperto senza cautela, l'antivirus mi segnala un bel trojan. Cancello tutto subito, ma dal riavvio seguente il computer funziona al rallentatore, e usando Firefox mi continua ad apparire l'avviso "uno script ha smesso di rispondere e sta rallentando il browser" (all'incirca).
C'è qualche rimedio che potrei usare prima di pensare ad una formattazione? Computer vecchio, scarso (500Mb di Ram), con XP.

scarica, installa ed aggiorna Malwarebytes dopo di che avvia il pc in modalità provvisoria (se non sai come fare chiedi pure) apri il programma scaricato e fagli fare una scansione completa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.