FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Disturbo narcistico di personalità (https://fobiasociale.com/disturbo-narcistico-di-personalita-26372/)

Sampei80 05-05-2012 21:15

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 751074)
Il narcisismo è sempre sintomo di insicurezza, se uno è sicuro di sé non è narcisista.

Se uno è sicuro di sè non è molta roba

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 751064)
i disturbi della personalità sono comunque un'esasperazione di un tratto della personalità.

Mi viene da pensare che l'insicurezza di sè (l'insicurezza è sintomo di scarsa o nulla autostima) porti ad esasperare la personalità in maniera negativa.
Incosciamente, a seconda del tipo di personalità, ci si comporta in modo da dare conferma alla convinzione che c'è di fondo: non valgo un cazzo, me lo merito
Magari c'è anche qualcosa di masochistico:nonso:

Che casino, urge illuminazione:interrogativo:

Dott. Liverani andò stai?

Rasko 05-05-2012 21:18

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da devil95 (Messaggio 751220)
Che c'era scritto?

sparate e attacchi agli altri utenti talmente sopra le righe da risultare comici, una flame war in piena regola. Evito di linkare perché non edificante.

Sampei80 05-05-2012 21:21

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 751235)
sparate e attacchi agli altri utenti talmente sopra le righe da risultare comici, una flame war in piena regola. Evito di linkare perché non edificante.

Tu non sai chi sono io...si ricordo:interrogativo:

Rasko 05-05-2012 21:38

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Sampei80 (Messaggio 751240)
Tu non sai chi sono io...si ricordo:interrogativo:

può essere :interrogativo:

Inosservato 05-05-2012 22:16

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 751213)
c'era un'utentessa che affermava di soffrire di questo disturbo, ammesso che non fosse un fake. Un suo topic è tra i più surreali e spassosi che abbia mai letto eheh.

me la ricordo, ma non mi ricordo il nick :testata: dai linkaaaaaaa

Marco Russo 06-05-2012 01:46

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 751260)
il narcisismo può essere anche negativo, infatti c'è differenza tra autostima e valore che ci si attribuisce. uno può avere autostima bassissima ma essere egocentrico e dare valore centrale a se stesso, perchè quello che desidera nel profondo è essere amato, stimato, invidiato e questo conta prima di tutto il resto, nei rapporti con gli altri...
quando è tra le altre persone lui si sente un valore centrale e così facendo non riesce a interessarsi e dedicarsi alle altre persone, le quali sono considerate più come degli specchi di lui stesso, invece che come altri soggetti interessanti da conoscere e apprezzare
quando poi le alte aspettative dell'ego si scontrano drasticamente con i fallimenti reali e la bassa autostima c'è depressione narcisistica

:bene::bene::bene:

Marco Russo 06-05-2012 01:49

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 751120)
Quote:

Originariamente inviata da clementina (Messaggio 751110)
È sbagliato secondo me leggere tutte queste cose.

Brava.

La cosa divertente è veder consultare 'ste definizioni come altri consulterebbero l'oroscopo.

mah, non condivido del tutto.
A me l'aver ricevuto una diagnosi ed aver successivamente approfondito cosa significavano certe cose ha aiutato molto, radicalmente.
Certo, non bisogna farsi autodiagnosi, se è questo il punto allora sono d'accordo.

ElectricF 06-05-2012 02:05

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 751074)
I tratti caratteriali sono un mito, in realtà esistono solo i problemi psicologici. Il "carattere" è solo l'insieme dei problemi psicologici.

A volte penso l'esatto contrario,ovvero che la psicologia e' un mito,in realta' esistono solo i tratti caratteriali e quelle piccole grandi differenze che ci fanno essere semplicemente noi stessi

se diamo retta agli psicologi tutte le persone della terra sono disturbate

canza 06-05-2012 02:55

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da devil95 (Messaggio 751037)
A volte può essere correlato alla fobia sociale o altri disturbi\ansie, conoscete qualcuno che ha esperienza con questo disturbo? Oppure ne avete alcune caratteristiche?

Da evitante posso dire che vorrei tanto sentirmi sempre apprezzato e al centro dell'attenzione, ma l'ansia prende il sopravvento, non posso quindi vivere le situazioni che darebbero soddisfazione al mio narcisismo, e di conseguenza soffro...

barclay 06-05-2012 10:52

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Definizione tratta dal DSM-IV-TR…
Quote:

Disturbo di personalità narcisistica — Si tratta di un modello pervasivo di grandiosità (nella fantasia o nel comportamento), un bisogno costante d'ammirazione e mancanza di empatia, a partire dalla prima età adulta ed in una varietà di contesti, come indicato da almeno 5 dei seguenti criteri:
  1. concezione grandiosa d'auto-importanza (p.es, l'individuo esagera risultati e talenti e s'aspetta d'essere riconosciuto come superiore, senza risultati proporzionati);
  2. preoccupazione con fantasie di illimitato successo, potere, fascino, bellezza o amore ideale;
  3. convinzione d'essere speciale e unico e di poter essere capito solo da altre persone (o istituzioni) speciali o di status elevato oppure associato alle stesse;
  4. bisogno d'ammirazione eccessiva;
  5. sensazione di privilegio (cioè irragionevole aspettativa di trattamenti di favore o di soddisfazione automatica delle proprie aspettative);
  6. sfruttamento interpersonale (cioè approfittarsi degli altri per raggiungere i propri scopi);
  7. mancanza d'empatia (incapacità di riconoscere o di identificarsi con i sentimenti ed i bisogni degli altri);
  8. invidia degli altri o convinzione che gli altri siano invidiosi;
  9. comportamento o atteggiamento arrogante e altezzoso.

Notare che non basta rientrare in uno solo dei criteri elencati, per avere il disturbo in questione, e che si parla di pervasività, costanza e varietà di contesti. Come accennavo prima, non bisogna confondere il tratto della personalità col disturbo.

marino 06-05-2012 10:54

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Ne parlavano ieri sera su Rai 3 nel programma "amore criminale"

Dedalus 06-05-2012 11:23

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 751435)
A me l'aver ricevuto una diagnosi ed aver successivamente approfondito cosa significavano certe cose ha aiutato molto, radicalmente.

Un conto è il lavoro su di sé, un altro conto è la gabbia destinale-caratteriale.
Prese astrattamente, quelle caratteristiche non son altro che zodiaco; che cosa vuol dire nascere Cancro, che cosa vuol dire nascere Scorpione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.