![]() |
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
P.S. — Se qualcuno conosce un sistema morale (religione, filosofia, ecc.) che definisce l'amore in modo meno esclusivo, sarebbe interessante parlarne. |
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Per me no,amare una persona è come tifare una squadra di calcio.Non si può tifare 2 squadre,perchè tifi per ciò che rappresenta quella squadra,al limite si può simpatizzare per un altra squadra ma sempre è diverso da tifare.Poi c'è chi non tifa nessuno,ma simpatizza molte squadre,ma è un discorso molto più superficiale dal punto di vista emotivo.
Così nell'amore,come la squadra di calcio ogni persona è unica,anche se di questi tempi non si direbbe, e se uno ama una persona,ama tutto quello che è e che rappresenta per lui e non credo che può amare anche un altra persona diversa. |
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Considerate che io considero incredibilmente nobile l'amore non corrisposto, il pensiero è "IO posso amare due o più persone contemporaneamente? Un amore vero e puro, se poi son corrisposto o no è un altra storia".
|
Re: Triangoli equilateri.
ah beh se intendi non essere corrisposto contemporaneamente da due persone che ami allora sì :D
|
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.