![]() |
Non ti concentrare troppo sul farmaco, cerca di capire quali sono le tue difficoltà e cecare dei comportamenti alternativi. Il farmaco ti aiuta fino ad un certo punto..
Quote:
|
Si supera anche la timidezza..io sono una ex timida..per molti versi felice ancora di esserlo in parte, o meglio, odiare la volgarità, le persone che si parlano addosso senza ascoltare, gli esibizionisti. Certo la timitezza puo' diventare una gabbia, sopratutto in una società competitiva come la nostra, dove i furbastri vengono scambiati per intelligenti..
Quote:
|
l'intelligenza è un insieme di capacità acquisite usate nel giusto ambiente
il furbo è di fatto intelligente non confondiamo invece l'intelligenza con la mera conoscenza, che anche uno stupido può acquisire |
Quote:
|
odio le didascalie,ma faccio un'ecce[b]z[/b]zione
sì però.
io ho chiesto scusa ma lei non mi ha risposto, forse perché non rappresento un potenziale cliente? Non c'è cattiveria in queste mie parole, solo una constatazione dei fatti.Ma se ci fosse cattiveria o male qualcuno me lo dica e io gli sarò grato. Il marketing ormai è un cancro che ci divora da dentro, nessuno escluso e quando lo realizziamo ormai siamo già fottuti.pensiamo di avere tutto sotto controllo e di essere liberi di essere "noi" anche quando invece è lui che già ci possiede e ci tiene in pugno totalmente. Pochi si salvano da tale ecatombe.(=metafora iperbolica :wink:, discorso generale e NON PERSONALE ) Ma andiamo al sodo. IO ho chiesto scusa perché ho un umorismo molto tagliente e che a volte (tolgo a volte, altrimenti non sarebbe umorismo,imho) colpisce duro e non tutti possono capire e mi dispiaceva di aver ferito così una persona di nome mirella, come traspariva evidentemente dal suo post nei miei confronti dove, oltre ad essere andata sul personale e a rivolgermi critiche infondate(ma fa nulla,nel senso, non è una mia amica o mia madre o robe del genere pietra sopra la maggior parte di voi lo sa quanto sono infondate) ha usato parole....bè mi esimo dal giudicare le sue, di parole. sono lì, scritte.non le riporto più, così lei,se vuole,potrà modificarle a suo piacimento.(c'è un tastino in alto sulla destra :wink: ) Lo farà (giudicarsi)o lo ha fatto già lei (essendo una donna matura- di età almeno :P permettetemi solo questa,è più forte di me- e sicuramente abituata a guardarsi dentro per professione.Non dubito insomma che dentro di lei (giustamente)abbia fatto autocritica. Per quanto riguarda ME, l'unica vera critica sensata, che poteva farmi, da brava psicologa,me la sono fatta da sola qualche riga fa. Mirella puoi anche non dire nulla o dire che non mi rispondi perchè sono tra "i cretini di turno", a me non mi cambia nulla,o poco,non perché io non abbia considerazione per te, ma perché mi accontento di dire la mia. come ho appena fatto. Detto ciò,esco dalla discussione(solo questa eh, e solo per il momento, non vi libererete così facilmente di me :twisted:) perché effettivamente non ho alcun interesse al momento in una sua consulenza professionale nè condivido le modalità con cui lei ha deciso di metterle a frutto. Ma questa è un'altra storia e appunto, non essendo una mia amica non è proprio il caso che io le dia dei suggerimenti. :wink: questo è anche il motivo per cui scrivo qui rivolta a tutti e non in un MP.(E già di suggerimenti gliene ho dati parecchi, troppi, con le mie parole). Così tutti potranno usufruirne, cosa per me fonte di sicura soddisfazione, specie nel caso di persone che in questo momento non stanno bene e che hanno tutta la mia simpatia perché sono come me, in fondo, da quel punto di vista, almeno. anonima del 21esimo secolo (così va meglio? :wink: ) perché dovrei firmarmi?perchè firmarmi è meglio di non firmarmi? internet è un posto libero, rientra nella net ethic la gestione autarchica della propria identità.anche non seguire le regole di punteggiatura ad esempio, non mettere lo spazio dopo la virgola ad esempio, tutto, ma quando uno fa male è giusto che chieda scusa, principio base della sua stessa libertà individuale. secondo me. vabbè basta così.ho finito la mia arringa :D che fatica. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E la cosa bella è che anche qui in questo forum c'è gente che ammette che essere furbi equivale ad essere intelligenti. Ma è il messaggio che viene propagandato in questi tempi e vedo che viene colto alla perfezione! Basta vedere, solo per citare un esempio, che fine hanno fatto poi i "furbetti del quartierino". Già dai tempi di Goebbels si capì che la propaganda era la miglior arma per polarizzare l'attenzione di una società verso un certo credo. Sono passati più di 60 anni ma le stesse armi sono ancora efficaci. |
Quote:
i furbi da quartiere sono finiti come sono finiti perchè si sono ritrovati fuori dal loro ambiente, o perchè questo è mutato, o perchè han provato ad applicare la loro intelligenza (capacità fisiche/pratiche/mentali relative ad un determinato contesto) in altri luoghi, sottovalutando il fattore ambientale per fare un esempio più pratico tecnicamente un intelligente è chi a scuola se la cava anche copiando e cmq ha successo con i compagni, vive bene uno stupido invece può essere chi studia tutto ma poi non riesce a trovarsi coi compagni perchè sa solo relazionarsi coi libri alla fine entrambi i soggetti usciranno dalla scuola, probabilmente allo stesso livello, se da una parte il furbo sarà poco preparato sulle materie, magari riuscirà a cavarsela lo stesso con la furbizia/intelligenza, riuscendo lo stesso a far carriera lo studioso invece, seppur più preparato, sarà meno preparato alla vita, e ironia della sorte, a causa del suo poco carattere non formato durante la scuola, potrà venir scavalcato dal furbo, che si approfitterà di lui la vita dovrebbe avere solo l'etica personale, se non si danneggiano gli altri, uno può vivere al meglio come vuole, e nessuno dovrebbe giudicare i valori degli altri! cerchiamo di non confondere quello che è con quello che vorremmo (società ideale) il fatto che la cruda realtà sia brutta ed ingiusta non significa che le doti vengano riconosciute solo a chi agisce bene non confondiamo l'etica con le capacità e basta con sta storia della società che lobotomizza e dice alla gente quello che deve pensare, è un discorso proprio da comunisti inside :) io mi muovo come voglio, e son fermato solo dai miei limiti (sempre in relazione all'ambiente), compro quello che voglio di ciò che viene offerto, e i vari valori che vengono proposti li accetto o li rifiuto a mia discrezione (oltre a conoscere anche quelli non proposti) vediamo di non generalizzare solo perchè la mia definizione di intelligenza collima con quella che secondo te la società trasmette, perchè è un discorso semplicistico di chi non conosce: 1) la definizione della caratteristica in questione 2) la persona che l'ha tirata fuori e la cara dottoressa dovrebbe mettere in guardia sui pericoli dell'invidia, sulla creazione di stereotipi negativi di persone che rappresentano i nostri nemici (i furbi) perchè spesso noi li percepiamo come i vincenti... e l'invidia fa cercare una scusante per screditare il loro operato e farci sentire meglio con noi stessi, cercando giustificazioni spesso inesistenti, tipo "quella ragazza è una poco di buono solo perchè va con tutti" "è bella allora è stupida" "fa il furbo è un poco di buono stupido" "è muscoloso sarà un ignorante" ecc... ecc... ecc... sono solo meccanismi di difesa che ci permettono di sopportare meglio il nostro stato di conflitto interiore, riducendolo pensando male di chi ci provoca invidia o sentimenti simili capita anche a me, ma se uno ci riflette, sbagliando tante volte, poi piano piano inizia a non generalizzare più e a non inventarsi scuse per sentirsi meglio ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
per fartela breve
prendi einstein, nel suo laboratorio è un genio, lo metti nella foresta è uno stupido prendi un indigeno, nella sua foresta è un genio, nel laboratorio di einstein è uno stupido chi copia impara a superare gli ostacoli con l'ingegno, chi studia con le capacità mentali (cosa cmq da analizzare, perchè non sempre studiare = capire) se sommando i vari fattori il copione ha successo con le ragazze a scuola, mentre la secchia viene bulleggiata, sara lui lo stupido in quel contesto, perchè non capisce il suo ambiente e non sa difendersi (che non vuol dire solo fare a mazzate, ma anche camuffarsi, passare inosservato, mediare, ecc...) i test d'intelligenza sono spesso discussi, molti non li considerano buoni, perchè dipendono anche dal livello sociale di partenza di chi li fa (un bambino povero non ha le basi x affrontare certi test, ad esempio) quindi l'intelligenza va misurata considerando diversi fattori la furbizia secondo me è un ottima unità di misura dell'intelligenza, perchè è l'insieme di capacità acquisite e attenzione all'ambiente viceversa la conoscenza non basta a fare l'intelligenza, ma ci vuole anche la giusta furbizia per applicarla nel momento giusto e nel posto giusto tutti siamo intelligenti e tutti siamo stupidi, dipende solo dalla situazione ;) |
Da poco mi sto informando sulla intelligenza emotiva, non so se ne avete sentito parlare. Il mio psicologo ogni tanto mi dice che sono analfabeta in campo emotivo. Io rifiuto l'idea, ma di fatto credo abbia ragione.
Calimero e Uzik mi pare che il vostro discorso sia concentrato sulla intelligenza razionale. Il concetto di intelligenza emotiva è molto interessante, frontiera di ricerca sia in campo psicologico che neurologico. Avere una logica spiccata non ha niente a che vedere con la capacità nelle relazioni sociali, con la capacità di provare ed esprimere emozioni. Lascio un link a chi ne fosse interessato ed invito la dottoressa ad esprimere la sua opinione. http://www.psychomedia.it/pm/answer/...oma/taylor.htm http://www.psychomedia.it/pm/answer/...soma/bucci.htm |
io la definirei così:
intelligenza: la capacità di usare le proprie doti per far fronte alle necessità dove per doti si può intendere sia conoscenze apprese con lo studio, sia conoscenze innate, sia abilità varie o altro la capacità di apprendere non la definirei intelligenza con la definizione così citata, si ingloba anche l'intelligenza sociale, quella relazionale, quella del superamento delle prove individuali e la legherei anche alla velocità, un rapporto tra velocità ed efficacia i furbi sono intelligenti ma non i furbi comunemente conosciuti, quelli sono furbi maldestri che hanno scoperto il loro gioco, sono meno intelligenti, il vero furbo/intelligente è quello che non si fa beccare a poker non è vietato barare, basta solo non farsi beccare la frase "il mondo è dei furbi" è verissima, solo che i veri furbi la gente non li vede neanche ;) |
Quote:
vedi l'esempio di Ricucci,Moggi e simili personaggi. Furbo è Berlusconi...tanti processi,incriminazioni e sempre immacolato. (sono uscito off topic) |
se berlusconi è furbo e lo è, a sto punto meglio essere stupidi, ingenui, e boccaloni. felicità non assicurata, ma di più. come se stare bene volesse dire avere successo nel senso di soldi carriera popolarità.le due cose non sono equivalenti. io non vorrei mai essere famosa, impazzirei di più di adesso. se uno, frustrato e deluso comincia a fare soldi "facendo il furbo" nel senso berlusconiano:
o non saprà che farsene perchè sta ancora male oppure sarà bello e soddisfatto e quindi scoprirà che la sua vera malattia era l'invidia verso i potenti. quindi diventerà lui stesso il "furbo". come dire i ricucci & compagnia bella hanno fatto quello che hanno fatto per frustrazione. che sia bene o male giudicate voi. p.s.no, non sono comunista. |
Quote:
cmq è tutta una questione di stile di vita se uno riesce a stare tranquillo pur avendo problemi legali, buon per lui io non ci vedo nulla di male ad essere ricchi ricchi in modo assurdo :) se uno poi la fa sempre franca fino alla fine, cacchius, male per gli altri, ma per lui è un must ad esempio saddam era quasi arrivato alla pensione, ma poi interessi maggiori di altri han prevalso ;) cmq tutta questione di stare bene con se stessi, inutile commentare bene o male, noi non siamo loro e loro non sono noi |
Quote:
è un outsider a modo suo, se poi se li goda sti soldi, io credo di sì, ma a modo suo, in modo responsabile.e ci vuole talento o chiamala voglia, passione per farlo, bisogna volerlo sul serio fin nel midollo. a parole lo vorrebbero tutti, ma è una fantasia che nn tiene conto dei casini reali. Quote:
il bene o male lasciamolo ai comunisti nella stanza fumosa che piangono la caduta del muro. di berlino :wink: ..o ai fasci, che a volte è lo stesso |
intelligenza
Sono perfettamente d'accordo. Ci sono varie forme di intelligenza, possederne una non vuol dire automaticamente sapere utilizzarne un'altra. Anzi. L'intelligenza logica funziona perfettamente quando le emozioni sono ridotti al minimo o addirittura assenti. Guardate i casi di cronaca nera di questo periodo; sono persone considerate assolutamente "normali" o dotate persino di una intelligenza fine capaci di compiere i piu' efferati delitti. L'emotività non c'è, o forse solo un brandello, proprio una agenesia dei sentimenti..Anche l'invidia è un sentimento da prendere in considerazione, di per sè non è negativa, anzi, puo' indicarci qualcosa che desideriamo e ci piacerebbe avere, e spingerci a cercare di fare di piu'. Certo l'invidia puo' diventare estremamente distruttiva..E' difficile qui' in una chat riuscire a fare dei discorsi cosi' complessi, poi, non conoscendosi, si rischia sempre il fraintendimento. A cosa puo' servire un forum con persone che hanno problematiche simili? A cercare informazioni, confrontarsi o razionalizzare un problema?
Quote:
|
non mescolerei l'emotività con l'intelligenza o il fatto di poter commettere dei delitti
chi è protagonista di certi fatti di cronaca nera non vuol dire che è apatico ai sentimenti, ma che in quel momento o in quel periodo ne sta alimentando altri i sentimenti non funzionano assieme, solitamente essere freddo e calcolatore non vuol dire non avere sentimenti il forum è utile per confrontarsi e ogni tanto può spuntare qualche ottimo spunto di riflessione per l'autoanalisi vedere come ragiona la gente coi nostri stessi problemi è utile inoltre ogni tanto qualcuno si incontra dal vivo |
Quote:
chi è che stabilisce le necessità?[/b] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.