FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Lettera di chi ha davvero migliorato la sua vita (https://fobiasociale.com/lettera-di-chi-ha-davvero-migliorato-la-sua-vita-26019/)

vikingo 20-04-2012 23:34

Re: Lettera di chi ha davvero migliorato la sua vita
 
son contento per tutti quelli che hanno un gruppo,avere uan comitiva e importante seocndo me,perche se non hai una fidanzata puoi smepre uscire con qualcuno,ho l'impressione che diverse coppie se fossero single non avrebbero piu contatti...
io ho avuto una comitiva solo nella mia vita ma l'ho lasciata perche non erano persone adatte a me,trovare propri simili non e facile,ma chi ci riesce fa un grande affare perche almeno sa chi con chi uscire sempre mmale che va...
pagherei per avere 4 5 amici e non luno o 2 soliti...
ppoi inserirsi in un gruppo e dura per chiunque...
spesso mi sono dato colpe,ma riflettendoci io e il mio amico ci siamo trovati ad aggregarci con gente di gruppi gia formati che si conoscevano,li o ci esci sempre o si fa dura...in una volta 2 volte socializzare,nessuno ti apre le porte cosi' dal nulla....

ayrtonsenna 21-04-2012 08:12

Re: Lettera di chi ha davvero migliorato la sua vita
 
è presto sono le 8.11 del mattino son appena sveglio e son gia' fuso... ho letto tutto ma ho capito il giusto perdotemi.....


dunque ... quello che mi sembra di capire la medicina migliore sarebbe i compromessi????.. dico bene:interrogativo:

Keaton 21-04-2012 10:24

Re: Lettera di chi ha davvero migliorato la sua vita
 
Quote:

Originariamente inviata da ayrtonsenna (Messaggio 737892)
è presto sono le 8.11 del mattino son appena sveglio e son gia' fuso... ho letto tutto ma ho capito il giusto perdotemi.....


dunque ... quello che mi sembra di capire la medicina migliore sarebbe i compromessi????.. dico bene:interrogativo:

no vabbè,, per me i compromessi sono girare alle 2 di notte perché lo fanno gli altri, seguire la comitiva se vuole andare a fare una cosa che ti annoia un po'... niente di più. Che poi essendo stato tanti anni a casa mi va pure e alla fine se si sta bene con delle persone ha poca importanza.
Il modo di uscirne è smettere di colpevolizzarsi,non vergognarsi ( nel possibile) e dare fiducia agli altri.

Keaton 21-04-2012 10:28

Re: Lettera di chi ha davvero migliorato la sua vita
 
Quote:

Originariamente inviata da stupido (Messaggio 737625)
bravo è esattamente cosi, bisogna avere anche fortuna.
anni fa c'era un utente che ne uscito proprio come kaeton, mi pare che il suo nick fosse pain.
nel senso che devi avere un appiglio ed è questione fortuna avere un amico con la quale ci si capisce e puoi confidarti.

Lo ammetto,la cosa strana è che la psicologa l'ultima volta mi ha detto che non va bene aver bisogno di appigli che sono nell'ordine: questo amico, mia mamma, e finché ci andavo era anche lei. Questa cosa non l'ho capita, abbiamo sempre bisogno di un appoggio tanto più quando siamo in crisi e in difficoltà. Probabilmente l'avevo impaurita troppo per alcune cose che le ho detto, per i miei istinti suicidi ( che non ho più)

Marco Russo 21-04-2012 10:38

Re: Lettera di chi ha davvero migliorato la sua vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Keaton (Messaggio 737937)
Lo ammetto,la cosa strana è che la psicologa l'ultima volta mi ha detto che non va bene aver bisogno di appigli che sono nell'ordine: questo amico, mia mamma, e finché ci andavo era anche lei. Questa cosa non l'ho capita, abbiamo sempre bisogno di un appoggio tanto più quando siamo in crisi e in difficoltà. Probabilmente l'avevo impaurita troppo per alcune cose che le ho detto, per i miei istinti suicidi ( che non ho più)

no, la psicologa ha ragione. Aver bisogno di appigli è patologico.
Certo per uscire dalle situazioni difficili può essere d'aiuto, o addirittura inevitabile un aiuto esterno.
Ma l'obiettivo dev'essere quello di sentirsi completi come persone, e non aver bisogno degli altri.

Keaton 21-04-2012 11:02

Re: Lettera di chi ha davvero migliorato la sua vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 737946)
no, la psicologa ha ragione. Aver bisogno di appigli è patologico.
Certo per uscire dalle situazioni difficili può essere d'aiuto, o addirittura inevitabile un aiuto esterno.
Ma l'obiettivo dev'essere quello di sentirsi completi come persone, e non aver bisogno degli altri.

Allora devo lavorarci su :ridacchiare: Mica si può pretendere che io abbia risolto tutti i mie problemi con uno schiocco di dita :)

Kitsune 21-04-2012 11:05

Re: Lettera di chi ha davvero migliorato la sua vita
 
L'autostima si costruisce raccogliendo feedback dalle altre persone altrimenti parliamo di narcisismo, i fobici hanno fin da piccoli un'autostima pressoché inesistente è normale appigliarsi agli altri, almeno nella fase iniziale.. solo successivamente si può parlare di dipendenze affettive o più generalmente di disagi da abbandono e attaccamento.

nymphe 26-04-2012 18:52

Re: Lettera di chi ha davvero migliorato la sua vita
 
Quote:

il punto è che sono sempre io, quando vado in giro ho miei momenti di malinconia, sento la solitudine, io sono così INTROVERSO E MALINCONICO e la gente spesso neanche se ne accorge di cosa mi frulla in testa in quei momenti, a me piace stare con loro perché sono persone che apprezzo, punto. Nessuno è perfetto e ognuno ha i suoi problemi
Mi ritrovo in quello che hai detto.

Anche io avrei una storia da raccontare. Certo posso aver fatto cenni a dei mutamenti, ma non ho mai scritto/detto a nessuno pienamente tutto ciò che è successo, solo cenni vaghi o non abbastanza chiari, ma non so se potrò mai esserlo, troppe cose da dire.

Vorrei sottolineare nuovamente, come nel quote, che non sparisce mai tutto. Non posso e non voglio rinnegare la mia personalità.

Iason 25-06-2012 00:16

Re: Lettera di chi ha davvero migliorato la sua vita
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 737154)
non è vero. se era possibile, ero cambiato nel corso della vita.
oppure parli di problemi/aspetti caratteriali secondari. o paia di scarpe.

ricordati che volere è potere.

Niente al mondo può sostituire la tenacia. Il talento da solo non può: non c’è niente di più comune di falliti talentuosi. Il genio da solo non può: il genio incompreso è proverbiale. L’istruzione da sola non basta: il mondo è pieno di derelitti istruiti. La tenacia e la determinazione, da sole, sono onnipotenti. Calvin Coolidge.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.