![]() |
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
la natura femminile è quella che mi affascina di più.
|
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
il mio rapporto con la natura e' del tutto contraddittorio...
nei momenti di crisi esco sul terrazzo... e sto li seduta in terra a guardare le montagne e le stelle ... non e' che mi passa la malinconia ma riesco a calmarmi subito davanti a tanta bellezza... e' come se non pensassi piu' ai miei problemi perche' la mia mente e' troppo occupata ad osservare la natura..... questo momento pero' dura poco..... quando comincio a fantasticare su quanto sarebbe bello salire su quelle montagne, nuotare in quei laghi, stare distesa su quei prati fioriti realizzo che non ho nessuno con cui andarci.... e che non posso fare altro che ammirare la natura da lontano... pur vivendoci in mezzo.... |
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Mi piace molto la natura mentre invece non sopporto le costruzioni umane, il grigio, l'asfalto e l'inquinamento.
|
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Quote:
|
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Quote:
Quote:
|
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
A me la natura annoia...
|
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
La natura umana mi interessa ma non mi affascina. La natura animale mi affascina sin da bambino.
|
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Non mi ero mai accorto del fascino della natura, fin quando non vidi il film "Into the wild - nelle terre selvagge". Narra la storia di Christopher McCandless, un ragazzo che dopo la laurea ha venduto tutto ciò che aveva per vivere nella natura, in compagnia di alberi, uccelli, cespugli, aria incontaminata. Lontano dal conformismo e dal bigottismo della società umana.
Incuriosito dal film, commosso dalla storia di Alexander Supertramp (così si faceva chiamare, dalle persone che incontrava lungo il suo cammino), mi misi a leggere il libro di Jon Krakauer, che raccoglie tutte le informazioni su McCandless ne "Nelle terre estreme". Da quel momento ho scoperto il valore della natura. Ho scoperto cosa significa veramente. L'uomo, nel pieno della sua arroganza, si crede padrone di un pianeta che non gli appartiene. Dominatore assoluto della realtà, perciò cerca di plasmare ogni cosa a suo piacimento. Il nostro mondo appartiene alla natura. E' grazie ad essa se l'uomo respira e vive, è grazie ad essa se ogni cosa ci sembra perfetta e organizzata. Come le api che impollinano i fiori, come le rose che da piccoli boccioli sbocciano e rivelano tutta la loro raffinatezza, racchiusa in pochi petali. Come le tartarughe marine e la loro odissea che inizia da quando nascono a quando muoiono, un viaggio continuo senza sosta. Come gli alberi, che comunicano tra di loro, che provano emozioni e che, soprattutto, reagiscono agli stimoli umani. E noi continuiamo ad ucciderli, a sterminarli. Noi che respiriamo e sopravviviamo grazie a loro, li uccidiamo. Nonostante loro ci capiscano, perchè riescono a captare il ritmo delle parole pronunciate dalla bocca di un essere umano e intuiscono, dalla loro gravità, se si tratta di una minaccia o meno. Ogni sabato mattina vado a correre, un sentiero che conduce alla campagna. E non esistono parole per descrivere il paesaggio: un quadro variopinto di colori e forme, difficile da dimenticare. E ogni soffio del vento sembra infondere in ogni cosa il respiro, sembra davvero che gli alberi, le piante, i fiori... respirino quando il vento li accarezza. Mi accorgo di quanto io sia piccolo, dinnanzi alla grandezza di alberi che hanno visto più albe e tramonti, lune e cieli stellati di quante io ne vedrò mai nella mia vita. Mi accorgo di quanto siano ridicoli ed insignificanti i miei problemi, quando ogni cosa, nella natura, ha un suo corso. Quando poi torno a casa, seguendo la strada che riporta in paese, torno nello sconforto. Riaffiorano i ricordi di quando ero poco più di un bambino, di quando quella strada era ancora preda di brecciolino ed erbacce, costellata ai lati da alberi che mi spaventavano per la loro altezza impressionante. Oggi c'è solo una strada asfaltata, lampioni, cemento. Il cinguettio degli uccelli è stato sostituito dalle automobili che passano in continuazione, senza sapere che, dove oggi sfrecciano, un tempo era territorio della natura, un posto che spaventava per la sua immensità un bambino qualunque, un bambino che oggi sogna di rivedere alberi ed erbacce al posto di asfalto e marciapiedi. La natura è un rifugio, ormai. Un posto dove i miei pensieri più brutti, più assillanti, si annullano. Un posto dove non penso a nulla, mi limito solo a contemplare qualcosa di più grande di me, più grande di qualsiasi uomo esistito sulla Terra. La natura mi capisce, non mi chiede come sto, semplicemente mi culla col suo fascino, la sua perfezione, la sua perfetta armonia in tutte le cose. Mi comprende e mi parla con il silenzio e io non posso far altro che ascoltarla. Vi lascio con queste immagini. I giardini di Ninfa, vicino Roma. http://www.fondazionecaetani.org/galleryv2/Ninfa_07.jpg http://www.comitatoparchi.it/Foto/Ninfa.jpg http://www.esnroma3.com/files/users/events/ninfa.jpg http://www.acqualazio.altervista.org/ninfa0.jpg |
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Quote:
|
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Quote:
|
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Certo che adoro la natura, è una delle cose che amo di più al mondo...
Giornate intere in bici in mezzo ai monti, questo per me è il massimo... |
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Quote:
|
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
La natura mi fa sentire in armonia con me stessa... mi basta guardare quant'è azzurro il cielo e le nuvole per farmi stare meglio :)
Vivo in città così per stare in mezzo al verde posso approfittare solo di un parco qui vicino.. ci passo attraverso per fare quasi tutti gli "spostamenti" invece di passare per le strade e mi piace molto anche andare lì a studiare all'aria fresca godendomi un po' di verde! Sono contenta dell'arrivo della primavera proprio per questo... prima con troppo freddo non era altrettanto bello =) un'altra sensazione piacevole è quella di quando il sole ti bacia i capelli, è caldo, ma non ti dà fastidio, anzi.. |
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Quote:
Sì, il sole caldo quando la temperatura è ancora fresca. Mi ricorda le estati in montagna e via col fiume di ricordi.. |
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Quote:
|
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Quote:
In effetti sei nato un pò nel posto sbagliato per le passioni che hai.:mannaggia: |
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Quote:
Rimedierò il prima possibile :D |
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Io voglio vivere il resto della mia vita nella natura in una casa in campagna.
Per tradizione familiare ho nei geni l'amore della natura. Ho esperienze di vissuto in case in campagna sia familiari che case vacanza Riesco a distinguere i vari tipi di piante dai fiori, molti insetti. La natura mi dona serenità, armonia, completezza, io mi sento felice dentro di essa. |
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
Io provengo da generazioni e generazioni di zappatori, la natura ce l'ho nel sangue:ridacchiare:
|
Re: Vi lasciate affascinare dalla natura?
La natura ha i suoi pregi ma anche difetti.
Io ci vivo in una casa di montagna e sinceramente dopo i primi tempi di incanto, non dico che non mi piaccia anzi.. ma non esco più tanto fuori casa a fare passeggiate nel bosco. Solo per tagliare la legna o fare altre faccende. Un pò mi manca non avere nessuno vicino. Secondo me la natura la vivi al meglio nei viaggi.. e comunque in buona compagnia. Infatti ad esempio fare una passeggiata sul lungomare, è molto bello.. però da solo io l'ho fatto ed è anche un pò malinconica come cosa. Percarità.. lo rifarei, ha il suo fascino però mette un pò tristezza. Invece la stessa camminata fatta chiacchierando in gruppo..beh è meglio. E' un'altra cosa :) Secondo me anche la persona che qua si professa più evitante e asociale.. se prova a stare isolata per diverso tempo.. poi se ne riparla :p |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.