ElectricF |
30-03-2012 16:59 |
Re: da cosa derivano i nostri blocchi e paure
Quote:
Originariamente inviata da eVito Corleone
(Messaggio 720908)
Ti contraddici un po', dici di adorare i timidi però non vuoi che se la prendano per le urla e altre cose.
Io, da evitante, personalmente detesto le persone che urlano in generale ed in particolare contro di me, se lo fa un maschio ho paura, se lo fa una femmina non proprio paura, ma comunque mi mette in una situazione di forte disagio, mi blocco, inoltre do moltissimo peso a quello che mi viene detto, specialmente i rimproveri e le cattiverie, che non riesco a rimuovere nemmeno a distanza di anni, forse sono rimasto traumatizzato da qualche rimprovero ingiusto ricevuto da bambino, non lo so, sono estremamente permaloso e se stai con un evitante dovresti sempre tenere a mente queste cose, infatti non credo che sia facile mantenere un rapporto con un evitante.
|
prendo questo messaggio per sviluppare il mio parere,perche' mi ci rivedo...ragazzi per me e' semplice,si tratta di diversita',e basta.noi siamo diversi dalla maggioranza,ma non in senso universale,siamo diversi da loro,cosi come loro sono diversi da noi.e quindi non si crea un feeling.
per dei motivi che devo ancora capire,noi purtroppo siamo una nettissima minoranza..quindi per rispondere alla domanda del topic..le paure e i blocchi,secondo il mio punto di vista,derivano dal fatto che siamo in mezzo,fin da piccoli,a persone diverse da noi,noi siamo sempre "gli unici" della situazione...
si tratta di diversita',non malattia o disturbi
|