![]() |
Re: Spazio Documentari
Quote:
Non lo so e ora vorrei saperlo con esattezza, ho sempre dato per scontato che quelli di Moore fossero documentari... :pensando: Quote:
Sempre se riesci a far andare putlocker, quando mi richiedono l'iscrizione io getto sempre la spunga, non ci ho mai provato e non so neanche se funziona. Ho visto ora che lo hanno rimosso da videoweed, videobb e company :miodio: In inglese senza sottotitoli lo puoi trovare qui http://filmtoyou.com/project-nim/ (se non lo hanno rimosso, tempi duri...) Credo basterà attendere qualche giorno o poche settimane per riuscire a trovarlo con i sub-ita. Mut il tuo forse l'ho visto in passato se è di qualche anno fa, ad una prima occhiata online in streaming non c'è, proverò a scaricarlo se lo trovo. Winston, perchè palloso? Anzi.. postate postate che io arraffo tutto! |
Re: Spazio Documentari
Quote:
|
Re: Spazio Documentari
Quote:
*non ho usato sorbirmeli per delicatesse :cool: |
Re: Spazio Documentari
Quote:
(così almeno uno te lo devi vedere tutto) :occhiali: |
Re: Spazio Documentari
Visto*, eh, certi capolavori universali dell'umanità sono entrati nell'immaginario collettivo, c'è poco da fare. Scusa Marla la finiamo. :cool:
*ho visto gli ultimi 30 secondi cosa credi :cool: |
Re: Spazio Documentari
Quote:
|
Re: Spazio Documentari
Quote:
Visto e rivisto tante volte, sembra di stare all'università con Scorsese in cattedra. Ho ancora la registrazione fatta dalla tele in un vecchio Vhs, ma prima o poi me lo compro in Dvd. @Winston: ma non era sufficiente postare solo la prima parte del documentario? :occhiali: (spero non lo interpreterai come un "attacco personale" :ridacchiare:) |
Re: Spazio Documentari
Marla splendida idea aprire questo topic. :bene:
Ultimamente seguo con molto interesse la serie Case mai viste, bellissima la puntata sul giappone; la fanno su rai5, come la serie Posso dormire da voi che ho visto che hai inserito a inizio topic. |
Re: Spazio Documentari
Quote:
Dovrebbe esserci anche un Viaggio nel cinema italiano con Martin Scorsese ma non riesco a trovarlo su iutub. :pensando: |
Re: Spazio Documentari
Quote:
Ma se pensiamo al cinema italiano recente... direi un bel "meno male"! :ridacchiare: |
Re: Spazio Documentari
Bom... già che ci sono...
Il celebre The cove, Louie Psihoyos (2009) - è passato nei cinema. Vietato ai forumisti troppo sensibili (tutti in pratica..), è il racconto dei tentativi di espugnare una baia giapponese dove tradizionalmente avviene un massacro di delfini. La cosa notevole è la costruzione "da film d'azione"... è decisamente appassionante ma solo per le penose scene della mattanza andrebbe evitato.. La serie Up (non mi ricordo dove l'ho vista, probabilmente Cult) Esistono diverse versioni che si rifanno alla serie originale, in sostanza si tratta di seguire, di 7 anni in 7 anni, le vite di alcune persone. La capostipite è inglese, e i protagonisti mostrano interessanti risvolti legati alla condizione socioeconomica, nonché alla zona di provenienza. (Passò anche la versione russa del documentario, ma non so perché non mi catturò e non ne ho ricordi..) E infine... un altro documentario scemo di quelli che piacciono agli allocchi... Orrori da gustare, di nat.geo. Il simpatico Andrew Zimmern (metà della simpatia sta nel doppiatore secondo me) viaggia per il mondo in cerca dei cibi più strambi ed esotici. La sua kriptonite è il durian, non fatico a capire il perché... (venne anche in italia, e trovò piuttosto strano l'usare il "nero di seppia" come condimento..) |
Re: Spazio Documentari
Delizioso e bello =)
|
Re: Spazio Documentari
Segnalo una serie iniziata ieri su History Channel: Psicologia Una storia brutale.
http://www.historychannel.it/psicolo...storia-brutale |
Re: Spazio Documentari
Quote:
Ho appena scoperto la nuova (non così nuova, ma non ne conoscevo l'esistenza) serie di Derren Brown, the esperiments. Le prime 3 puntate non mi sembrano niente di nuovo, ma io lo seguo da tempo quest'uomo.. L'ultima invece mi ispira parecchio, infatti me la guardo ora, poi vi dico! :mrgreen: Si tratta di un esperimento per vedere se la fortuna non sia in realtà legata all'aspettativa riguardo la propria vita. In sostanza, le persone che si credono fortunate, lo sono davvero? Perché? Consigliato. :bene: Consigliato anche ai cultori delle serie inglesi non doppiate, in particolare agli amanti dell'accento di Kelly in Misfits! :ridacchiare: |
Re: Spazio Documentari
|
Re: Spazio Documentari
Ieri sera ho visto un bellissimo documentario su rai 5, fantastico uno dei piu belli in assoluto, che alla fine quasi mi sono commosso. Parlava della storia del nostro pianeta:)
|
Re: Spazio Documentari
Si chiamava earth e non ricordo altro, appena torno a casa se lo trovo lo posto, col cellulare non so come si faccia ad inserire il link di iutubb
|
Re: Spazio Documentari
Questo thread capita a fagiolo, proprio adesso all'uni sto seguendo un laboratorio di cinema documentario.
Oggi tra le altre cose hanno proiettato questo, e ho subito pensato a questo forum! http://www.cultureunplugged.com/docu...ay/8979/Claes- E poi vabbè, ce ne sono tanti. Essere e avere, di Nicolas Philibert. Altro genere: Exit through the gift shop, sulla storia di Bansky (ma non solo). |
Re: Spazio Documentari
@ zukky non sono riuscito a trovare una versione integrale sul tubo, cmq è questo qui
www.youtube.com/watch?v=RGM-l4mXQsA |
Re: Spazio Documentari
Tantissimi anni fa ho visto un documentario sui leoni, non lo ricordo benissimo ma una scena mi è rimasta cosi impressa che talvolta riemerge dalla memoria, un immagine tanto commovente e forte. Nel documentario si osserva la vita di un branco di leoni nell arco di tantissimi anni, il capobranco è molto forte tanto da scacciare sempre i pretendenti al titolo, ma quando inizia a diventare un po vecchiotto alla fine viene cacciato da due giovani leoni maschi che gli fregano il trono a suon di mazzate. Quel glorioso leone, dopo aver regnato per cosi tanto tempo, va via, guardandosi sempre indietro, mentre lo faceva lo ricordo manco fosse malinconico:D
Fin qui sembra il solito documentario, anche se è particolare in quanto ci son voluti piu di 10 anni per filmare... ...dopo che il capobranco fu cacciato dai due bischeri stronzoni, il documentario va avanti e continua ad osservare la vita di quel branco ancora per qualche anno... Fin qui a grandi linee è quello che mi ricordo, ma la scena memorabile e la seguente... Dopo anni il vecchio e glorioso capobranco si ripresenta, ma...è tutto malconcio, squarci sul suo corpo a testimon7anza di una qualche battaglia, ha l aria stanca e zoppica vistosamente, arriva a qualche centinaio di metri dal suo vecchio branco si ferma e rimane ad osservarlo per alcuni minuti, anche i componenti del branco si accorgono di lui, lo riconoscono( si capisce che lo riconosconoe si comportartano come delle persone che non vedono da tanto tempoun loro caro parente a cui sono affezionati), pero non si avvicinano a lui... Dopo aver osservato per un po di tempo, a distanza, il suo vecchio branco il mitico leone cade a terra e muore. Sembrava una scena uscita da un libro di jack london Ecco, mi piacerebbe un casino rivederlo, ma non lo trovo, se qualcuno lo ha visto di recente e magari lo trova anche sulla rete ,almeno il titolo come si chiama:pregare:, giuro che preghero per lui fino a quando non guarisce dalla fobia sociale o chicchessia:mrgreen::bacio: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.