FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   smettiamola di parlare di guarigione (https://fobiasociale.com/smettiamola-di-parlare-di-guarigione-25194/)

Winston_Smith 06-03-2012 15:35

Re: smettiamola di parlare di guarigione
 
Quote:

Originariamente inviata da Black Sparrow (Messaggio 705825)
stronzate, scrivete voi tutti solo una marea di stronzate.

Oh sommo profeta, illuminaci tu.

Nick 06-03-2012 15:35

Re: smettiamola di parlare di guarigione
 
Quote:

Originariamente inviata da amarlena (Messaggio 705454)
qualcuno scrive.....
Questo significa identificare la propria vita con il proprio disturbo ma noi siamo altro....

Il termine guarigione non esiste, non ha senso di esistere, nessun dottore ne parlerà mai. Non è come togliersi un dente, come sfebbrare, come ingessarsi poi togliersi il gesso e torna tutto come prima.
I problemi si sono stratificati dentro di noi per molto tempo, hanno messo radici ma non tanto nel corpo quanto nella mente. La mente si è abituata a pensare attraverso modelli errati e distorti, le esperienze negative poi hanno fatto il resto. Occorre la riabilitazione quello si, ma è lenta e secondo me dura la vita.
La guarigione non è nient' altro che la gestione dei propri problemi nel miglior modo possibile.
Le ricadute a volte ci sono l' importante è aver trovato un metodo per riprendersi velocemente e accettare quella parte di sè senza sensi di colpa.
Guarire significa maturare, fare un percorso, attraversare il dolore, avere consapevolezza dei propri limiti ma nel contempo aver valorizzato altre potenzialità che sicuramente ci sono.
Guarire significa rendersi conto che non si è gli unici al mondo a soffrire e che non c ' è alcun primato nella nostra sofferenza, significa ridimensionare il proprio orgoglio, significa aprirsi agli altri senza vedere il mondo come ostile e nemico.
Questo è l' unico percorso della guarigione ed è del tutto personale e nessun farmaco per quanto il farmaco possa sostenerti, potrà mai farlo al posto tuo.

Quoto lettera per lettera

pirata 06-03-2012 15:39

Re: smettiamola di parlare di guarigione
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 706057)
Io sono sempre stato timido e quest'idea è confermata dalla convinzione del mio analista che il mio d. sia iniziato molto precocemente. Oltretutto, certi disagi nei bambini vengono spesso sottovalutati e classificati dai genitori (ed altri adulti) come “fasi della crescita / passeggere”.

ma ti credo. vedere un bambino che arrossisce di fronte a un estraneo o che si mostra poco loquace con gli insegnanti è una cosa perfettamente normale che vedo spesso. io stesso sono sempre stato timido. il discorso cambia se parliamo proprio di lattanti.

Winston_Smith 06-03-2012 15:53

Re: smettiamola di parlare di guarigione
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 706069)
Crescendo nell'ambiente sbagliato è chiaro che si può diventare timidi anche a 1 giorno (o direttamente nel ventre materno), il succo del mio discorso non era "i bambini piccoli non sono timidi", ma i "neonati non sono timidi affatto, poi magari possono diventarlo".

Mi sembra ovvio che la timidezza si esplichi solo in relazione all'abiente esterno. Se uno resta ibernato per tot anni, come si fa a dire se è timido?

Però ci sono persone che non sono timide (o lo sono molto poco), fin dall'infanzia. E quindi resta ancora tutto da discutere se questo accade perché non sono influenzati in tal senso dall'ambiente esterno o perché non sono portati a sviluppare timidezza o entrambe le cose.

In parole povere, non penso ci siano elementi per poter dire che nessuno sia mai timido fin dalla nascita (nè il contrario) e che i timidi siano tutti così solo a causa dell'influenza dell'ambiente esterno.

vikingo 13-03-2012 21:05

Re: smettiamola di parlare di guarigione
 
ho parlato con mia madre gli ho spiegato che voglio dei farmaci,mi ha detto che ti faor' parlare con un altro terapeuta,te ne cerchero' un altro,quello di prima era bravo ma potevo solo fare terapia cognitivo comportamentale ma non voleva prendessi farmaci...
provero' un altra strada...perche' ultimamente vedo dei passi indietro notevoli...sento che mi devo dare un altra chances in fondo ho 23 anni...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.