![]() |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
No, mai sentito l'istinto riproduttivo.
____ Winston e Muttley vi invito a farla finita. :cool: |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
EDIT: prima che il moderator chiuda, vorrei fargli sapere che la sua frase indirettamente sembra confermare le mie teorie :occhiali: |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
Comunque... a me capita ogni tanto l'idea di trovare una persona con cui condividere alloggio, incombenze, tasse sugli immobili, esperienze (ecc.) anche senza che ci sia l'Amore. Insomma, una persona con cui ci si possa supportare ed alleviare alcuni dei fastidi quotidiani. Una convivenza di interesse. Però in quel caso non avrei la minima intenzione di fare figli (a meno che col tempo non nasca il sentimento), perchè sono molto più interessato a che un eventuale figlio cresca in una famiglia in cui ci sia amore, piuttosto che tramandare il cognome. |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Rispondo un'ultima volta e poi chiudo il ping pong.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
P.S.: Io non ho problemi a parlare dei crimini di Stalin, per me si può sempre parlare di tutto in ogni momento. Sono le classifiche di merito che trovo insensate. Quote:
Invece non sapevo che tutti gli estroversi avessero l'istinto riproduttivo, morissero dalla voglia di fare figli e non avessero problemi a fare i genitori. Ma di quali teorie parliamo? Non posso fare a meno di notare che non è stata ancora portata una statistica che una sulla propensione degli introversi vs estroversi a farsi una famiglia, all'essere genitori, alla durata e stabilità dei loro legami, ecc. ecc. ecc. |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
Avevo pensato anche all'aspetto denaro: sono in una situazione per cui è piuttosto probabile che abbia nel giro di alcuni anni un lavporo stabile e ben retribuito. In una situazione del genere potrei anche scegliere, nel caso in cui fossi single di fare una cosa del genere. So che può suonare triste e indubbiamente spero di trovare una persona verso cui provare sentimenti e avere affinità, ma se questo non accadesse ( e per come vanno ora le cose lo vedo probabile data la freddezza glaciale che vedo intorno a me e le scarse nuove conoscenze) io credo che lo farei. Magari non è il massimo costruire una famiglia con una donna di cui non sei pienamente inamorato, ma per me è sempre meglio che invecchiare soli come cani e senza lasciare nessuno dopo di noi.. Ora io non mi ritengo insoddisfato della vita anche se su certi aspetti lo sono. Non avete mai pensato che potrebbe essere una sorta di riscatto? Una sorta di speranza nel futuro? Io ad esempio se avessi dei figli potrei farli crescere sicuri di sè, senza fare loro tutti quei discorsi del cazzo che a mi hanno rovinato sotto certi aspetti della vita... Insomma generare qualcuno ma libero di tutti quei problemi che voi avete avuto: discendono da voi, ma senza tutte quelle paranoie e i problemi che abbiamo...non sarebbe un bel riscatto, una bella rivincita oltre che una cosa sostanzialmente positiva? :) |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
|
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
1. non te lo cresci 2. biologicamente non ha niente di te. Non ci vuole un genio per capire che con figli io qui intendevo anche coloro che hanno una connessione biologica con te nel senso che li generi te.. Ma poi scusate io non so come eravate voi da bambini, ma... :mrgreen: Io quando ero piccolo non me ne fregava una mazza se i miei genitori si baciavano davanti a me o se si scambiavano effusioni o se si guardavano con occhi innamorati... A me bastava averli tutti e due e trascorrere del tempo con loro, mi piaceva avere il babbo per certe cose come giochi piu da maschi e cose cosi, e la mamma piu per farmi coccolare e raccontare le favole... A 5-10 anni non sai quasi nulla dell'amore e della sessualità. I miei ad esempio quando ero piccolo e tutt'ora non si sono quasi mai scambiati effusioni davanti a me o baci anche per pudore forse....pensate che io credevo che dopo avermi fatto fossero vissuti in castità :mrgreen: ma sinceramente di quello che facevano non me ne importava nulla, mi bastava averli entrambi come figure di riferimento, anche se non metto in dubbio che si vogliano bene e che abbiano vissuto /vivano un amore importante. |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
Quote:
Secondo me, meglio l'adozione a distanza che un'educazione in una famiglia in cui i due genitori non si vogliono bene (e quindi alla primissima occasione di difficoltà fanno mancare l'uno all'altro ed entrambi alla famiglia il necessario sostegno). |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
La sensazione che ho sempre avuto è che i miei si sopportassero a malapena, ed è inevitabile risentire di questo clima, poi ovviamente la società fuori ti dà la mazzata finale, come a dire sopra il cotto l'acqua bollita. |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Vabbè Winston non andiamo OT con questo discorso dell'adozione a distanza.
Io parlavo di figli veri ossia che te li cresci te che fanno parte integrante della tua vita non di gente che sento a malapena una volta l'anno e a cui mando 20 euro al mese. L'eredità d'affetti... guarda che l'ho studiato Foscolo e si parlava di persone che ti hanno amato davvero e che visitano la tua tomba: pensi davvero che un bambino adottato a distanza ti si affezioni? Ma come può eserci affetto se manco vi siete parlati, abbracciati e condiviso dei momenti dai.. Dai siamo proprio OT lasciamola cadere sta cosa, non perche sia sbagliata, ma proprio non centra con quello che stavo dicendo! :) |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
|
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
Due genitori stile piccioncini pucci pucci?? Forse sarò egoista all'ennesima potenza, ma a me non importava una mazza se si baciavano e si strusciavano davanti a me anzi... In genere i bambini sono anche gelosi di uno dei due genitori: ad esempio mia nipotina si arrabbia quando sua mamma e suo babbo si baciano, perchè è gelosa della mamma :mrgreen: Cioè secondo me l'importante è occuparsi dei figli e avere due figure presenti...io a quell'età non stavo certo a guardare cosa facevano i miei genitori fra di loro...pensavo piuttosto ad avere l'affetto e l'appoggio di entrambi. |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
Ma pensi davvero che due persone che stanno insieme solo perché altrimenti starebbero da soli a vita e che si sopportano a malapena, possano poi non avere problemi quando si tratta di sostenersi a vicenda e sostenere la famiglia? Che non possano pensare "chi me lo fa fare", se si tratta di aiutare una persona che sopportano a stento? Che di questo clima non possano risentire i figli? Una famiglia non è solo mantenimento materiale, i figli imparano a relazionarsi col mondo prima di tutto dai genitori e da come si relazionano tra di loro (non so se anche per te è stato così, ma per molti altri sì). Lo vedi che ci sono esempi pratici di quanto dico? E tu vorresti far correre un rischio del genere a un tuo eventuale figlio? |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
un bambino adottato a distanza al massimo ti ricorderà per 10, 20 anni magari anche tutta la vita ma quando morirà lui nessuno saprà più chi sei. Se invece hai dei figli, dei nipoti si parlerà di te per qualche generazione e anche quando nessuno si ricorderà più di te cmq ci saranno dei tuoi discendenti che potrebbero avere delle somiglianze con te, delle movenze, dei comportamenti come i tuoi...come potrebbero ereditare da te determinati aspetti e talenti.. (ora non mi stare a fare la lagna: io non ho nessun talento, perchè tutti abbiamo qualcosina..) Cmq io capisco che non tutti condividano quanto dico: in effetti questo voler lasciare qualcosa di sè ha una base egoistica. Io sono di mio un pò egocentrico quindi è comprenibile che la veda così, magari persone con un carattere diverso non condividono assolutamente e determinate frasi non fanno presa sulla loro indole. |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
|
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
E poi che credete? Che un figlio lo fai e viene su bene da solo per i cavoli suoi? Bisogna starci dietro! Io personalmente figli nonn ne avrò mai, non so badare nemmeno a me stessa...come posso insegnargli a stare al mondo se neanche so come si fa? Fare un figlio è come dire...ho provato la vita, è una cosa che merita di esere ripetuta... bene, facciamo un figlio,,, ma io che posso dire della vita? @Barclay non è solo questione di soldi, fidati, ovvio che nessuna vuole andare a vivere sotto un ponte,,,però di certo non è il denaro a far la differenza :nono: |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
|
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
E' il clima, il sostenimento non solo materiale che ti dovrebbero dare e che ti dovrebbe predisporre al meglio ad affrontare la vita un domani... Se un adolescente torna a casa mezzo disperato, non lega con gli altri, le ragazze non se lo filano manco per sbaglio, magari due genitroi amorevoli , comprensivi forse sono meglio di due che stanno sempre a litigare, che usanop il figlio solo per colpire l'altro e che vogliono solo che il figlio non rompa le palle... Poi se hai la fortuna di trovare nonostante tutto delle situaizioni favorevoli fuori, un gruppo di amici, qualche ragazza che ti dia affetto, allora la cosa si può superare, altrimenti è abbastanza inevitabile ritrovarsi a 30 anni ancora mezzo rovinato. E , ammesso che qualche "pazza" decida di prendermi per mettere su famiglia che faccio?:o Rischierei solo di riversare sui miei figli i miei problemi irrisolti come hanno fatto i miei? No no ho risolvo tutto o se no resto solo e i problemi che ho mi seguiranno nella tomba....:occhiali: |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
Ma infatti non è che la cosa deve essere fatta a caso...dico semplicemente che a una certa età se si ha la possibilità di costruire una famiglia con una persona lo si può fare anche se non è il grande amore. Ovviamente ci devono essere affinità altrimenti si finisce con l'odiarsi, mica dico di prendere una persona che è l'opposto o che non sopportiamo ci mancherebbe :) Riguardo a quello che pensa un bambino non saprei: un tempo esistevano persino i matrimoni combinati ma non mi pare che venissero fuori figli problematici o fuori di testa.. Secondo me noi italiani ci preoccupiamo troppo in generale, dovremmo essere un pò più naif come gli americani xD |
Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
Quote:
C'è il fatto di non poter avere a che fare con sensazioni di tipo affettuoso, e quindi non essere in grado di gestirle, di riconoscere e rispondere a determinati comportamenti altrui. Laddove dovresti essere sciolto sei un pezzo di marmo, e il tutto peggiora anno dopo anno quando vedi i legami che formano gli altri e tu niente, tu stai fermo al pezzo di marmo... Se per ipotesi ti trovassi in una situazione in cui ti si dimostra affetto tu ti chiudi perchè non sei in grado di "assimilare" quella cosa, come se fosse un cibo indigeribile, e poi a catena tutto il resto.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.