FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Perdere la voglia di studiare (https://fobiasociale.com/perdere-la-voglia-di-studiare-24899/)

cancellato8041 05-03-2012 18:40

Re: Perdere la voglia di studiare
 
io in pratica non ho mai avuto una gran voglia di studiare...
diciamo che durante le scuole dell'obbligo me la sono cavata abbastanza bene facendo il minimo indispensabile :D
e io gran geniaccio mi sono scelto come facoltà ingegneria meccanica :miodio:
il primo anno è stata una botta allucinante, ho fatto un vero e porprio disastro, ho scoperto di avere molte lacune nel campo della matematica, e ciò non faceva altro che scoraggiarmi e farmi perdere voglia di applicarmi (la poca che avevo), per non parlare delle infinite discussioni con i miei sul da farsi, se ne valeva la pena continuare...
invece quest'anno sembra che stia cambiando un pò, mi sono messo sotto (faticaccia), e con un pò d'olio di gomito e ansiolitici per il periodo d'esami ho fatto una buona sessione quest'inverno :bene:
spero sia un crescendo in bene !

VxVendetta 05-03-2012 20:26

Re: Perdere la voglia di studiare
 
Prima di tutto un saluto a tutti :)
Pure io sono nella stessa situazione.
La facoltà che ho deciso di intraprendere 1 anno e mezzo fa...l'ho presa perchè era ed è quello che voglio fare nella vita, le materie che studio mi piacciono un sacco.
Ma da circa 6 - 8 mesi per via di una vita che mi ha dato cocenti delusioni (veri amici = 0, ragazza = 0) la voglia di studiare si è affievolita sempre più, fino ad arrivare al punto di voler lasciare tutto (anche perchè non permetterei mai ai miei genitori di pagare tasse a vita). Ma lasciare significherebbe ritornare al mio paese dove ho il nulla assoluto. Qui a Roma dove studio almeno ho incontrato qualche amicizia che ha dato un senso alla mia vita...quindi ho deciso di cercare un lavoro per pagarmi gli studi e continuare.
Ma il problema rimane sempre lo stesso, se non riesco a crearmi una vita sociale e quindi essere soddisfatto della mia vita, la voglia si studiare non mi ritornerà mai.

E io ai miei sogni non voglio rinunciare, ho tanti progetti futuri e non voglio buttarli nella spazzatura. Spero di trovare delle soluzioni insieme a voi.

very90 05-03-2012 22:57

Re: Perdere la voglia di studiare
 
Voglia di studiare dove sei che io tra poco ho un esame? :interrogativo:

:miodio::testata:

Shackleton 05-03-2012 23:26

Re: Perdere la voglia di studiare
 
Anche a me capitava spesso, ma fondamentalmente all'università ci sono andato per far piacere ai miei, nella speranza che riuscissi a combinar qualcosa di buono. Speranza vana, perchè non mi è mai piaciuta. Ci sono rimasto 3 anni, anche troppo, poi mi sono deciso a lasciare.

Martello 06-03-2012 02:29

Re: Perdere la voglia di studiare
 
Quote:

Originariamente inviata da Don Chisciotte (Messaggio 695275)
Me ne convinco sempre di più ogni giorno che passa: non ho più voglia di studiare, ho perso qualsiasi interesse nel farlo. E ciò non perché io sia svogliato (non troppo, almeno) o abbia chissà quali impegni che mi tolgano tempo, semplicemente non riesco più a farlo: anche studiare e concentrarsi per un'ora intera ormai è diventata un'impresa, nonostante il fatto che ciò che sto studiando mi piaccia molto.

Questo "rigetto" nei confronti dello studio credo sia dovuto all'involucro di apatia che ho costruito intorno alla mia persona negli ultimi anni, ad assuefazione, ma anche e soprattutto alla mia infelicità latente e continua: è come se mi fossi reso conto che continuare a fare tutto ciò sia alquanto inutile, e che qualsiasi cosa riesca (o riuscirò) a fare non potrà mai portarmi davvero un po' di serenità e soddisfazione.

Ciò che mi preoccupa maggiormente è che neanche l'anno scorso ero la persona più felice e serena del mondo, eppure riuscivo comunque a tener fede ai miei impegni: ultimamente invece non ci riesco proprio.

A qualcuno di voi è mai capitata una cosa simile?


Si Don presente. Bisogna distinguere tra la fobia del frequentare gente all'università e i problemi mentali che disturbano lo studio dalla mancanza di volontà nel proseguire. Nel primo caso il disturbo è esogeno e certamente è consigliabile proseguire, con cure, ansiolitici e terapie.

Nel secondo caso la motivazione è endogena, quindi bisogna valutare attentamente quale sia il motivo, se uno ritiene che lo studio non faccia per lui non deve assolutamente farsi condizionare da genitori parenti e società che ci spingono tutti a intraprendere l'università. Non studiare non significa fallire, ma semplicemente non condividere quel tipo di percorso nella vita


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.