![]() |
Quote:
Il risultato di una politica sbagliata si vede a distanza di tempo (questo è uno dei reali ostacoli di quel lavoro). Chiedo scusa per l'OT. |
Quote:
quindi a parte certi lavori, io credo ancora nelle reali capacità delle persone anche se ho visto molti megadirettori decisamente discutibili ;) e cmq, questa gente è quella che anche col numero chiuso in un modo o nell'altro passa, quindi secondo me col numero penalizzi gli altri e poi cmq, non si può alzare il livello di difficoltà rendendo la vita da studente un'inferno a tutti, solo x rimediare ai bachi del sistema! |
Quote:
|
non vivrò per lavorare, lavorerò per vivere.................
è dura l'università, camminare alieno e sentirsi in colpa perché oltretutto il dolore nascosto dovrà essere gioia per altri............. questa è solo la mia malata esperienza.......può anche essere bellissimo!!!!!!!! |
Quote:
ovviamente chi parte da medicina ne sa molto di più ci sono diverse specializzazioni di neurologia et simila, ma secondo me se uno prende quella strada, tanto vale che passi da medicina, che ti da tutte le basi al top l'altra faccia della psicologia, quella della parola, la do agli psicologi veri e propri, e va benissimo ma cmq le medicine sono nella maggior parte con controindicazioni, non possono essere prese con leggerezza, inoltre, se ora c'è psicoterapia e medicine assieme (che cmq lo psicologo normale non può prescrivere), in futuro semmai, visto come stanno andando le cose, chi prenderà la strada delle medicine lascerà quella delle parole, neurotrasmettitori, recettori, sinapsi, enzimi, inibitori, eccitatori, tutto sta portando ad un lavoro puramente da meccanico del cervello il meccanico della macchina non ti racconta le favole, ma ti aggiusta i pezzi, così lo psichiatra fa e fa sempre di più, con le medicine, che per ora hanno molti effetti collaterali e non sono guarenti, ma col tempo, chissà... io preferisco la psicologia della parola, ma è probabile che alla lunga la medicina prevalga, e forse sarebbe tutto più facile |
Quote:
ma forse ciò ci fa sentire più normali :lol: |
Quote:
che ci facciamo qui altrimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! oggi ero a pranzo con colleghi di università......mentro mangiavamo la pasta, mi è caduto del pomodoro sulla maglia che avevo appena comprato per rinnovare il mio look.... mannaggia...sono diventato talmente rosso che il tipo di fronte a me, mi chiede se nel piatto ci fosse finita la mia faccia... |
Quote:
sei oltre!!! |
:lol:
|
Come si mangia alle mense?Ho un brutto ricordo!
|
Quote:
|
l'altra faccia della psicologia, quella della parola, la do agli psicologi veri e propri, e va benissimo
ma cmq le medicine sono nella maggior parte con controindicazioni, non possono essere prese con leggerezza, inoltre, se ora c'è psicoterapia e medicine assieme (che cmq lo psicologo normale non può prescrivere), in futuro semmai, visto come stanno andando le cose, chi prenderà la strada delle medicine lascerà quella delle parole, neurotrasmettitori, recettori, sinapsi, enzimi, inibitori, eccitatori, tutto sta portando ad un lavoro puramente da meccanico del cervello [/quote] calimero ma perchè uno psicologo non normale puo' prescrivere psicofarmaci? |
Quote:
A parte queste bischerate, perchè dici che ti fa sentire in colpa un sentimento che trovi bellissimo? NB Ma c'ho capito qualcosa? 8O :D |
Quote:
io lo vedo come uno psicologo avanzato e completo quello che non fa è la psicologia del lavoro, la psicologia sociale e altre psicologia più comportamentali ma non sto dicendo a priori che medicina > psicologia anzi, a me fa schifo la psicologia neurologica, è una cosa che chiunque può fare, basta imparare a memoria e fare 2+2 a me piace la psicologia dove c'è la legge di campo quello che sto dicendo è che nella parte neurologica, seppur a psicologia si hanno più sbocchi, sono cmq cose limitanti, sono solo studi e rilevazioni e sono tutte cose che poi portano all'assunzione delle medicine, e bisogna appoggiarsi allo psichiatra, quindi il neurologo per me è come un cacciatore senza fucile, trova la bestia ma non può catturarla, questo perchè ha scelto la via più farmacologica della psicologia e sta sicuro che i medici non la mollano mica tanto facilmente l'esclusiva di poter prescrivere i farmaci ;) |
Re: Università
Quote:
Nel 2003 mi sono iscritto ad ingegneria aerospaziale, attirato dal miraggio di una professione prestigiosa, e anche stimolante, perchè la materia mi interessava. Tempo due mesi, e mi son reso conto di aver fatto i conti senza l'oste, ovvero le materie da studiare, pensavo di essere in grado di affrontarle ma ad un certo punto si son rivelate troppo grandi per me. Sono stato malissimo, anche perchè quel periodo ha coinciso con la fase in cui stavo peggio, mi sono allontanato dagli amici, non uscivo più, ecc, a fine anno volevo cambiare, ma mia madre si oppose, così grazie a lei mi son fatto un altro anno ad ingegneria, un anno perso in più. Solo allora l'ho convinta che sarebbe stato meglio se cambiassi, così a settembre 2005 lascio ingegneria, con all'attivo 4 esami, più una idoneità di inglese, per passare a scienze politiche. Ora mi trovo bene, in primo luogo per l'ambiente, il clima è diverso, qui gli studenti se la tirano di meno, ad ingegneria erano tutti tesi e seri, poi le materie che studio le trovo interessanti, e puoi anche attualizzare le cose che studi, non sono cose astratte, non sono numeri su una lavagna, sono cose reali. Alla fine mi sento soddisfatto, e non sento intorno a me un'aura di fallimento, o l'idea di aver fatto una cazzata, come era quando stavo nell'altra facoltà. Il problema è il post laurea, però... :roll: |
ciao
per fare ingegneria ci vogliono i controcoglioni nel senso che non devi uscire di casa e devi stare tt il giorno davanti ai libri.ciao.
|
Re: ciao
Quote:
Infatti. Qui, per alcuni esami, posso "permettermi" di non studiare tutto il semestre e prepararmi l'esame tre settimane prima dell'appello, ad ingegneria non si può fare. |
Quote:
Il fatto che poi molti si curano dal neurologo per malattie psichiatriche è un altro discorso. E poi lo stesso medico potrebbe avere due specializzazioni. Ciao |
Quote:
cmq hai capito bene :D è che mi accorgo che non sono felice pur se un giorno sarò medico; non che volessi fare un altro lavoro....ma è proprio il rapporto con l'ambiente, forse perché ancora non ho una posizione sicura, che mi svuota |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.