![]() |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
o più semplicemente direbbe che ORA non si può spiegare in modo razionale e umanocentrico... ma tranquilli che tra qualche anno si potrà fare, quindi aspettate e abbiate FEDE nella scienza. l'ho detta a ridere, ma è questo il protocollo per i casi inspiegabili |
Re: A te che sei ateo.
La meraviglia, la curiosità c'è. Ma non per forza se un qualcosa è misterioso, non può esserci una spiegazione. Nell'antichità la volta stellata era un mistero assoluto, oggi sappiamo perfettamente di cosa si tratta. Nel corso dei secoli abbiamo risposto a molte domande, ma altrettante sono rimaste insolute. Io preferisco cercare una risposta piuttosto che credere ad una divinità che abbia semplicemente creato tutto.
Non ne escludo a priori l'esistenza (difatti non mi definirei ateo), ma rimane per me semplicemente una delle tante ipotesi. Anche perché, anche ammettendo l'esistenza di una divinità, non è che mi troverei ad avere meno dubbi o domande :pensando: Sull'improbabilità avrei da ridire... ci troviamo qui e per questo ci facciamo queste domande. Se io tiro una moneta dieci volte ed esce sempre croce, è un evento improbabile, ma non impossibile. |
Re: A te che sei ateo.
Ok,capito il senso del topic.
Ma non sono d'accordo,soprattutto perchè non vedo nessuna perfezione millimetrica,vedo solo caos e casualità. E le probabilità che la vita si sviluppasse esattamente in questo modo erano infinitesimali,ma sai quante cose al giorno accadono con probabilità infinitesimali?Insomma,quante possibilità c'erano che tu aprissi questo topic,considerando tutti gli eventi della tua vita?Ragionando cos', si deve restare a bocca aperta di fronte a tutto:mrgreen: Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
La mia mente fatica a slegare i pensieri che girano dentro di essa in qualcosa di comprensibile. |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: a te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
non è stato matematicamente dimostrato che dio non esiste.
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
(il mio stupore precedente era comunque riferito a quel "tutto lascia supporre il contrario") |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
Infatti rispondevo ad Atlas,che sosteneva esattamente la tesi smentita dall'esempio di Russell. "non è stato dimostrato matematicamente che Dio non esiste" è un'affermazione senza alcun valore |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Forse un vero ateo è alla ricerca della sua verità e non accetta verità preconfezionate, ha bisogno di capire perchè 2 x 2 fà 4, non prende per buone le tabelline.
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
Studiate un pò di scienza per cortesia, ma non quel BIP di Zichichi (molto più valida la parodia di Crozza). Boncinelli, Pievani, Mainardi, Hack, Odifreddi (si, lui è un pò ridondante, questo ve lo concedo), Dawkins, Dunbar.. Personalmente pagherò un bel viaggio a tutti coloro che vogliono vedere le "meraviglie del creato". Cominciano le prenotazioni per il prossimo tsunami, i prossimi uragani, le prossime alluvioni, i prossimi terremoti catastrofici, le prossime valanghe. Notte superscontata per la prossima gelata, prevista per il week end, direttamente alla stazione di Roma Termini. Volete mettere il rischio di morire di freddo? E' straordinario! C'è anche una restrospettiva storica in cui intervisteremo quei simpaticoni dei dinosauri prima che la glaciazione li spazzi via Si, lo ammetto, ho un debole per il Brachiosaurus. :testata: |
Re: A te che sei ateo.
perfezione millimetrica dell'universo???
Spesso ho sentito persone sostenere che la prova dell'esitenza di Dio sta nella perfezione e nella straordinarietà dell'essere umano. A questo proposito sono completamente in disaccordo , perche a mio avviso anche l'uomo , come tutto l'universo e il mondo fenomenico , è assolutamente imperfetto in ogni sua minima parte , sia fisica che psichica. Basta focalizzarci su la piu piccola parte del corpo umano , sul piu piccolo organo o tessuto per rendersi conto che è soggetto ad un numero incredibile di malattie , patologie croniche e disfunzioni.... non esiste parte del corpo che sia scevra da queste problematiche. Quindi mi sembra altamente improbabile che una divinità creatrice di tutta l'esistenza , quindi dotata di un potere senza limiti , abbia concepito e creato un essere cosi fragile come l'uomo Saluto l'amico filosofo ;) |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
detto questo ogni altra parola è superflua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.